ç_ç è tristissima la fine! ç_ç anke se uno da come inizia può già immaginare qualcosina, è straziante come poi effettivamente finisce. ç_ç mi è piaciuta un sacco però... Povero Draco, costretto a sopportare il ricordo e la lontananza. E povero Harry costretto a non sapere mai dell'esistenza di quella che con molta probabilità è stata la notte più bella della sua vita. ç_ç non so gli altri ma io sono in modalità fontanina! XD
Bellissima! Non posso far altro che dire bellissima. Adoro il tuo modo di scrivere, anche se ci metti talmente tante virgole che vorrei una gomma magica per cancellarne qualcuna XD. Però questo non inficia il piacere che leggere le tue storie mi da.
Sì, lo so, hanno detto che hai scritto troppo, che c'erano troppi pensieri e riflessioni: io ho adorato ogni parola, non ho saltato una sola riga, non me n'è venuta voglia nemmeno un po'.
Sono rimasta incantata dalla tua descrizione dei primi desideri di Harry, dall'incertezza e dalla dolcissima insicurezza della sua adolescenza, così come mi ha affascinato la sicurezza di Draco con Harry, ma anche il loro riuscire a perdonarsi, confortarsi, sostenersi, tornando un po' bambini prima di diventare uomini.
Ma il paragrafo finale mi ha lasciato l'amarezza in bocca e mi sono chiesta perché Draco non si voglia concedere di essere, con Harry, felice. Harry gli dice "Ti perdono", ma Draco non ha perdonato se stesso, né ha intenzione di farlo. E' un pensiero che fa male. Non credo l'abbia fatto per Harry, credo proprio che sia lui che non si sia voluto dare nessuna possibilità, forse nel tentativo di scontare, così, gli errori del passato.Nessuno dovrebbe essere costretto a diventare tanto duro con se stesso. Neesuno. Ly.
Risposta dell’autore: Innanzitutto, grazie per i complimenti, sono davvero contento che il mio racconto ti sia piaciuto. (perdona l'eccesso di virgole, ma sono un lettore di poesia, in alcune conferenze che tengo, e comincio, confesso, ad avere la mania di costringere il lettore a dare i giusti tempi a ciò che scrivo)... persino nelle scuse, ho usato troppe virgole. Sono senza speranza. Riguardo all'amarezza del finale: credo che Draco abbia dovuto scegliere tra due "troppo". Troppo intenso, troppo coinvolgente da una parte e, dall'altra, troppo sconvolgente, eccessivamente sconvolgente: per lui, per la sua "normalità", per la sua famiglia, forse persino per Harry. A mio, modestissimo, parere, Draco sceglie di essere l'unico a ricordare perchè non è all'altezza di vivere una relazione del genere. Vanni
Non è questione di sentirsi appagati o meno da un finale, figuariamoci... E' che l'ho avvertito forzato rispetto alla storia in sè.
Comunque il mio dizionario grogiuolo non me lo dà... Al massimo crogiuolo come forsa desueta di crogiolo.
Risposta dell’autore:
Diciamo che non ho visto modi migliori di concludere il racconto, considerando che tutte le mie storie, per libera scelta, devono essere compatibili col canone più assoluto. In quanto a crogiolo, crogiuolo e grogiuolo, sono la stessa cosa, in forme sempre più arcaiche. Se non ricordo male, nella bibbia, nel libro dei Salmi, viene usato "grogiuolo".
L'idea è interessante e ci sono molte cose positive, ma nel suo complesso ho trovato la lettura abbastanza stancante. Credo ci siano più parole del necessario (la prima parte, quella sulle fantasie di Harry, si dilunga troppo, a mio parere), pur essendo spesso amante della lunghezza e delle frasi articolate. Purtroppo in alcuni punti cala l'attenzione, forse anche per i bruschi passaggi da un'atmosfera drammatica o riflessiva a un po' troppo smielata. Ci sono anche alcuni errorini sparsi (ad esempio, non sono un dizionario vivente, ma la parola grogiuolo non credo esista... Forse intendevi crogiòlo?), e a dire il vero storco un po' il naso quando leggo frasi - ormai luoghi comuni - come "il Grifondoro per antonomasia", e simili. Ma questa probabilmente è una fissa mia. Per quanto riguarda il finale l'idea è interessante, ma non la capisco molto... Nel senso che per Harry all'inizio parte tutto come bisogno fisico, infatti le sue fantasie sono molto articolate e su più persone, ma nello stare con Draco sembra ritrovare un po' se stesso e scopre emozioni nuove. Il gesto di Draco non vanifica tutto, quindi?
nefene
Risposta dell’autore: fidati di me, grogiuolo esiste, magari è un filo desueta, e persino un pochino demodè, ma esiste. Proprio perchè Draco riconosce che Harry sta mettendo troppe cose (emozioni, pensieri, magari persino speranze) in quel che è successo, che nasce il mio finale. Ovviamente, prendo atto che non appaga le tue aspettative.
Vanni
innanzitutto complimenti: storia ben scritta e con la sempre ottima analisi introspettiva. La lemon...fantastica ( dovresti scriverne altre^__^)!! Il finale me lo aspettavo: ho letto tutte le tue storie e tutte restano IC quindi... Effettivamente Draco può reggere a questo rimpianto, ma harry no: troppo provato dalla vita . Bravo, bravissimo, ma io ancora spero in un piccolo seguito romantico ( anche se in effetti questa fic potrebbe già andare bene) per l'altra tua Drarry.
Un abbraccio
Annarita
Risposta dell’autore: Come dicevo qualche commento fa, tento di rimanere fedele al canone: non importa che una storia sia vera, l'importante, per me è che sia verosimile e compatibile coi libri. Magari vedrò di accontentarti con qualche personaggio minore, dove si può supporre di più :). Grazie per i complimenti.
Vanni
Se scrivi i nomi alla carlona, auguri vivissimi anche a te.
Risposta dell’autore: Grazie ... per la cronaca: deriva da Carlo Magno, fare le cose alla carlona; non è propriamente un offesa essere paragonato ad un imperatore.
Mi piace la tua storia ma il finale è troppo triste!! Il gesto di Draco è veramente nobile non egoista: sa benissimo infatti che la loro notte creerebbe dei problemi a Harry e preferisce essere il solo a ricordare. Tuttavia cosa succederebbe se il suo incantesimo svanisse e Harry ricordasse tutto? Che ne diresti di realizzare un continuo? Mi piacerebbe una storia in cui Harry ricorda tutto, non sposa Ginny e decide di stare con Draco. Spero che prendi in considerazione l'idea :-) ciao!
Dio che...che...bastardo!Non può accettare veramente di essere il solo a ricordare!!!!! Questa storia è davvero bella e questo finale abbastanza amaro con un tocco di agrodolce... :(
Il mio unico consiglio è di rifare l'impaginazione perchè un po' pesante per gli occhi e di sistemare tutti quei trattini.
Risposta dell’autore: grazie. e grazie anche per il consiglio. spero di aver sistemato.
Vanni
Tutti i contenuti del sito sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons. Qualsiasi utilizzo, compresa la pubblicazione, l'archivio su altri siti, la recensione su siti pubblici eccetera, va concordato con i singoli autori, traduttori o fanartist.
Il sito declina ogni responsabilità sui contenuti delle storie. Harry Potter e tutti i personaggi della saga sono di proprietà di JK Rowling e di chiunque ne possieda i diritti. Nessuna storia pubblicata ha alcun fine di lucro, né intende infrangere alcuna legge su diritti di pubblicazione e copyright. ATTENZIONE: tutti i personaggi di ogni storia sono MAGGIORENNI, immaginari e non hanno alcun legame con la realtà. Qualsiasi nome e riferimento a fatti o persone reali è da ritenersi ASSOLUTAMENTE casuale. Lo script di Nocturne Alley è eFiction ed appartiene ai suoi creatori. La traduzione di eFiction è stata realizzata dal team di Immaginifico (e modificata dall'Amministrazione di NA). Gli avatar appartengono a PotterPuff.