E' la tua prima vera traduzione e una cosa si capisce subito: è decisamente migliore di quella che fu la mia, di prima traduzione! E' molto scorrevole e, a mio parere, ben resa nella nostra lingua. Ci sono solo una paio di cosine che mi hanno colpito. Una è una parola, mi pare di tre sillabe, ripetuta due volte per errore. Peccato che ora non riesca più a trovarla!
E questa frase:
Come Snape prese un campione della pozione di Draco e trasferì il contenuto della postazione di Draco nel proprio personale laboratorio, Harry iniziò a ripulire Draco.
E' nell'insieme un po' stentata, per le tre ripetizioni di Draco. Forse si potrebbe rigirarla in modo da mettere uno o due pronomi.
Una delle cose che ho trovato più difficili, traducendo, è abbandonare la letteralità della frase. Spesso, ciò ha significato eliminare dei nomi propri per sostituirli con pronomi. Altre volte, ho inserito un paio di parole in più, o dei nomi propri, laddove originariamente c'era un pronome. Questo perchè, per alcuni versi, l'inglese è molto più preciso, e in altre occasioni molto più nebuiloso, di quello che è l'italiano.
Poi, nella traduzione, ci sono le scelte personali, come quella di mantenere i nomi originali. Ad alcuni dà fastidio, personalmente penso che basta farci l'abitudine. Se ci siamo abituati alla magia, possiamo abituarci a Slytherin. Che però è stato scritto qualche volta con h e qualche volta senza. ^__^
Snape dà a Harry del voi. Forse, anche per un uomo sprezzante e compassato come lui, è un po' troppo. Però, anche questa è una scelta stilistica che, alla lunga, potrebbe pagare.
Ecco, mi sa che oggi sono in modalità concrit e non si salva nessuno. Forse è meglio se smetto lì e continuo domani, o mi faccio un sacco di nemici!
Sulla storia, che posso dire? E' una delle mie preferite, della stessa autrice di Secrets. Solo questo, sarebbe un biglietto da visita sufficiente.
E se tutto il resto del tuo lavoro è all'altezza di questo primo capitolo, hai davanti a te una carriera da traduttrice!
Risposta dell’autore: Grazie, come t'ho già detto in guferia, per le annotazioni: ho preso nota e le ho corrette.
E hai ragione per la questione della fumosità/dettagliatezza dell'inglese. Io ho imparato a tradurre così: un file con testo a fronte che invio alla mia beta per farle controllare di non aver scritto - in un italiano appena passabile - delle bestialità; un file con solo la traduzione rimesso più o meno a posto dalla sottoscritta dopo che ho mollato, per un paio di giorni, la pagina con l'inglese, per depurarmi, diciamo. A quel punto io duedicoppe iniziamo a rimpallarci il file, più o meno come se fossimo due bete in italiano della stessa storia. Proprio per evitare la ripetizione a pappardella di "Harry Harry Harry Draco Draco Draco Snape Harry Snape Snape Snape..." ok, ci siam capite XD Come quella frase sia sfuggita a quattro riletture... è un mistero! XDDD O forse è solo la controprova che maggiore è il numero di occhi che leggono, più grane si trovano!
Io non sopporto i nomi, specialmente quelli dei nomi dei personaggi. Però mi hanno bacchettato dicendo che se uso Snape poi non posso usare Grifondoro... e quindi mi sono adeguata XDDD E vado a ricontrollare gli Slytherin, ieri me ne sono dimenticata XD
La questione del tu/lei/voi poiché è you per registri amichevoli/distaccati/formale. Per me Snape parla formale e forbito, ecco perchè il voi(oltretutto, quel "Potter, che state facendo?" ha la meravigliosa duplicità di poter esser rivolto unicamente a Potter, o anche a Draco che si è lasciato stringere ^^); tranne quando è scioccato/incazzato ed allora passa direttamente al tu. Harry, generalmente, dà del tu, come ogni bravo ragazzo, ma sa essere educato e sa dare del lei. Ma, come mi ha fatto notare duedicoppe, probabilmente non è abbastanza istruito per saper dar del voi senza impappinarsi.
In ogni caso, questa storia cambia registro praticamente ad ogni frase, passando da un narratore onniscente alla visione particolare di Harry come in una vertigine... uff.
Cara, per quel che mi riguarda, disquisire su come fare una traduzione non può che essere una meravigliosa fonte di ispirazione per il futuro ed un modo per correggere i propri errori. Quindi puoi continuare quanto e quando vuoi! ^_^
Grazie per il commento e grazie per la fiducia! Farò del mio meglio, promesso!
Un bacio
Leli