Ah ah, fregato in pieno!
Ma che carina ^_^
Mi è piaciuta un sacco l'indignazione di Draco alla sola idea che lui sia mai salito sul Nottetempo... in effetti, non ce lo vedo molto Lucius ad accompagnarlo alla fermata!
Evviva Harry e le sue idee geniali ed eccitanti... ed evviva il matrimonio in inverno!
Risposta dell’autore:
Bisogna stare attenti alle parole che si usano. Draco voleva un lato positivo? Harry gliel'ha trovato!!! Ahahahahahahah (risata leggermente satanica mia e di Harry)!!! Effettivamente l'immagine della famiglia Malfoy che usa il Nottetempo è un pò inquietante. Sono contenta che quella scena ti sia piaciuta! Il matrimonio d'inverno è un po' autobiografico...se mai mi sposerò mi piacerebbe che ci fosse a neve.
Devo dire che gli autobus di Milano danno davvero un ottimo spunto. Pensa che questa storia era più o meno simile a un'idea che avevo in mente, tuttavia sono stati i bus veronesi a darmi lo spunto. Uff... magari aver potuto assistere a uno spettacolino del genere, di solito ci sono solo vecchiette o bambinetti in giro. Comunque bella storia, sicuramente i bus hanno un loro lato positivo!
Risposta dell’autore:
Morale della fic : gli autobus, di Milano o di Verona che siano, ispirano...
Buonasera Carmi cara! Draco on the bus ha la stessa tendenza alla lamentela che ho io in metro...Che caruccio Harry che gli fa cambiare idea in un modo tutto suo...certo, è vero anche che Londra non è Milano...Ma che ci vogliamo fare?Nada de nada purtroppo. Grandioso anche il finale, ovviamente: Potty è un furbone. A domani!! Besos, Tess
Risposta dell'autore: Già, Milano non è Londra...che patimento!
Uhm, immagino che il Crack più che la Smaterializzazione sia stato l'infarto di Draco... Ah, evviva gli autobus di Milano, le mazzate che ti prendo contro i seggiolini, e le obliteratrici elettroniche che mai una volta ti leggono l'abbonamento, nemmeno pagando! linea 55 Loreto-Piazza Udine for ever!
Risposta dell'autore:
Per sopportare tutte le catastrofi che bisogna affrontare durante un viaggio made by atm bisogna trovare qualcosa di piacevole a cui pensare e con cui distrarsi...o no? Io odio invece la linea 94!!!Aaahhh!!!
Nuuuuuuu ma perchè non ero sull'autobus mi sarei goduta quello spettacolino più che volentieri =P Beh ti vengono delle belle idee quando sei sull'autobus chissa che non te ne vengono altre così =P
Risposta dell'autore:
Ti assicuro che sull'autobus che mi ha ispirato, quei due non c'erano...purtroppo! Avrei gradito anche io assistere e, magari, che so, fargli compagnia...
Molto carina, complimenti ^:^ Si legge davvero volentieri. Fai solo un pochino più di attenzione a lasciare uno spazio dopo ogni segno di punteggiatura. Ciao, Dany.
Risposta dell'autore:
Grazie!
Ho controllato, ma non mi sembra di aver lasciato indietro molti spazi. Ad ogni modo, terrò a mente il tuo appunto così la prossima volta "spazierò" a dovere.
Tutti i contenuti del sito sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons. Qualsiasi utilizzo, compresa la pubblicazione, l'archivio su altri siti, la recensione su siti pubblici eccetera, va concordato con i singoli autori, traduttori o fanartist.
Il sito declina ogni responsabilità sui contenuti delle storie. Harry Potter e tutti i personaggi della saga sono di proprietà di JK Rowling e di chiunque ne possieda i diritti. Nessuna storia pubblicata ha alcun fine di lucro, né intende infrangere alcuna legge su diritti di pubblicazione e copyright. ATTENZIONE: tutti i personaggi di ogni storia sono MAGGIORENNI, immaginari e non hanno alcun legame con la realtà. Qualsiasi nome e riferimento a fatti o persone reali è da ritenersi ASSOLUTAMENTE casuale. Lo script di Nocturne Alley è eFiction ed appartiene ai suoi creatori. La traduzione di eFiction è stata realizzata dal team di Immaginifico (e modificata dall'Amministrazione di NA). Gli avatar appartengono a PotterPuff.