sono daccordo con i commenti precedenti, cura di più la forma perchè la fantasia ce l'hai infatti la storia sembra promettere! ;) per il resto più scrivi e più ti perfezioni, continua!
Risposta dell’autore:
Come ho risposto agli altri so che ho gravi lacune in grammatica ma prometto di far del mio meglio per migliorare.....grazie comunque per il tuo commento
Mi unisco a quello che è stato detto dagli altri: non voglio criticare,ma ti consiglio,sperando che tu non ti offenda,di controllare un pò meglio la costruzione delle frasi e l'italiano in sè..Sono sicura che la storia ne guadagnerà moltissimo ^_^
Copio Calcifer consigliandoti di trovarti una beta,che saprà consigliarti e evidenziarti i punti da cambiare.
Giada
Risposta dell’autore:
Ciao!
Non preoccuparti non mi offendo anzi trovo che i commenti negativi siano d'aiuto per fare meglio...
Il tuo suggerimento è stato di grande aiuto e penso che fra un po' metterò a posto un po la storia
Ciao! Sono d'accordo con i commenti precedenti. Non voglio assolutamente che ti offendi, però io penso che se una storia non è scritta in italiano perfetto, anche se interessante perde moltissimo. Ti consiglio, quindi, di trovarti una beta. E' davvero molto utile, perché non solo ti aiuta a capire gli errori grammaticali, ma ti da una prima impressione sulla storia/capitolo... il che è veramente fantastico, te l'assicuro! Se hai bisogno, contattami e ti aiuterò voletieri.
Risposta dell’autore:
Hei!!!!
Leggendo gli altri commenti sono d'accordo con tutte voi in grammatica sono una frana anche il mio prof ormai ha rinunciato!!!
Per la proposta della beta mi farebbe molto piacere se trovassi un buco per farla anche a me (xchè come hai visto mi serve veramente!!)
Se sei disposta a farla accetto volentieri anzi di bene in meglio!!!!!!1
Ah, dimenticavo: nonostante ti sia meritata la mia stima per la scelta dei nomi delle case originali, ti meriti una tirata d'orecchi per "Hallepuff" e "Slyterin"... Hufflepuff e Slytherin! E un'altra tirata per "Piton" ç_ç povero Snape, eri partita bene! PS: anche Nick con la maiuscola, dal dispiacere potrebbe anche cadergli la testa, sai?
Risposta dell’autore:
Ciao!
Grazie per il commento sui nomi originali e hai perfettamente ragione mi merito più di una tirata di orecchi per Hufflepuff , Slytherin , Snape è che come ho detto alle altre ho scitto la storia di getto e non ho visto gli errori di battitura..(sono abbastanza ascarsa in italiano, lacune che mi porto dalle elementari e non riesco a correggere, per questo mi sa che alla maturità prenderò un bel 3!!)
ehm...scusa, ma non posso dire in effetti se la storia mi piace o meno...visto che la stoira non c'è! XD
uhm...non saprei dirti davvero adesso...mi dovrò per forza esprimere quando la trama sarà espressa, svolta... ;)
a presto, allora....leggerò il resto e ti dirò! ^^
Risposta dell’autore:
Ciao!
Grazie del commento...per quanto riguarda la storia questo capitolo è un po' di transizione diciamo che è un prologo, di solito non riesco a scrivere molto e quindi mi limito a delle piccole shot...
Mi spiace, ma concordo con Applettree, inoltre andrebbe corretta la punteggiatura, e ti ricordo che i nomi propri vogliono la maiuscola... che ti ha fatto il povero Seamus per trattarlo così, povero cucciolo?
Risposta dell’autore:
Come ho detto ad appletree la storia l'ho scritta di getto xchè era da un po' che ce l'avevo in testa e visto che non sono Manzoni ho sbagliato anche con le maiuscole...(sniff=_= la grammatica non mi entra in testa!)...E per rispondere alla tua domanda Seamus? Non mi ha fatto niente...solo a volte ho degli attacchi di sclero!!!
Ti volevo far notare una cosa, quindi prendo un pezzo del tuo capitolo: 'Non sopportando più la presenza del compagno così silenzioso e avendo voglia di mettere fine a una questione iniziata una settimana prima, dico a Neville che non riuscendo a fare il tema vado a chiedere spiegazioni a Snape, detto questo mi alzo e faccio per dirigermi verso la porta quando la voce di Neville mi ferma: "Harry ti prego non puoi andare da Snape..." non lo faccio finire dicendogli che andrà tutto bene ed esco dalla sala comune.' Il passaggio dalla 3a persona alla prima persona, nella narrazione, fatto all'interno della stessa frase, è scorrettissimo in italiano. In teoria se inizi un racconto in terza persona, sarebbe meglio continuarlo così, ma se proprio vuoi cambiare il tempo del racconto, e passare alla narrazione in prima persona, non farlo nella stessa frase. Ti consiglio bonariamente di correggerlo. Per il resto la storia sembra interessante. Ciau
Risposta dell’autore:
Ciao! Grazie per aver commentato!
Pultoppo sono un disasto in Italiano ma avevo questa storia in testa già da un po' e quindi non sono riuscita a trattenermi dal pubblicarla...e scrivendo così di getto non ho visto gli errori o più semplicemente non me ne sono accorta mi dispiace enormemente...adesso mi metto di impegno e vedo se riesco a correggere gli errore sui tempi!!!!
Grazie ancora per la recensione mi fa bene prendere su almeno miglioro un po' in italiano !!!
Tutti i contenuti del sito sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons. Qualsiasi utilizzo, compresa la pubblicazione, l'archivio su altri siti, la recensione su siti pubblici eccetera, va concordato con i singoli autori, traduttori o fanartist.
Il sito declina ogni responsabilità sui contenuti delle storie. Harry Potter e tutti i personaggi della saga sono di proprietà di JK Rowling e di chiunque ne possieda i diritti. Nessuna storia pubblicata ha alcun fine di lucro, né intende infrangere alcuna legge su diritti di pubblicazione e copyright. ATTENZIONE: tutti i personaggi di ogni storia sono MAGGIORENNI, immaginari e non hanno alcun legame con la realtà. Qualsiasi nome e riferimento a fatti o persone reali è da ritenersi ASSOLUTAMENTE casuale. Lo script di Nocturne Alley è eFiction ed appartiene ai suoi creatori. La traduzione di eFiction è stata realizzata dal team di Immaginifico (e modificata dall'Amministrazione di NA). Gli avatar appartengono a PotterPuff.