|
Nome utente: Deirdre Gaunt
Vero nome:
Iscritto dal: 22/07/2012
Status: Utente
Bio:DISCLAIMER (valido per tutte le possibili storie da me postate): mentre il meraviglioso mondo di "Harry Potter" appartiene alla sua mamma JKR, le seguenti storie sono MIE e lo sono in ogni singolo-fottutissimo-particolare. Se e quando vorrò citare qualcuno o qualcosa sarà mia premura segnalarlo. Lettrice appassionata, mi sono ritrovata tra le mani sia i grandi classici che le grandi saghe (chissà, un giorno saranno considerate 'classici' anche queste...potenzialmente un triste giorno...). In assoluto i miei autori preferiti sono: Yukio Mishima, Oscar Wilde e Marguerite Yourcenar. In modo totalmente diverso e per motivi praticamente estranei l'uno all'altro, mi fanno battere il cuore. Sono una lettrice curiosa, quindi devo scoprire tutto e in modo veloce, pertanto è difficile -ma non impossibile- che legga qualcosa di non concluso. Come persona-che-scrive tendo alla paranoia ossessiva ed a un uso eccessivo di avverbi in '-mente'. Costretta a scrivere per necessità (leggasi: o mi sfogo con la penna o si rischia la strage...), pubblico perché una persona molto vicina mi ha pungolata fintanto che non l'ho fatto. Ho resistito anni, potete immaginare quanto siamo entrambe testarde, e così sono capitata su questi lidi e mi ci sono trovata piuttosto bene. Ascolto quasi tutta la musica, ma alla fine torno sempre al mio grande amore per rigenerarmi: il Metal. Che sia Love o Gothic o Epic. Manga, yaoi e yuri a nastro. Sia cartacei che scaricati da internet. Ma tendenzialmente rimango fedele al supporto cartaceo, se possibile riciclato. Negli ultimi mesi ho sviluppato una forma inquietante di mania per "Sex Pistols". Ho adorato la raccolta "Favole" di Victoria Francés, più per le immagini che per le storie in sé. Nutro un'insana passione per i rettili & per i felini. In adorazione per il genere "Gekko", prima che divenissero emblemi ipersfruttati, e del piccolo e tenero, nonché sfacciato, "Felis Margarita".
Sesso: Non Deciso Casa di Hogwarts:  Slytherin
[ Denuncia]
Trama: Il giorno del suo diciassettesimo compleanno Blaise si sveglia in preda ad uno strano malessere. Perché? E cos'è quello strano bisogno che lo ossessiona e lo fa comportare in modo tanto bizzarro?
Categoria: Blaise/Neville - Personaggi: Blaise Zabini, Neville Paciock (Neville Longbottom)
Generi: Erotico, Romantico - Avvertimenti: AU, Sesso descrittivo
Sfida : Nessuno
Serie: Nessuno
Capitoli: 34 - Conclusa: No - Numero di parole : 97978
Pubblicata il: 11/11/2009 - Aggiornata il: 19/02/2013 - Questa storia è stata letta 37431 volte
Di: Deirdre Gaunt (Firmato) - Data: 19/04/2013 - A: Capitolo 1: Capitolo 1
Su consiglio di un'amica, ho iniziato a leggere le tue storie! "Era destino", sebbene non conclusa -e io sono solitamente per le storie concluse, infatti sto finendo di leggere anche "Scuoti il mio mondo" e 'lavorando' alla recensione da lasciarti, ti avviso: come in questo caso ti sciropperai pagine di recensione!- mi ha attirata particolarmente. Il titolo e la presentazione della trama mi hanno intrigata e così eccomi qua a lasciarti il mio disinteressato parere (a titolo informativo ti avviso che sono giunta al capitolo 23, con calma leggerò tutto!). L'idea di base è qualcosa di già visto in generale (una maledizione che costringe il personaggio 'burbero' ad 'addolcirsi' è un classico della letteratura romantica), ma il modo in cui l'hai -e lo stai- trattando è molto fresco. Onore al merito, poiché non è una cosa semplice da fare. Io stessa lotto contro i cliché con le unghie e i denti. Il tuo Blaise è molto simile a come lo immagino anche io: freddo all'esterno con una tenera panatura possessiva all'interno. Tipo grande felino, ecco. Territoriale, passionale, che sa ciò che vuole e se non lo sa ancora bisogna fargli sbattere il naso contro la realtà dei fatti. (Piccola parentesi: a un certo punto parli di 'pluffa impazzita' riferito allo sconvolgimento che Blaise ha portato nella vita di Neville. So che apprezzi le puntualizzazioni quindi mi permetto di farti notare che le pluffe non impazziscono, quelli sono i bolidi...). Trovo notevole e originale il fatto che in questa storia Blaise non sia il classico play boy che fotte tutto ciò che gli capita a tiro o comunque non è uno a cui basta schioccare le dita per avere chiunque voglia. Per quanto sia un elemento che porta velocemente al sesso (e quindi si abbia un forte impatto da parte del pubblico ;) ) è bello che vi siano storie come questa tua "Era destino"! Rare (e pensa che la tua è ancora più rara!, sai perché? E' davvero molto curata e ben scritta!) e sempre molto apprezzabili. Il tuo Neville, adorabile con le fossette!, è sì l'imbranato Gryffindor che del mondo dei sentimenti è inesperto, ma è anche il ragazzo coraggioso che si rimbocca le maniche e si preoccupa di sciogliere le situazioni difficili con una risoluzione caratteriale e morale unica. Encomiabile, davvero. Le scene prettamente fisico-sensuali mi sono piaciute. Ben scritte, chiare, coinvolgenti. Trovo molto interessante la gradualità con cui gli hai fatti avvicinare. Diciamocelo, con la scusa della passione e dell'irruenza di Blaise avresti potuto farli finire a letto (nella doccia, nelle aule, in biblioteca, contro un muro...) molto presto. Invece, con classe ed eleganza, stanno compiendo un percorso graduale. Altrettanto interessanti sono i ragionamenti di entrambi. Ho notato che in molte storie ci si fissa molto sull'introspezione (cosa che mi piace, sia chiaro...), ma in molti casi questo 'rimuginamento' continuo tende ad essere pesante e a lungo andare fa perdere ogni passione verso la storia. Al contrario, pur costituendo gran parte della storia, le tue introspezioni non annoiano, ma anzi vanno ad arricchire i personaggi regalandoci sempre nuove sfumature del suo carattere. Piccole pennellate che si integrano perfettamente nella storia. Li trovo incredibilmente vividi! Desidero 'concludere' (si fa per dire visto che ti sto scrivendo un papiro, se ti annoi leggilo in più round o con accanto della cioccolata calda, è sempre un toccasana :P) con un punto dolente e qualche riflessione. Brevi annotazioni di carattere più generale diciamo. Comprendo il malessere che esprimi quando alla conclusione di ogni capitolo inciti al commento, e posso anche arrivare a comprendere la tua scelta di 'far attendere' un intero anno per aggiornare la storia. Si percepisce quanto la scrittura per te non sia più solamente un hobby, ma un vero impegno (sempre dilettevole, certo, ma molto serio). Bada: non è una critica quella che desidero farti, ma mostrarti come, da semplice lettrice e anche da scribacchina, vedo questa cosa. Tu stessa, alla fine dei capitoli, di tanto in tanto poni i link (o comunque le notizie) di persone che ti hanno omaggiata DISEGNANDO i tuoi personaggi e le tue situazioni. Ti invito a riflettere. Quanti autori di qualità possono dire lo stesso? E' frustrante notare quante persone mettono i tuoi scritti tra i preferiti o quante visite hai per capitolo, ma poi non lasciano un segno del proprio passaggio. Sono d'accordo con te su questo. Ma pensa invece che le tue storie lunghe hanno totalizzato commenti a TRE CIFRE! Quanti autori di qualità possono dire lo stesso? E ti pare 'giusto' (visto che è cosa buona e giusta commentare una storia...) far attendere un anno chi invece ti segue e ti omaggia in questo modo? Vedi, sono situazioni come queste che poi 'costringono' chi legge a non seguire storie non concluse. E quindi a non commentare. Un bel circolo vizioso, vero? Ovvio, logico e scontato che tu con le tue storie puoi farci quello che vuoi (come ogni autore!), quindi se vuoi tenere la storia ferma o incompleta puoi farlo a piacimento. La libertà di scelta prima di tutto. Però poi non ci si può sorprendere se la reazione, dall'altra parte, non è gioiosa o soddisfacente. Io SCELGO di seguire la tua storia incompleta "Era destino" per la grande cura che metti in ogni capitolo, ovviamente ti farò avere la mia opinione/commento (mi piace commentare ciò che leggo, dà soddisfazione a me e all'autore di solito -nel bene e nel male-, sono fatta così). E' altrettanto ovvio che dall'altra parte mi aspetto la cortesia, la cura e l'aggiornamento in tempi ragionevoli (il che vuol dire in linea con la 'vita reale' dell'autore, mesi -due, tre- ma non anni di distanza). Un ulteriore problema di un atteggiamento simile è quello dell'idea che le persone si fanno di un autore, proprio della persona dietro le storie intendo. Io presumo -mi auguro- non sia così nel tuo caso, ma si tratti solo di una questione di frustrazione scrittoria, però fa molto ripicca & ricatto verso i lettori. E, concorderai con me, che non si tratta di un bell'atteggiamento. Ti propongo un aneddoto personale. Negli ultimi...ehm, oddio, sono tredici anni che scrivo!, comunque... Negli ultimi tredici anni, a parte sporadici episodi di concorsi e pubblicazioni di recensioni su un bimestrale da cinque anni, ho sempre scritto per me. Poi, persone a me vicine che sapevano di questa mia passione, mi hanno chiesto di poter leggere qualcosa. Ti dirò, anche se scrivo principalmente per me, sono piuttosto perfezionista quindi si trattava comunque di cose scritte, riscritte, ricopiate, ampliate, sistemate, limate etc. Nel momento in cui le storie che ho scritto venivano lette da persone che amavo (in amicizia o di più) assumevano una valenza e un valore differente...nuovo. Mentre per me erano come le favole della buonanotte, cose che adoravo e curavo, ma che davano qualcosa a me sola, per altri erano il riflesso della mia anima, della mia vita (sia nel disagio che nella gioia). Ti chiederai perché pubblico allora. Domanda legittima. Lo faccio per "Cigno" (soprannome di una persona a me molto cara). Io tendo persino a dimenticarmene, ma per lei è importante (non lo so perché, forse vorrebbe che fossi più sicura di me, forse per farmi crescere, non saprei darti una spiegazione...) e, solo per lei, lo faccio. Perché per me Lei è importante. Non chiedo recensioni (puoi controllare se lo desideri), hanno per me un interesse relativo. Certo solleticano il mio ego, come quello di chiunque altro, e mi piacerebbe che mi si commentasse con regolarità visti quanti hanno messo tra i preferiti le mie poche storie, con lo scopo di farmi crescere e darmi la loro opinione (i commenti belato o le varianti di 'aggiorna' quanto sono fastidiosi?!). Sicuramente non smetto però di pubblicare perché non mi commentano o non lo fanno quanto potrei gradire. D'altronde la storia è mia e prosegue secondo scaletta, lenta o veloce o altro, indipendentemente da chi legge. Non credo che tu modifichi la trama solo per far contente le tue commentatrici, no? Se mi sbaglio dimmelo in scioltezza, non mi offendo. Augurandomi di aver chiarito il mio punto di vista, certamente opinabile, proseguo con la lettura gradevolissima dei tuoi scritti e ti riproporrò nuovi commenti, sempre augurandomi che ti facciano piacere e sempre altrettanto sinceri, ahimé non sono il tipo di persona che elogia se non lo pensa. Se i miei commenti invece non ti sono graditi, basta una tua parola. A presto, Deirdre Gaunt.
Risposta dell’autore: Ciao! Allora, innanzi tutto mi scuso molto per averci messo un po' a risponderti, ma sfortunatamente ho ben poco tempo da spendere su questi lidi. Ti ringrazio molto per il lungo commento: so bene che non è facile scriverne, e rendo onore al merito per aver speso tanto tempo per farlo. Inoltre, ci tengo a ringraziarti per i complimenti, sei davvero molto gentile e li ho apprezzati molto. ^_^ Per quanto riguarda invece il "punto dolente" e le conseguenti riflessioni, be', ci sarebbe molto da dire al riguardo, quindi cercherò di procedere con ordine e contenere un po' la mia tendenza ad essere prolissa, in modo tale da non scriverti una risposta più lunga del commento che mi hai lasciato. XD In primo luogo, le incitazioni al commento. Ebbene, che tu ci creda o no, vorrei specificare che invitare al commento è una cosa che mi pesa parecchio. Sono sempre stata del parere che chi lascia traccia del proprio passaggio dovrebbe farlo perché lo desidera e perché ha qualcosa da dire, non perché gli viene richiesto, ma col tempo ho imparato che meno si domanda, meno si riceve, e se le affermazioni sul genere: "Visto che lo hai chiesto e ti interessa sapere cosa ne pensano i lettori ti commento" sono indice del pensiero del lettore, deduco che dal loro punto di vista non chiedere equivale a non essere interessati a ricevere un feedback. Talvolta, purtroppo, è necessario ricordare a tutti che chi pubblica una storia ha piacere di avere un confronto, anche solo per sapere se ciò che ha scritto è apprezzato/apprezzabile o meno. Per quanto riguarda Era Destino e la conseguente nota che hai trovato a fine del capitolo 21 (cosa che immagino abbia scatenato le tue considerazioni), devo invece dire che la situazione in cui si è trovata questa particolare storia è peculiare, perché dopo un iniziale consenso di pubblico (per quello che può ricevere una storia con questo particolare pairing o semplicemente una storia scritta da me: per quanto incredibile possa sembrarti, ti assicuro che il... "mio seguito", se vogliamo chiamarlo così, non è più ampio di quello di moltissime altre autrici, anzi. Tutto sta a chi mi metti a confronto... il tanto o poco spesso sono relativi) all'improvviso i commenti si sono dimezzati. Questo mi ha dato molto da pensare, soprattutto perché i lettori non avevano mostrato scontentezza di sorta, quindi non avevo modo di sapere cosa non andasse. Naturalmente, come dici tu, non cambierei mai la trama sulla base dell'alto o del basso consenso di pubblico, ma di certo sapere che una mia storia ha un basso gradimento perché troppo prolissa nei momenti di riflessione, perché priva di azione per lunghi passaggi, perché scritta male o per qualsiasi altro motivo, può spingermi a modificare (o almeno tentare di farlo) la modalità di svolgimento della trama, il ritmo della narrazione o quant'altro: non si tratta di "far contente" le lettrici, quanto piuttosto produrre qualcosa di migliore, e il miglioramento è uno degli scopi che mi spingono a scrivere e pubblicare fanfiction. Alla resa dei conti, se Era Destino è stata scritta con maggiore chiarezza, proprietà di linguaggio e gestione dei POV rispetto a Scuoti il mio mondo è anche e SOPRATTUTTO dovuto al fatto che mi sono stati fatti presente parecchi difetti nel mio modo di scrivere a cui ho cercato di porre rimedio. Ci tengo a precisare che, contrariamente a quanto sembri credere, il calo di commenti NON è stato determinato dalla lunga pausa di un anno né tutti gli aggiornamenti successivi, che sono comunque stati fatti a distanze più o meno lunghe, ma ben prima, quando gli aggiornamenti erano non dico settimanali ma quasi. Non che questo cambi qualcosa. Posso dirti che in linea generale sono d'accordo con te, non è giusto far aspettare a lungo i lettori e sono consapevole che è inevitabile che le lunghe pause tendano a generare fastidio e a indurre ad abbandonare una storia, ma, in tutta franchezza, la vita reale non sempre consente di riuscire ad aggiornare con regolarità - talvolta nemmeno a distanza di quei due o tre mesi che a tuo avviso sono un po' il limite massimo - nemmeno se lo si desidera. Da quando ho iniziato la mia... "carriera" di fanwriter ad oggi il tempo da dedicare a piacevolezze come questa o a qualsiasi altro hobby è diminuito in maniera esponenziale e spesso e volentieri sono così stanca da non essere in grado di mettere insieme due parole in croce, figurarsi avere la mente libera a sufficienza per scrivere un intero capitolo: l'unica cosa che posso fare è buttare giù qualche paragrafo di getto, sperando di avere prima o poi un po' di tempo per poterci ragionare sopra. Francamente, per come la vedo io è meglio che un lettore abbandoni la storia in attesa di vederla finita e se la legga tutta d'un fiato poi, trovandosi comunque a leggere uno scritto decente, piuttosto che la lasci perché la qualità è improvvisamente diminuita. Certo, forse c'è qualcuno che non è d'accordo con il mio punto di vista, o anche qualcuno che vuol pensare male e vederci dietro ripicche o quant'altro, ma, be', siamo in un paese libero, ognuno ha il diritto di pensare quel che vuole, non credi? Tutto sommato sono abbastanza vecchia da ritenere che quello che conta è fare del mio meglio e avere la coscienza a posto... lascio volentieri le congetture, le speculazioni e i pensieri negativi a chi ha il tempo di farne. ;) Ed ora concludo dicendoti che spero apprezzerai il continuo di questa storia e le altre che deciderai di leggere, e ti assicuro che leggerò con piacere qualsiasi commento vorrai lasciarmi. A presto.
Trama: La fine della Guerra ha lasciato un vuoto inspiegabile nel cuore del giovane Harry Potter. Dopo anni di apatia, una missione improbabile con un compagno inaspettato potrebbero aiutarlo a trovare un valido motivo per vivere... o per morire. Il ragazzo non riuscì a proseguire perché il commento di Snape lo interruppe: “Oh, Potter, come siamo sentimentali. Ha per caso un mazzo di rose nascosto sotto l’asciugamano?” “No professore, ma se vuole ho un’altra cosa sotto l’asciugamano che potrebbe farla tacere.”
Categoria: Harry/Severus - Personaggi: Harry Potter, Severus Piton (Severus Snape)
Generi: Erotico, Introspettivo - Avvertimenti: Linguaggio, Morte di un personaggio principale, Sesso descrittivo
Sfida : Nessuno
Serie: Nessuno
Capitoli: 8 - Conclusa: No - Numero di parole : 33530
Pubblicata il: 02/08/2011 - Aggiornata il: 08/07/2015 - Questa storia è stata letta 11128 volte
Di: Deirdre Gaunt (Firmato) - Data: 29/07/2012 - A: Il carillon dei sogni infranti.
La storia mi piace in generale, l'idea di base è interessante e l'eros presente nella prima parte della storia è ben descritto, caldo e passionale al punto giusto. Però vi sono alcune cose che -a mio parere, pertanto opinabile, ovvio! I miei sono solo consigli, sia chiaro- avresti potuto approfondire. La storia di questo affascinante oggetto magico qual è? E chi sarebbe questa creatura così devota a Voldemort, oltretutto si definisce sua amica!, da ordire un piano simile per sconfiggere Harry? Ma hai scelto di visualizzare la storia tra Harry e Severus. E va bene così, l'apprezzo tanto. Però anche qui l'introspezione è presente negli ultimi capitoli (ad esclusione del recente aggiornamento...), nei precedenti solo a sprazzi, solo accenni. Scrivi molto bene e gli errori sono davvero minimi, quasi inesistenti (pertanto è molto molto molto piacevole da leggere!) ma è come se non sapessi bene su cosa porre uno zoom della faccenda. Passiamo al finale. Sembra scritto di corsa, solo per ultimare la storia, per -passami l'espressione- "togliertela dai piedi". Come se nell'arco del tempo ti avesse stancata e l'avessi voluta troncare. Anzi, s-troncare e pesantemente. Posso comprendere la scelta del sacrificio di Harry, ma la descrizione è fin troppo frettolosa e il livello dell'introspezione -che avrebbe potuto e dovuto essere straziante, soprattutto nel suo addio a Severus, l'uomo che ama!- è superficiale!, lo dico in base alla profondità di sentimenti e riflessione che hai dimostrato nei precedenti capitoli. E questo pseudo-epilogo? Beh, suppongo sia chiaro che non mi sia affatto piaciuto. E purtroppo un brutto finale rischia di rovinare l'intera atmosfera creata con tanta fatica e grandi sforzi nei restanti capitoli. Mi auguro di leggere presto altre tue storie!
Risposta dell’autore: Ciao! Grazie per il commento :) Allora, intanto ti ringrazio per i complimenti e per la profondità con cui hai analizzato la mia fanfiction (ormai mi ero rassegnata a non ricevere un commento intenso come il tuo). Cercherò di risponderti punto per punto: per quanto riguarda il carillon, ammetto di essere stata un po' troppo vaga. Con calma, cercherò di migliorare la qualità della ff aggiungendo dettagli o paticolari per renderla più interessante. Sulla creatura invece sono stata vaga apposta, ma forse avrei dovuto esserlo un po' meno XD volevo creare un'atmosfera di tensione e far sì che il lettore rimanesse con l'amaro in bocca per aver visto morire qualcuno che amava senza che il "colpevole" fosse individuato, tipo come quando viene commesso un crimine e l'assassino non viene trovato, per intenderci. Con la frase "è come se non sapessi bene su cosa porre uno zoom" mi hai spiazzata, perché è dannatamente vero. Il mio problema, come autrice e come persona, è che passo da considerare una cosa come fondamentale al considerarla superflua. Per farti un esempio, la lemon, che quando ho iniziato a scrivere Il carillon mi sembrava indispensabile, alla fine mi è parsa solo volgare e poco "eccitante". Dovrei mettere ordine nella mia testa prima di scrivere, solo che so scrivere solo quando ho la testa scoppiata. E' uno sfogo. E questo mi ricollega all'ultima risposta: il finale l'ho scritto di getto, in poche ore (con tanto di pausa pranzo, quindi il tempo di scriverla è stato davvero minimo). Mi è venuta l'ispirazione e ho scritto tutto di cors;, anche se l'idea originaria era di un happy ending, ero talmente delusa e amareggiata un po' da tutto che il finale mi è uscito così. Spero di essere stata chiara ed esaustiva, se così non fosse sentiti più che libera di commentare chiedendomi delucidazioni! A.
Di: Deirdre Gaunt (Firmato) - Data: 23/07/2012 - A: Capitolo 1: Capitolo 1
Attratta da coppie 'insolite' ho letto questa tua one-shot. E mi è piaciuta. Neville timido come sempre sì, ma Gryffindor abbastanza da -letteralmente- mettere le mani addosso a Fenrir. E il licantropo, da sempre descritto solo come una minaccia, lascia trasparire anche il valore che hanno per lui i cuccioli, del resto è pur sempre un Alpha. E il dono? Vuole 'nutrire' il suo cucciolo, la persona a cui tiene. So che il suo regalo è davvero orribile, ma leggendo quelle poche parole si scalda facilmente il cuore. Anche se il tutto è intriso di una vena parodica, o almeno io l'ho percepita come tale. Troverei apprezzabile un seguito, così, se avrai tempo e voglia. Se pubblicherai, commenterò.
Risposta dell’autore: Intanto grazie e sì, esiste un seguito a cap nella mia testa, ma mi manca il modo di uccidere Voldemort, per questo non l'ho ancora scritto. E' ovvio che per ammowre, il nostro lupo passerà dalla parte dei buoni. grazie ancora
Di: Deirdre Gaunt (Firmato) - Data: 02/09/2012 - A: Capitolo 5: Capitolo 5
OMGFG! Un momento che mi ripiglio... Quando ho letto che si trattava della coppia Hagrid/Draco sono rimasta perplessa, ma poi mi sono detta 'è di lord voldemort quindi sicuramente è leggibile e simpatica!' e ho avuto ragione! Ormai sei una garanzia! Povero povero povero il piccolo e voglioso Draco, rifiutato così da Hagrid...cattivo Hagrid! Cattivo! Dopo quella meravigliosa scena calda con il 'signorino Malfoy' hai sbattuto la porta in faccia a tutta quella distesa di pelle pallida e vibrante... COME-HAI-POTUTO? Cioè, seriamente, come ci sei riuscito Hagrid? Hai una forza di volontà da primato. Finisco di rompere le scatole e mi metto buona ad attendere il prossimo capitolo :P
Risposta dell’autore: XD ma sai, Hagrid era in una brutta posizione. Forse un altro avrebbe approfittato della disponibilità di draco, ma lui no, lui voleva correre da Silente subito dopo e confessare tutto, addirittura sperando d'essere per questo punito perchè i buoni, gli onesti, i veri cavalieri, non possono vivere con la coscienza sporca. Non dimentichiamo che Hagrid fu smistato a Grifondoro ed è un Neville formato gigante. Grazie infinite per la fiducia e per il bellissimo commento. A presto
Di: Deirdre Gaunt (Firmato) - Data: 03/02/2013 - A: Capitolo 7: Capitolo 7
Oh! Gioia e stragi per festeggiare il tuo ritorno con questa storia! XD Hagrid è preoccupato per il benessere di Draco -sì, è adorabile-, ma come fa a non comprendere che tutto ciò di cui ha bisogno è una sanissima ripassata?! *sospiro* certi uomini sono proprio tardi... In compenso Draco che comprende perché i Gryffindors figlino a volontà, sullo stile dei conigli, è molto divertente, ma in qualità di pozionista potrebbe preparargli delle pozioni contraccettive, meglio evitare le invasioni ;) Da quello che affermi ci attende un aggiornamento molto caldo, non vedo l'ora!
Risposta dell’autore: Eh, ma se fornisce loro pozioni anticoncezionali poi si rovina tutto il divertimento... capirai. grazie e sì, il prossimo cap sarà piuttosto "impegnativo" sia per me che per Draco XD
Trama: Nel periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Voldemort ad opera di Harry, tutti i Mangiamorte hanno perso la loro magia. Snape si è rifugiato negli Stati Uniti, dove lavora come cuoco in una tavola calda di un piccolo locale. Harry va a cercarlo per chiedergli un consiglio.
Categoria: (T) Harry/Severus - Personaggi: Harry Potter, Severus Piton (Severus Snape)
Generi: Angst, Comico, Erotico - Avvertimenti: Sesso descrittivo, Violenza non descrittiva
Sfida : Nessuno
Serie: Nessuno
Capitoli: 20 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 29284
Pubblicata il: 16/04/2012 - Aggiornata il: 16/08/2012 - Questa storia è stata letta 45310 volte
Di: Deirdre Gaunt (Firmato) - Data: 24/07/2012 - A: Capitolo 1: Capitolo 1
Ho letto questa storia in inglese e me ne sono innamorata, letta in italiano è...meravigliosa! Grazie per averla tradotta (anche divisa così in capitoli e non come lunga ed appassionata one-shot)! Snape è un benedetto bastardo erotico e Harry...diciamo solo che quando ribalta i sacchetti della spesa per trovare il lubrificante è adorabile ;) E' paradossale che un racconto in cui il motore iniziale sia la mancanza/perdita della magia ne sia in realtà così pregno. L'alchimia tra Harry e Severus è speciale. Grazie all'autrice e grazie a te per averci presentato questa chicca.
Risposta dell’autore: Grazie, grazie! E' sempre bello sentire che ho reso almeno giustizia all'originale. Ah ah, quello dei sacchetti della spesa rovesciati è un mezzo spoiler, ma tanto il capitolo è arrivato - finalmente, diranno molti. Sì, e penso che anche l'autrice abbia voluto giocarci molto - Snape stesso nomina spesso la magia. Grazie a te per aver condiviso con me il tuo pensiero! P.S. Deirdre è un nome fantastico, sognavo di usarlo per la mia gattina - non appena ne avessi avuta una - nel periodo in cui ero presa dalla febbre per la mitologia tutta (ero una bimba ambiziosa)... anche se pare che tutti i miti finiscano in tragedia, vero?
Di: Deirdre Gaunt (Firmato) - Data: 02/08/2012 - A: Capitolo 1: Capitolo 1
Auguri alla festeggiata!, tanto per iniziare. E grazie per questa ghiotta occasione di leggere una one-shot divertente, demenziale e 'birichina' che fa sempre molto bene alla salute! Dudley non è il mio personaggio preferito, proprio per nulla, però visto con i tuoi occhi mi ha conquistata! Ma il migliore in assoluto è il tuo Fenrir con quel suo fare selvatico e dal facile cambiamento -prima vuole sventrare e poi scopare il babbano, ma sempre dentro gli vuole stare alla fine!- è meraviglioso! Questa frase è troppo bella: "Questo ragazzo è il ritratto della salute e della sensualità. Se fosse stato uno di quegli adolescenti anoressici che si vedono in giro oggigiorno, sarebbe già morto. Che poi mi domando cosa sia questa moda di non mangiare? Mucchi d'ossa attenti alla linea." Mi ha fatto ridere come una matta e mi ha fatto chiedere: ma Fenrir lo dice perché ultimamente quando stacca a morsi la carne dalle ossa giovani degli adolescenti tale carne ha poco sapore mentre invece quelli più pienotti -e con le tettine!- sono più saporiti?! E infine... Dudley che ne vuole ancora! D'altro canto chi può resistere all'esperto e selvaggio Fenrir? Eh, il piccolo porcellino di Fenrir...
P.S.: però, da quando ho letto la tua Fenrir/Neville vedo bene il lupo solo con il cucciolo-Neville...e mi auguro diventi presto il suo porcellino birichino!
Risposta dell’autore: La Fenrir Neville mi perseguiterà sino alla morte se non la riprendo in mano, ho capito XD Grazie! Mi fa piacere sapere che hai trovato divertente questa storia. Sì, il nostro licantropo è maschio dai gusti semplici e genuini, antichi se vogliamo, quelli di una volta, quando le rotondità erano sinonimo di salute e abbondanza... bei tempi! grazie ancora.
Trama: A Draco Malfoy piacciono i biscotti.
Categoria: Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter
Generi: Comico - Avvertimenti: Nessuno
Sfida : Nessuno
Serie: Nessuno
Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 4755
Pubblicata il: 09/10/2012 - Aggiornata il: 09/10/2012 - Questa storia è stata letta 2211 volte
Di: Deirdre Gaunt (Firmato) - Data: 12/10/2012 - A: Capitolo 1: Capitolo unico
Con un titolo così meraviglioso come si può resistere? Tanto per iniziare: "gnam!", "desidero la ricetta!" & "non si offre da queste parti?" ;) Storia dolce, molto romantica, ideale per non andare a dormire con l'angoscia, ma non molto utile a placare una crisi di fame notturna! E la fine? Sìsì, si lavorano a mano... Alla babbana... I biscotti... Ceeeerto, Draco si riferiva ai biscotti...
Risposta dell’autore: Grazie sei un tesoro! ^^ hahahha beh no, Draco non parlava di biscotti! Non so in quanti l'hanno capita però! A presto! D.
Trama: A causa di un incidente temporale Harry e Malfoy sono costretti a collaborare e a scoprire qualcosa tra di loro durante le loro disavventure estremamente lunghe.
Categoria: (T) Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter, Nuovo personaggio
Generi: Azione/Avventura - Avvertimenti: AU, Linguaggio, Sesso descrittivo
Sfida : Nessuno
Serie: Nessuno
Capitoli: 6 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 35085
Pubblicata il: 08/01/2013 - Aggiornata il: 14/02/2013 - Questa storia è stata letta 12332 volte
Di: Deirdre Gaunt (Firmato) - Data: 19/02/2013 - A: Capitolo 1: Capitolo 1
Questa traduzione è notevole, la ricchezza di dettagli di questo mondo antico nel mondo magico, con le descrizioni di odori, suoni, sensazioni, è impressionante! I personaggi che Harry e Draco incontrano sono pittoreschi ed in alcuni casi un po' grotteschi, ma credo sia voluto. Danno la sensazione di essere in un mondo che si riconosce, certo, ma non lo si comprende totalmente. Harry e Draco sono alquanto spaesati. Per fortuna che hanno un'ottima guida! Non ho molto ben compreso il significato delle annotazioni ministeriali che danno il cambio sequenza. Fosse da dire che in base a ciò che i viaggiatori nel tempo combinano il futuro si modifichi, allora avrebbero senso, ma così danno la sensazione d'essere quasi un riempitivo. L'unica cosa che mi rende davvero perplessa è la conclusione. Apprezzo molto i finali aperti, ma questo... E' davvero un po' troppo lasciato all'immaginazione. Molti complimenti sia all'autrice che a chi si è occupato della traduzione. Deirdre.
Risposta dell’autore: Credo che i riempitivi, se così vogliamo chiamarli, del ministero siano per fare vedere cosa sta succedendo nei tempi moderni, ovvero...che non si sono accorti che qualcuno si è trovato a fare un piccolo viaggetto nel tempo XD come dire il ministero è sempre un passo avanti :P AH come dicevo alla risposta ad un altro commento, il finale mi ha lasciato perplessa, perchè un mago che ti risponde l'importante e crederci...seeeee proprio!!!!PErò non è la mia storia, io sono solo una mera traduttrice quindi, ti ringrazio per i complimenti che ci fai e sono contenta ti sia piaciuta! Ciao e grazie ancora Laura
Di: Deirdre Gaunt (Firmato) - Data: 19/02/2013 - A: Capitolo 1: Courtship Rituals
Vorrei iniziare col dire sia a te (traduttrice) che all'autrice: complimenti! Una storia molto interessante, sia per l'intera questione del Rituale, che ho trovato piuttosto elaborato nella sua semplicità, che per la relazione tra Harry e Severus, che si evolve ma non troppo in fretta. Del resto come potrebbero innamorarsi senza conoscersi? Le varie fasi e le sfumature che le avvolgono sono molto intriganti e sarebbe bello saperne di più su questo 'mondo magico' modificato. Ho apprezzato anche la -tutto sommato- rapida dipartita di Voldemort e la pena inflitta a Malfoy. Sono rimasta un po' perplessa dalla reazione di Silente. E' vero che Harry potrebbe avere chiunque nella sua vita, è molto giovane e Severus non è una persona semplice, ha una quantità di sfaccettature notevole. Però è un uomo tutto d'un pezzo, che è in grado di accettare Harry così com'è (e di difetti Potter ne ha parecchi e di notevole portata). Perciò Silente dovrebbe starsene tranquillo e congratularsi... Parere mio, ovvio! Ci sono solo un paio di annotazioni oggettive che vorrei fare: qualche 'refuso' inglese (come 'quartieri' per indicare la Torre di Gryffindor, penso che un semplice 'stanza/e' sia più che adatto) e un errore davvero grave, sotto cui un professore ti farebbe una doppia sottolineatura calcata, cioè il "qual è" che tu hai scritto "qual'è". "Qual è" è un troncamento, è gravissimo trattarlo come un'elisione. Non è pignoleria, ma correttezza grammaticale. Detto questo, ribadisco i miei complimenti per questa lunghissima one-shot! Deirdre.
Trama: Draco ha l'influenza e non riesce a dormire... Un quadretto.
Categoria: Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter
Generi: Romantico - Avvertimenti: Flash Fiction (500)
Sfida : Nessuno
Serie: Nessuno
Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 318
Pubblicata il: 14/02/2013 - Aggiornata il: 14/02/2013 - Questa storia è stata letta 761 volte
Di: Deirdre Gaunt (Firmato) - Data: 15/02/2013 - A: Capitolo 1: Capitolo Unico
Synoa! Mi hai lasciata totalmente senza parole (e tu sai quanto chiacchierona io sia ;) ), grazie grazie grazie! Mi sono sentita molto Draco, poco prima di leggere questo tuo quadretto ero alla ricerca disperata dell'acqua di Sirmione...sigh... *sospiro* Vogliamo parlare della voglia di coccole? E di come Harry, seppur incosciente, riesce sempre a rendere felice Draco? E sì, sì e di nuovo sì: anche fare i capricci per le coccole sono un sacrosantissimo diritto di noi raffreddati e storditi dalla febbre! Sei un cuore di panna Sy! <3 Un abbraccio!
Risposta dell’autore: Ma prego cara! Sono davvero contenta che ti sia piaciuta :) Sapevo che non te lo saresti aspettato (anche perchè non pubblico nulla da Agosto!!! Shame on me) ma speravo che avresti gradito. Come dicevo a kendra, quando siamo malati tendiamo a comportarci un po' più da persone viziate, considera che Draco è viziato anche normalmente... E' stato automatico :) Ho la tendenza a creare Harry eccessivamente dolci, anche se in questo caso si prestava tantissimo! Guarisci presto :) un bacio
Di: Deirdre Gaunt (Firmato) - Data: 15/04/2013 - A: Capitolo 1: Tre Gufi
Mah guarda, avrei qualcosa da dire ad Acardia, DracoMalfoy, Sutica e Syn: vergogna a tutte e quattro! Dovevate costringerla a pubblicare prima e di frequente! ;) Detto questo, passo a te! Paura? Maddai! Tu sai come 'beto' -l'hai visto! *notiamo Syn fuggire* muahahahaha- e sì, ti avrei modificato qualcosa, due virgole e basta. Sì, perché in certe zone preferisco di più il punto fermo, questione di gusto personale. E avrei messo come raiting qualcosa di più basso di "NC17", visto che il sesso non è descrittivo (sei stata molto dolce, però per definirlo 'descrittivo' ci vorrebbe più sostanza fisica :P ). Tutto qui. La storia -semplice, di rapida lettura- catapulta nel mondo che volevi descrivere. Molto bella e godibile. Vi sono in particolare alcune frasi che mi hanno colpita. Per esempio, nel primo pezzo, dove Harry descrive la propria personalità/atteggiamento 'eroico, perfetto' etc, alla fine si afferma 'che tu adattavi alla tua personalità come un automa'. Breve, concisa, descrittiva. Nella seconda parte parli della solitudine di Harry (il tavolo apparecchiato per uno, il giornale mai letto...), triste, che deve essere colmata... Molto toccante. La terza parte è quella che preferisco. Hanno acquisito tutta una nuova serie di problemi, sì, ma di coppia, da affrontare insieme, perché loro sono insieme! Sì, ho un cuore di panna...oggi. Visto?, mi hai trovato anche in vena di romanticherie! Ottimo! Ora mi autoaggiungo al gruppo delle ragazze che ti hanno spronata e le aiuto a darti ancora più carica...chissà che ti scappi una long! XD
Risposta dell’autore: Oh, Deirdre :) Haha, meglio tardi che mai, per quanto riguarda le costrizioni da parte di terzE. Lo so come beti. E quando ho letto il tuo nome, lì per lì ho tremato - anche se sono stata io a chiedere recensioni sincere. Anyway, Deirdre è Deirdre e sei tosta! Eh, del raiting non ero sicura nemmeno io. Mi rendo ben conto che quel 'Nc17' non arrivava ai livelli di certe fics molto più esplicite in cui sono incappata in questi anni. Si è trattata di una precauzione. L'ho abbassato, sono contenta che tu mi abbia dato un consiglio che speravo implicitamente qualcuno mi desse. Sono altrettanto contenta che tu abbia colto i punti essenziali di questa breve fic, dal tuo commento mi rendo conto di essere riuscita a trasmettere al lettore esattamente quello che volevo. Avere una recensione positiva da te per me conta parecchio, credici. (la long forse arriva... Ne sai qualcosa? :P)
|