Alborada del gracioso di palanmelen Pg15 Sirius avrebbe dovuto essere un assassino.Severus vorrebbe davvero ridere.Severus...
Nome utente: Sutica Vero nome: Giovanna
Iscritto dal: 13/02/2011 Status: Utente Bio:
Eccomi qui.
Chi l'avrebbe mai detto che potessi approdare a Nocturne Alley alla "veneranda" età di ventinove anni?
Il detto meglio tardi che mai su di me calza a pennello!
Avrei dovuto dare ascolto prima alla vocina che mi diceva "Guarda che quell'aggressività tra Harry e Draco è mooooolto ambigua ... sembra proprio la sublimazione di qualcos' altro ... "
E difatti, dopo aver scovato casualmente questo posto, penso di poterci passare senza difficoltà ore e ore piacevoli, mettendo insieme le mie passioni: lettura e scrittura :D
Trama: Draco e la sua storia d’amore con la sua penna, che prima poi lo farà finire nei guai... Categoria:(T) Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Romantico - Avvertimenti:Post libro 5 Sfida : Nessuno Serie:Comunicazioni a distanza Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 8545 Pubblicata il: 03/02/2006 - Aggiornata il: 03/02/2006 - Questa storia è stata letta 4955 volte
Questa storia, in tutta la sua interezza, è una poesia. Mi ha lasciato con una dolcezza malinconica addosso, l'autrice è bravissima nel regalare emozioni intense, profonde, con poche, semplici parole. Una storia che contiene in sè TUTTO: una dolcezza delicata e forte, potente; una rabbia intensa, devastante; paura, voglia, bisogno di Draco di essere accettato, amato, voluto, desiderato. Una completezza e una complessità che non si può cogliere in una sola lettura. E' una storia che ho letto e riletto, e credo che sia una di quelle storie che non ci si stanca mai di andare a rileggere. Purtoppo le parole son limitate, e il vocabolario in questo non aiuta. Questa storia è bellissima. E emozionante. Grazie, grazie per averla tradotta, con tutto il cuore.
Fra alcol e sesso, la disperazione di due reietti, a cui non resta che loro stessi.
Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Dark, Erotico - Avvertimenti:PWP, Linguaggio Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 1659 Pubblicata il: 19/10/2006 - Aggiornata il: 19/10/2006 - Questa storia è stata letta 1168 volte
Adoro il tuo modo ti scrivere, ti esce bene qualsiasi cosa ... e quando si sa scrivere e si ha una certa sensibilità si riesce a creare dei piccoli, perfetti quadri. La crudezza di questa storia, il loro essere dei derelitti è così ben reso da far provare un vera e propria fitta allo stomaco. Perchè è vero che la folla è stupida, dimentica in fretta i propri eroi, è irriconoscente, cattiva. Lo è questo mondo a volte. Ma Harry e Draco almeno hanno l'uno per l'altro. Mi voglio consolare così ... pensando che troveranno nel reciproco amore la forza di rialzarsi e fregarsene di tutto il resto.
Grazie, è una storia bellissima e molto significativa
Trama: Storia ambientata dopo la fine della guerra. Draco passa i suoi giorni a chiedersi se è diventato pazzo oppure no. Harry invece, è il re dei ristoranti take-away. Categoria:(T) Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Angst, Romantico - Avvertimenti:Post libro 6 Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 9625 Pubblicata il: 05/11/2006 - Aggiornata il: 05/11/2006 - Questa storia è stata letta 6696 volte
Mai iscrivendomi ad un sito come NA avrei potuto immaginare di trovare storie di tale profondità e levatura. Ogni storia, ogni autore, secondo il mio modestissimo parere, ha sempre un suo "perchè" che incontra più o meno il gusto di ogni lettore. Ma dinanzi a racconti come questi non si può non rimanere folgorati. Innanzi tutto perché forse qui ho letto, come raramente mi è capitato, il disagio e lo sconforto che può provocare l'essere sopravissuti ad una guerra. La Rowling ha glissato chiassosamente, giustamente Harry Potter è un "libro per ragazzi" e certi temi non potevano essere trattati, ma mi ha un pò sconcertato il suo epilogo. Non si può sopravvivere indenni alla morte di chi ci circonda, non si può "far finta che la guerra sia finita". Credo che ti rimanga dentro, come qui l'autrice ha voluto illustrare. Draco ha visto il mondo franare intorno a sé, svanire e frantumarsi nel vuoto ... e la sua "pazzia" sta proprio, secondo me, nel non capacitarsi di come essere riuscito a sopravvivere e come continuare a vivere nonostante tutto. Nonostate il profumo delle rose, la luce del "là fuori" che sa potrà catturarlo e divorarlo. Bellissima la figura di Harry, commovente, testardo nel cercare di stargli vicino e assecondarlo. Anche il finale non stona, perfetto nella sua delicatezza, lascia uno spiraglio di speranza per la ricostruzione, la possibilità di rialzarsi e continuare. Bellissima davvero, e perfetta la traduzione.
Grazie Grace, grazie Lori!
(Adesso vado a leggermi tutte le storie di questa autrice eh eh!)
Trama: (per il compleanno di Grace) “Che diavolo significa che non riesce più a tornare normale?” domandò Harry confuso, corrucciando le sopracciglia. “Esattamente quello che ho detto. Vieni solo a vedere, va bene?” Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter, Hermione Granger, Minerva McGranitt (Minerva McGonagall), Ron Weasley Generi:Romantico - Avvertimenti:Post libro 6 Sfida : Nessuno Serie:Le mie storie Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 12135 Pubblicata il: 18/11/2006 - Aggiornata il: 18/11/2006 - Questa storia è stata letta 7611 volte
Perfetta, davvero, non ho molte altre parole per definire questa tua storia. Mi ha suscitato un'impressione molto particolare ... di armonia. E' tutto calibrato, ben misurato, non c'è una parola fuori posto, un gesto o un frammento di dialogo che stoni, è davvero bellissima. Dolce la sensazione di solitudine e impotenza di Draco che vorrebbe sentirsi parte di un legame e piano piano si lascia andare ad Harry. Disarmante la dichiarazione in cui dice di non voler ritornare ad essere uomo perchè non ha nessuno da cui tornare e tenerissimo l'atteggiamento protettivo e forte di Harry che tenta di spronarlo e farlo sentire a proprio agio. E vogliamo parlare di quella codina attorno al polso? La quint'essenza della tenerezza. Molto molto agile e ammiccante il modo in cui Draco seduce il suo Grifondoro. Sul serio ... m'inchino davanti a cotanta armonia. Una storia che è un gioiellino!
Il mio personalissimo grazie di cuore a tutti quanti!
Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Comico, Erotico, Romantico - Avvertimenti: Nessuno Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 2328 Pubblicata il: 15/04/2007 - Aggiornata il: 15/04/2007 - Questa storia è stata letta 2154 volte
Di: Sutica(Firmato) - Data: 26/04/2011 - A: Capitolo 1: The importance of doing IT
Tu sei magnifica, tu ed il tuo Harry, che sa come amare, coccolare, prendersi cura e ridere con il suo Draco. L'Harry che hai tratteggiato qui è davvero perfetto, e lo si evince da ogni tua parola, frase. Trovo il tuo modo di scrivere geniale, sul serio. E questa storia è così dolce ... senza risultare sgradevolmente finta, di plastica. I tuoiprotagonisti sono veri, di carne e sangue, e quello che hanno fatto provare a me è stato così ... intenso.
Draco non apprezza come la Rowling abbia stravolto la sua vita nel settimo libro
NON CI SONO SPOILER DEL SETTIMO libro,miracolosamente non so ancora nulla della fine della saga
Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Comico, Romantico - Avvertimenti:Meta-fic Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 889 Pubblicata il: 28/07/2007 - Aggiornata il: 28/07/2007 - Questa storia è stata letta 939 volte
Quel diciassette nei commenti era brutto, così ho pensato di rimediare :)
Era da tanto che volevo farmi un giretto nella tua pagina, ma tra una cosa e l'altra non ci sono mai riuscita.
Questa storia è una delizia! E Draco è così spocchioso e nevrastenico... e adorabile! I suoi sono drammi seri! Mica noccioline :) E Harry è dolcissimo nel suo assecondarlo pazientemente e stuzzicarlo.
Davvero, davvero carina! Mi sembra un po' ridicolo farti i complimenti perchè scrivi bene (come l'alunno che dice "bravo" al maestro ) ... però mi piace anche la tua chiarezza espositiva. Semplice e diretta.
Un abbraccio!
Sutica
Risposta dell’autore:
Addirittura maestro...la solita esagerata! Se poi pensi che questo "maestro" è dovuto andare a rivedere la propria storia prima di risponderti vuol dire che sta messo prorpio male! Mi hai fatto fare un tuffo nel passato, è un secolo che non scrivo più, tante idee ma poco stile. Questa storia poi nacque dal mio bisogno fisico (e non sto scherzando) di rivendicare l'esistenza del Drarry a dispetto della stessa Row!
Grazie mille per essere sbarcata da queste parti, il tuo commento è stato il miglior modo per iniziare la giornata ^__^
Trama: Le notti di Harry sono improvvisamente agitate da strani sogni. Ma qual è il loro significato? Chi è il misterioso personaggio in cerca di aiuto? Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter, Hermione Granger, Nuovo personaggio, Ron Weasley Generi:Azione/Avventura, Drammatico, Romantico - Avvertimenti: Nessuno Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 24 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 76029 Pubblicata il: 08/12/2007 - Aggiornata il: 24/06/2008 - Questa storia è stata letta 38478 volte
Ci tengo particolarmente a lasciarti un commento, anche se questa storia è finita da anni e probabilmente tu non lo leggerai. Il tuo mododi scrivere mi ha profondamente conquistata, come questa tua storia. Un intreccio originalissimo, e soprattutto, una vicenda toccante. Bellissima. Un'amore oltre il tempo, che supera confini di spazio e tempo per poter continuare ad esistere. Dolcissimo. I personaggi di Derevan e Marzio ti conquistano il cuore, ti fanno piangere (io ho pianto sul serio), suscitano tenerezza e così tanta disperazione.
Complimenti, davvero, l'ho letta tutto d'un fiato e l'ho adorata.
Trama: (Per il compleanno di Saya) Draco ha accettato il suo Furetto interiore. Ora è il turno di Harry. Con la partecipazione di un Veela!Draco, un tocco di Mpreg, una vecchia leggenda da streghe di campagna e il mago incaricato di celebrare il matrimonio. Categoria:(T) Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Romantico - Avvertimenti:Mpreg, Post libro 7 (senza epilogo) Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 3229 Pubblicata il: 23/12/2007 - Aggiornata il: 23/12/2007 - Questa storia è stata letta 4692 volte
Bel-lis-si-ma. Questa storia sa di vita. Ha una struttura geniale, sembra un onda calma, caldissima, che ti fa oscillare tra presente, passato e futuro, ricordi, emozioni, sensazioni. L'autrice è stata bravissima proprio nel cogliere "il senso della vita", quegli avvenimenti che ti segnano, quelle piccole cose che ricorderai per sempre, quelle tradizioni che sono solo tue e del tuo compagno, della tua famiglia. Sa di tenerezza, sa di intimità, e tutte quelle frasi sciocche di Harry ... che fanno ridere Draco e glielo rendono ancora più amabile. E il modo in cui si mettono insieme ... quei primi baci dati "dal furetto" allo "sfregiato". L'infanzia, l'adolescenza con tutti i propri problemi, ostilità si trasforma, evolve; come i protagonisti che sono cresciuti e sono maturati ed hanno dato questo senso così speciale al loro essere "furetto" e "sfregiato". Mi ha colpita tantissimo, l'ho scoperta per caso e ringrazio la buona sorte che me l'ha fatta leggere ... ma soprattutto ringrazio te Grace che l'hai tradotta con tanta fluidità e capacità.
Harry si occupa di cooperazione magica internazionale ed ha bisogno di un accompagnatore per un convegno... niente di sdolcinato, anzi, una buona scusa per scrivere un numero impressionante di Lemon, una dietro l'altra!!!
Una storia deliziosa, come il titolo del resto recita, e lo fa anche il modo di scrivere della sua autrice. Scrittura sciolta, che s'incentra soprattutto su un intreccio originale, pieno di eventi inattesi, e scene veramente, veramente bollenti. Il sesso tra questi due è grandioso, e leggendo l'ultimo capitolo mi sono ritrovata a pensare che sarebbe bello vedere un pò meno "passività" ed iniziativa da parte di Draco. Sicuramente lui adora stare con Harry ... ma finora c'è n'è stato quesi costretto, adesso, penso sarebbe il momento in cui si prenda spazi e iniziative. Spero di leggere presto ancora un altro capitolo!
Questa storia è carinissima. Il modo in cui è cominciata tra loro, il rapporto che si è andato evolvendo pian piano, la quotidianità e la normalità delle piccole cose come il dormire in un letto troppo piccolo che li sta avvicinando sempre più. E si stanno innamorando. Sempbrano veri, sul serio.
Mi dispiacerà tanto quando sarà finita... ma sarà il momento che ricomincierò a leggerla da capo.
“Nessuno lo scoprirà mai.” pensò, mentre slacciava il jeans col fiato corto. “Lui non lo saprà mai.”
Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Comico, Erotico - Avvertimenti:Sesso non descrittivo Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 1528 Pubblicata il: 03/10/2009 - Aggiornata il: 03/10/2009 - Questa storia è stata letta 2184 volte
Ero curiosissima di leggere qualcosa scritta di tuo pugno dopo aver adorato Nocturne Alley ed essermi "innamorata" della tua vignetta sull'Infero. Ecco, intanto i complimenti per l'idea. Una storia che mi ha strappato diverse sghignazzate, davvero ben scritta e strutturata. Ma ciò che più mi ha colpita (e che un pò mi ero immaginata) è il tuo senso dell'ironia. C'è parecchio cinismo nel tuo modo di scrivere ... e lo trovo irresistibile. Solo le persone dotate di una grande intelligenza secondo me sono capaci di utilizzare questo tipo di ironia. E un pò ti invidio. Perchè pur adorando quelle battutine pungenti e il modo sciolto e sfrontato con cui fai interagire i tuoi personaggi ... io proprio non ne sarei capace. Si nasce con un dono del genere. Ammetto di riuscire ad essere autoironica e divertente alle volte ... ma tu, ciò che scrivi è proprio peculiare. Io quando scrivo poi mi perdo nella mia logorrea (brrr... sembra proprio una malattia) il tuo stile di scrittura è asciutto, agile ... veramente interessante.
Che altro dirti? Beh ... il tuo Harry qui è il solito tonto (ma come si fa ad avere quella opportunità e non solo farsi beccare ma poi lasciarsi sfuggire Draco senza tentare di far qualcosa. Lo desideri tanto e poi sei in grado solo di dire ... non è come pensi ... ma quanto scemo sei???!!) E Draco ... beh, è il solito adorabile stronzetto.
Grazie per questa storia.
Sutica
Risposta dell’autore:
grazie a te per il commento, ma non darmi meriti che non ho, sebbene apprezzi i complimenti: io non sono una brava autrice, ecco svelato il mio segreto. vedi, i miei personaggi mancano talmente tanto di profondità psicologica ed emotiva, che mi limito a scenette dementi tipo questa. dove tento di approfondire le mie pecche si vedono eccome, ma non me ne cruccio più di tanto, cerco di fare del mio meglio, pur essendo consapevole che non sarò mai brava abbastanza da eguagliare una Dira.
Nonostante le apparenze sembrino affermare il contrario, Draco ha salvato la vita di Harry e il destino del mondo magico con essa. Ma a caro prezzo. Trascinato in una dimensione mostruosa, ridotto in semischiavitù dai demoni che la popolano, c’è solo un modo per riportarlo indietro: l’Ultimo Sigillo, quello del possesso.
Ciao Acardia! ( Eh eh eh ... io sono una vera dislessica, all'inizio ero convintissima che il tuo nick fosse Arcadia e non Acardia, che mongola!) Ho tante di quelle cose da dirti! Innanzi tutto sono nuova nuova di zecca qui a NA e la tua è una delle prime storie che ho cominciato a leggere. La sinossi mi ha intrigata moltissimo ed in effetti ... il tuo stile di scrittura è davvero affascinante. Sì proprio così, non è riposante, a volte non è facile ma è molto intrigante. Soprattutto il sistema metaforico. Alcune figure sono state così belle da lasciarmi incantata. Questo in dettaglio ... la metafora più grande, che sottende alla storia di un Draco/schiavo che ha bisogno, fino a sentir male fisico nella sua assenza, del suo Harry/padrone è geniale.
La tua storia credo sia veramente complessa, quasi niente sembra essere lasciato al caso. Sai a cosa mi hai fatto pensare? A quel racconto di Edgar Allan Poe " La lettera rubata". Sì perché ... io son quasi sicura che la soluzione (come nel racconto che ho citato) tu ce l'hai messa sotto al naso, è lì in bella mostra e tu ridacchi di noi, noi non riusciamo mica a vederla!! Ad esempio ... questa storia dei capelli rossi di Draco ... è passato come un tratto demoniaco che il poverino avrebbe assorbito ... ma siam sicuri sicuri?! E poi ... quella cosa che Draco ogni tanto chiudeva gli occhi e ad Harry sembrava sentisse un odore che lui non percepiva ...ummmmh! In più ... a me è venuto un dubbietto. Questo Infero maledetto in fondo (secondo me) vuol solo crepare ... e allora ... non è che non ha fatto in tempo a stringere con Draco l'ultimo sigillo ... non l'ha voluto fare, cercando di attirare così Harry (poveraccio sempre con lui ce l'hanno questi mostroni!) Ed ecco che Draco era solo il mezzo. Non vorrei che sia stato costretto dall'Infero ad attirare Harry e poi se ne sia innamorato (da questo lo sguardo nel cap. finale d'odio ... non di paura, disperazione ... rabbia)
E poi questa storia che Draco può vedere attraverso gli occhi di Harry! Doppio hummm!
Ahhhh quante cazzate che sto dicendo eh? Bel modo di presentarmi! :)
Grazie per questa storia così particolare, intrigante e ben strutturata (ci vuole una bella dose di "organizzazione e ordine" per un intreccio talmente complicato).
Un salutone! Alla prossima!
Sutica
Risposta dell’autore:
Perdonami cara, rispondo con un ritardo abissale! Non è mia abitudine, ma in questo periodo sono davvero sommersa di qualsiasi cosa possa riempire le giornate oltre il fandom, e nonostante vi legga con immenso piacere sono riuscita a ritagliarmi un po' di tempo per ringraziarvi solo oggi *shame on me*. Non succederà più, promesso. O almeno, farò il possibile ;)
Tranquilla, TUTTI all'inizio pensano che il mio nick sia ARcadia invece che AcaRdia :D Credo di essermi scelta un nick difettoso :D
Innanzi tutto: BENVENUTA! NA è una specie di paradiso dello slash a tema HP, quindi sono sicura che avrai già sguazzato in mezzo a tutto il ben di Merlino disponibile :D Hai perfettamente ragione: il mio stile non è riposante, e ne sono consapevole. In realtà non so se considerarlo un mio pregio o un mio difetto, ma suppongo che vada a gusti ;) Credo sia il motivo per il quale il mio stile piace di più, e allo stesso tempo il motivo per il quale a qualcuno potrebbe non piacere ;) Un po' come dire: "sì, ok, originale, ma perchè ti complichi tanto la vita?" Un tempo scrivevo in modo ancora più barocco ;) Il fatto è che adoro le metafore - penso si veda, eh? - e non posso proprio fare a meno di metterle ovunque vada :D
Ma quante supposizioni interessanti! Dunque tu pensi che l'obbiettivo dell'Infero in realtà sia Harry? Adoro leggere le vostre ipotesi! E ti assicuro che è un modo meraviglioso di presentarti. Molte persone prendono le proprie prime letture come una specie di periodo di prova e solo raramente condividono un'opinione con l'autrice... dunque ti ringrazio, di cuore. Perchè non solo hai lasciato traccia del tuo passaggio, ma ne hai lasciata una grande, profonda, nitida.
Dopo la vignetta di Lord Vordemort anch'io ho una mezza fissa per l'Infero. Voglio che muoia, ma in una maniera così cretina e così deficiente che sottolinei tutta l'iniquità della sua esistenza. Che sò può cadere dopo che Draco gli ha fatto uno sgambetto e trovarsi quel coltellaccio infilato in un occhietto ... può addormentarsi e risvegliarsi con una marea di bolle pruriginose e purolente dovute ad un'allergia all'amore tra Draco ed Harry e grattarsi fino a dissanguarsi ... ehhhh quanti modi ci sono per far fuori quest'infero obbrobrioso.
Non ti devi assolutamente giustificare, gli studi, la vita privata vengono prima di qualsiasi cosa. E poi un Acardia soddisfatta personalmente è un Acardia che scrive con più passione e amore. Ma quanto mi piace la tua storia? Ma tanto tanto tanto. E sì. Io oramai sono pienamente convinta. L'obiettivo è Harry. Magari l'Infero progetta di possederlo (come Giuditta del Piccolo Diavolo ah ah ah!). Quei due sono sempre più dolci, speriamo tu non sia davvero così sadica da non regalar loro un futuro insieme. Sii brava ... dai dai!!
Attendo con ansia ... e un complimento grandissimo alle tue favolose beta e ... a Lord Vordemort! Una vignetta che era un gioiellino!
Sutica
Risposta dell’autore:
E io che speravo che la vignetta del Lord vi risollevasse un po' di morale :D Dici che devo suggerire a Draco di portare con sè una padella e di urtare occasionalmente la testa dell'Infero, provocando uno strano decesso post mortem? Uhm... ci farò un pensierino :D Ah, la mia soddisfazione siete VOI, altrochè! ♥ Ti ringrazio per i complimenti (e le supposizioni, che adoro), e... beh, sarò brava. Più o meno. All'incirca! :D
Eh eh. Ma che prenderti a schiaffi! A baci devi essere presa ... sennò ti vendichi no?! Allora ... intanto siamo tornati sembra all'inizio, con Harry al posto di Draco, e sembra qui ce ne sia ancora per un bel pò eh? Mi piace questo "equilibrio" nella trama, come un cerchio che si traccia chiudendosi nuovamente sull'inizio. Siamo tornati quasi alla partenza ma quante cose sono cambiate! Non ti farò mai abbastanza complimenti per la lucidità che stai dimostrando nello svolgersi della trama. Ti immagino tra fogli e fogliettini per far incastrare tutto al meglio. Qui anche lo stile è meno "complesso" ed approvo moltissimo la tua scelta stilistica, ne emerge molta più crudezza e verosimiglianza. Veniamo alla parte meno seria del mio commento. Guida galattica per autostoppisti eh? E' il tuo modo traverso e contorto per dirci che l'Infero farà la fine della Balena? :) Speriam di sì! Anche se ... a me stanno cominciando a sorgere nuovi dubbi tremendi. Trema Acardia che sto per sparare altre caz**** in libertà. Sei pronta? Vado!
Considerando il fatto che ci sono alcuni parallelismi con la trama originale m'è venuta in mente questa cosa: Harry ha in sè una parte dell'Infero ... non sappiamo come ci sia finita. Harry aveva in sè parte dell'anima di Voldemort ... e la fine la conosciamo! L'Infero, come Voldemort vuol tornare in vita. E ha gia detto che Harry per quel che gli serve non c'è bisogno sia vivo. Non è che l'Infero dopo essersi inghiottito gli altri Inferi adesso deve recuperare l'ultima parte di sè ... e dov'è? IN HARRY! Ummmmmh! E qui non c'è Silente o Snape ... che possano proteggerlo o consigliargli il modo per distruggere l'Infero senza morire.
E poi! Ma Draco che sta andando a fare a casa?
Ecco. La parte più oscura è proprio lui e non vorrei spezzasse il povero cuore di Harry. Sì amo il biondastro ma Harry ha un posto speciale nel mio cuore.
Sadicissima Acardia ... perdona i miei deliri, mi limiterò la prossima volta. Promesso.
Un bacione
Sutica
Risposta dell’autore:
Sììì! Please, prendetemi a baci! E’ strano ritornare indietro nel tempo e vedere le cose del tutto capovolte, vero? Stessa prigione, stesso carceriere, ma opposto prigioniero. Certo, la prigionia di Harry in qualche modo si riflette anche su Draco. In un certo senso sì, è un cerchio che si chiude (anche se la storia non si chiude affatto!). Prima o poi dovrò crearmi una specie di icona personalizzata dove me ne sto seduta sepolta dai foglietti :D Sono in molte ad avermi detto che mi immaginano così, e sai cosa? In realtà io di appunti sulla storia ne ho presi POCHISSIMI :D Giusto un paio di pagine di un quadernino (un’agenda cinese piuttosto bizzarra), con lo schema flash dei capitoli dal 27 al 31. Niente di più! Non so di che cosa sia indicativo, se non del fatto che oramai mi son divisa la testa in talmente tanti scomparti che mi serve una di quelle scale mobili alla “Bella e la Bestia” per raggiungere le informazioni :D La tua è una supposizione interessante! Naturalmente non posso avvallarla del tutto e neppure negarla, ma adoro quando vi scervellate in questo modo! Quindi TI PREGO, non ti limitare la prossima volta! Leggere deliri è il mio passatempo preferito!
Inoltre, adoro il fatto che tu abbia un debole per Harry. E’ così raro trovare persone che gli vogliano bene! Povero piccino.
Grazie mille della recensione, mia cara, e scusa per il ritardo della risposta. Un bacione!
innanzi tutto mi scuso con tutto il cuore per non aver commentato gli ultimi capitoli, chè pure sono così pregni e pieni di emozioni e avvenimenti. Ma questi sono i primi momenti liberi dopo un periodo intensissimo e mi sono fiondata a leggere la tua storia. Storia che, lasciatelo dire, diventa semprepiù bella, intensa, emozionante. Ho amato il capitolo "Perderai la voce". E' a ragione intitolato così ... perchè sembra il fulcro di tutta la storia. E in particolar modo ho adorato quelle battute, di Harry, che condensano in sè il folle, disperato coraggio Grifondoro, una certa ironia che comunque non l'abbandona mai, e un' amore dolce, profondo, incommensurabile.
Sì, è vero, la tua è una storia avventurosa, quasi un giallo a volte, un pò un thriller ... ma è soprattutto,per me, una meravigliosa storia d'amore. E in quest'ultimo capitolo, l'abbraccio tra Harry e Draco ha tolto a me il respiro e la voce.Ora bisogna capire come evolverà il loro rapporto, visto che tu ci hai tenuto a specificare che non è finita (aaaaargggghhh!!!).
Chissà quale sarà il modo di reagire a tutto di Draco, chissà se Harry riuscirà a buttarsi tutto alle spalle, chissà se Draco finora non ha nascosto qualcosa ... chissà se Draco alla fine di tutto si tingerà i capelli di rosso! :)
Un abbraccio enorme e Buona Pasqua! (anche se in ritardo!)
Sutica
Risposta dell’autore:
A proposito di ritardi... Darling, mi vergogno tanto di essere qui a risponderti dopo SECOLI! Perdonami, anche se credo davvero di essere imperdonabile. Il capitolo "Perderai la voce" è davvero il fulcro di tutta la storia, in qualche modo. E' uno dei capitoli che ho ideato per primi, mesi, e mesi, e mesi fa. Quando l'ho scritto non mi sembrava vero: un po' come ritrovarsi all'improvviso di fronte al palco di un concerto che si attendeva da una vita, la musica che rimbomba nel petto. No, non è finita, ma il treno è già posizionato sulle proprie rotaie: ora il corso degli eventi si fa più fluido, anche se non del tutto "liscio" ;)
Ti ringrazio infinitamente dei complimenti, della tua attenzione, dell'affetto che dedichi a questa storia. Un bacione!
Di: Sutica(Firmato) - Data: 15/05/2011 - A: Capitolo 47: Le pietre insegnano a volare
Ciao Acardia!
Che bello aspettare il tuo aggiornamento, leggere avidamente ogni parola e poi volerne di più ... ma dover aspettare... Come quella leggenda orientale per cui c'era un uomo che per conquistare la propria dama avrebbe dovuto aspettare 100 giorni sotto la sua finestra. Va lì ogni notte, ogni notte la guarda, per 99 notti. L'ultima notte ... semplicemente si alza ... e se ne va. Tu ti chiederai ...bah, e che c'entra?! C'entra nella misura in cui ... è l'attesa che rende prezioso l'oggetto dei desideri, tanto che poi averlo o non averlo, non ha più importanza.
Ma la tua storia, beh. Eccome se merita ogni attesa.
Sai, io mi scervello e scervello, e continuo a pensare che ci sia un dettaglio piccolissimo ... qualcosa che è sotto gli occhi ma non riesco a vedere. Anche io ero convinta che il rapporto tra Draco ed Harry non si sarebbe spezzato coi sigilli. Mi è rimasta impressa quella cosa che disse il bibliotecario sul rapporto con sua moglie ...anche prima dei sigilli, loro s'amavano già. Mi ricordo male?
Che Draco avesse in qualche modo voluto, desiderato Harry sin da prima?! L'ultima frase di Darco è enigmatica ... ma non mi fa "disperare". Molto incuriosire sì però. Lui quindi non "percepiva" direttamente Harry, lo percepiva come attraverso un filtro . Ma un filtro di chi? Del desiderio stesso di Harry? Che si è innamorato di Draco ed ha desiderato d'essere ricambiato? Io una mezza ipotesi ce l'ho: è come se Draco avesse desiderato Harry prima di venire intrappolato nell'antro.Con i sigilli, con il patto forse, è "diventato" qualcos'altro ... come un altro Draco in funzione degli unici desideri di Harry. Spezzati i sigilli "morto" il Draco schiavo.Ho fatto un papocchio confuso :P Scusami :)
Ma nei gesti di Draco c'è comunque tenerezza, a me non sembra che voglia respingerlo. In dieci giorni (dieci i sigilli) Draco s'è liberato della propria veste di schiavo, si è sciolto il rosso dei suoi capelli (struggente e bellissima immagine) ... e cos'altro?!
:)
Sei un'autrice straordinaria, e la definizione di Teddy "zainetto umano" è veramente azzeccatissima. I bambini sembrano veramente a volte dei piccoli Koala in braccio alle mamme. :)
Grazie! Alla prossima
Sutica
Risposta dell’autore:
Ciao mia cara! Innanzitutto mi devo scusare per l'immenso ritardo di questa risposta: non voglio davvero che diventi un'abitudine, ma è purtroppo è un periodaccio! Spero almeno con questa risposta di spezzare un poco l'attesa per il prossimo capitolo ;) Bellissima la leggenda orientale che mi hai citato! Dubito che tra chi mi legge su NA sarebbero molte le persona d'accordo con questa concezione dell'attesa (:D) , ma io ne sono stata estasiata, quindi grazie ♥ Hai ragione: Powlin e Amelia si amavano già da prima di stringere i Sigilli. Difatti, per loro, non si è trattato di una soluzione particolarmente forzata, o quantomeno non ha apportato troppi elementi di novità alla loro situazione ;) Per Harry e Draco è leggermente diverso, il che dovrebbe suggerirti che no, tra di loro non c'era un sentimento forte anche prima di sottomettersi a un legame del genere ;) O almeno non di quella natura ;) Quella frase pronunciata da Draco è volutamente enigmatica, ma in realtà ha un significato preciso e non troppo difficile! Hai ragione quando parli di una specie di filtro attraverso il quale Draco vedeva Harry: adesso che il filtro si è dissolto che cosa accadrà? No, il "vecchio" Draco non è morto ;) Quella parte di lui c'è ancora, anche se ad essa si è unita anche un'altra componente, che ancora non conosciamo (o forse sì? :D).
Ti ringrazio infinitamente per i tuoi bei commenti. Me li porto nel cuore anche quando rispondo o aggiorno in ritardo, lo giuro. Un bacione!
Rieccomi qui. Intanto ringrazio anch'io le tue beta che sono state così meravigliosamente pronte da permetterci di leggere puntualmente il capitolo.
Po... BUONE VACANZE a te, riposati e ricaricati così i prossimi capitoli che ci sfornerai saranno belli pregni.
Infine arriva il mio ennesimo pippotto ah ah ah! Sono una piaga.
Più che un pippotto è una constatazione e una riflessione assieme a te e su di te (o meglio sulla tua storiaù). Oramai la maggior parte degli altarini sono stati svelati. Harry mi sta straziando con questo suo bisogno di essere riaccolto, rivoluto da Draco e invece trovarsi dinanzi a un muro di un ostinato rifiuto. E anche Draco mi sta facendo tenerezza con tutta la confusione che deve star provando, la schizofrenia di tutto il calderone di sentimenti con cui è stato obbligato a confrontarsi. Ciò che mi ha stupito, sorpreso e che mi ha fatto riflettere è: siamo tutte, diciamocelo, semiossessionate dal desiderio di vedere Harry e Draco felicemente insieme, ma tu sei riuscita a creare una storia con un intreccio così ben delineato e con dei personaggi così minuziosamente caratterizzati che un tradizionale "happy ending" sarebbe non solo strano ma persino grottesco!
Mi spiego. Ne hanno passate di ogni questi due, e noi con loro. Ma adesso è tutto stravolto, e loro dovranno trovare un loro equilibrio, come persone innanzi tutto, e poi come coppia. E quindi mi sembra più che giusto questo tuo andarci coi piedi di piombo, ed è la primissima volta che se mi trovassi dinanzi ad un finale aperto o con qualche ma io penso non ne rimarrei delusa. E' giustissimo che sia così. E, venendo a noi, ti rendi conto Acardia di quanto sei stata brava? Spingere una lettrice e amante accanita della fatidica coppia arrivare a dirti con tutto il cuore: Qulasiasi finale mi proporrai... mi starà bene (basta che non me li fai crepare eh?! eh eh eh!)
Io credo di essere stata come al solito prolissa e confusa. Mi dispiace. Se pensi che quello che abbia scritto finora non abbia senso (opzione più che probabile) ti invito a riassumere il tutto così: sono estasiata da questa storia.
Un bacione e buonissima estate!
Sutica
Risposta dell’autore:
Ma che pippotti e pippotti, queste riflessioni mi piacciono moltissimo ;) Hai scelto il termine giusto: grottesco (mi verrebbe da fare una battuta sul fatto che anche l'Antro era contenuto in una grotta, ma sarà meglio lasciar perdere :D). L'happy ending tradizionale? Non dico che sia impossibile, ma credo proprio che abbiate notato il modo in cui sto prendendo le cose, o meglio il modo in cui le sto facendo prendere ai personaggi. Con le pinze. L'intero rapporto tra Harry e Draco si trova attualmente sul filo di un rasoio: bisogna muoversi con cautela, onde non tagliarsi. E' una fase particolare di PLV, che si discosta abbastanza da quella ansiogena appena conclusasi, ma che è quella finale, risolutiva. Bisogna prendersi la responsabilità di quanto si ha fatto vivere ai propri personaggi: fare svegliare Draco in quel letto d'ospedale con i capelli biondi, le mani linde e anche una mente libera da ombre e paure sarebbe stato troppo. Draco non è Harry: non è un Grifondoro, avventato, coraggioso e anche un pochino fuori di testa. E' codardo (non della codardia del ragazzino tredicenne descritto dalla Rowling, ma la codardia vera, semplice e umana, propria delle persone che pensano prima di agire e non sono abituate a destreggiarsi tra questioni di vita o di morte), è razionale, è destabilizzato. Harry dal canto proprio avrà i propri demoni da affrontare, e capirà che forse il Sigillo non ha influenzato solo Draco, ma anche lui. Come? Lo vedrete ;) Non sei per niente prolissa. Amo queste peregrinazioni e te ne sono davvero grata :) Un bacione, e a presto!
Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Angst, Erotico - Avvertimenti:Sesso descrittivo Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 5367 Pubblicata il: 01/05/2010 - Aggiornata il: 01/05/2010 - Questa storia è stata letta 1798 volte
E' una storia bellissima, con una potenza suggestiva esemplare. In tutto e per tutto la trovo splendida ma il particolare che mi ha fatta scorrere i "brividini" su per la schiena è stato il lenzuolo.
Un finale così evocativo, potente, credo di non averlo mai trovato. Davvero complimenti. E in tutta la storia si possono percepire quasi gli odori, le sensazioni tattili, visive. Hai un modo di scrivere molto suggestivo, mi piace da impazzire. Beh, lo so che sembro una quattordicenne innamorata ... ma mi sono presa proprio una bella cotta per la tua storia.
Di: Sutica(Firmato) - Data: 21/07/2011 - A: Capitolo 1: Capitolo 1.a - L'Arte Perduta di Mantenere un Segreto
Finalmente ho avuto il tempo per leggere la tua traduzione! Che voglia che avevo, epperò... lo studio ahimè me lo ha sempre impedito. Intanto grazie, grazie di cuore per l'impegno che tu e le tue beta vi siete sobbarcate! La storia è lunga, sicuramente ci sarà parecchio slang, e sulla traduzione (trattandosi di quel "mostro" di Calanthe) c'è immagino parecchia aspettativa ed esigenza. Ma credimi, la tua traduzione (anche se non sono nessuno per dirlo) mi pare ottima e molto curata.
La storia è molto "intensa". Soprattutto la prima parte, che ammetto mi ha molto più colpita della seconda. Il fatto credo dipenda semplicemente da una originalità indiscussa nel corteggiamento di Harry. E' stato sviluppato in maniera eccitante, proibita; la faccenda della pergamena su cui scrivono di notte è deliziosa e poi... il modo in cui Harry è riuscito a conquistare Draco... fenomenale. La seconda parte sembra svilupparsi più su un rapporto di coppia che va sviluppandosi e che cerca un proprio equilibrio, ci sono meno colpi di scena ma è comunque molto piacevole da leggere!
Ti ringrazio ancora per questo gioiellino!
Buon riposo (meritatissimo) e a presto!
Sutica
Risposta dell’autore:
Ma che splendido commento! Per prima cosa, grazie mille per i complimenti. Ti confesso un segreto: il merito va alle mie beta :).
Concordo pienamente sul tono un po' più basso della seconda parte, non è che sia brutta è solo meno intensa; del resto questa è la prima fic di Calanthe, quindi credo che cercasse di sperimentare in più direzioni.
Di: Sutica(Firmato) - Data: 13/02/2011 - A: Capitolo 1: Nobody's Ever Died of a Broken Heart
Oh sì invece, si può ben morire di crepacuore. Non ho mai letto niente di così intenso, profondo. E' così facile con temi come la morte scadere in luoghi comuni, cercare la lacrimuccia facile facile, ma questa storia le lacrime te le strappa da cuore insieme a un dolore acuto, forte, che si sublima nella nuca bianca ed innocente di Draco, nel "fottiti" di Harry in quel sacchetto di carta, nella figura paziente, meravigliosa di Martin che è lì e sarà lì sempre impotente a guardare Harry accucciarsi di nascosto per "sniffare" il maglione di Draco. E poi quel "respira" ... che ti fa veramente singhiozzare ma anche un po' sperare.
La prima storia che leggo qui.
Il benvenuto più bello che avessi mai potuto ricevere.
Grazie, grazie per la forza immensa che hai dimostrato nel tradurre questa storia, perchè una cosa è leggerla, averla sotto gli occhi per trenta minuti; altra dev'essere stata pensarci, e ripensarci e tornarci su. E, non ultimo, complimenti per la fluidità di traduzione che hai saputo dimostrare.
Risposta dell’autore:
Cielo, quando ho letto che era la prima storia che leggevi qui ho pensato che sia stato un benvenuto bello pesante. Ma capisco dal tuo commento che l'hai comunque apprezzato.
Mi sono riletta la storia, prima di rispondere al tuo commento, e ti confesso che ho pianto di nuovo come la prima volta e come tutte quelle in cui ho aperto il file per tradurla. Sono un cuore troppo tenero, a volte, o più semplicemente questa è una storia che non può non smuovere qualcosa dentro. In effetti ci è voluta molta forza, ci ho messo tanto a finire la traduzione perché dopo un po' non reggevo più e non riuscivo a distaccarmi dal tutto, allora chiudevo e passavo ad altro.
E' davvero una storia intensissima, che tocca corde dentro di noi che spesso sono sopite, ed è questa la sua grandezza, perché non ti fa provare solo il dolore distaccato per una vicenda tristissima, ma ti ci cala in mezzo, ti risucchia le lacrime e il fiato e non riesci a capire perché ma non puoi smettere di leggere. Forse alla fine l'unica cosa che resta è la speranza che le cose cambino e per questo quando arrivi a quel respira l'orrore che provi si calma un po' e ricominci a sperare.
Amo immensamente la figura di Martin, che sembra non fare nulla ma in quel nulla offre a Harry esattamente quello di cui ha bisogno. Soprattutto lo accetta, paziente, e credo che lo ami, perché per sopportare così una situazione del genere bisogna amare qualcuno moltissimo.
Grazie ancora per i complimenti alla traduzione; come ho detto altre volte, ho cercato davvero di renderla al meglio perché mi sembrava uno spregio non farlo. Ly.
Lista delle traduzioni presenti sul sito ordinate per autore, creata per facilitare i lettori nella ricerca e nella scelta delle storie. La lista sarà aggiornata in tempo reale con le nuove traduzioni, man mano che saranno pubblicate.
Categoria:(T) Altre - Personaggi: Nessuno Generi: Nessuno - Avvertimenti: Nessuno Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 28 - Conclusa: No - Numero di parole : 6850 Pubblicata il: 02/07/2010 - Aggiornata il: 02/07/2010 - Questa storia è stata letta 78696 volte
Beh, volevo leggere qualcos altro di tuo dopo "Bolle di sapone" ed eccomi qui.
L'argomento trattato è serio, ostico, e bisogna trattarlo con le pinze perchè facilmente si può scadere nel banale, ma tu in questa storia hai confermato secondo il mio parere un'attitudine che avevo notato nell'altro racconto. Sembra che tu abbia una sensibilità molto particolare, lieve, quasi nel raccontare le cose ci scivolassi su come una carezza leggera. La tua storia è delicata eppure così atroce. Sei stata bravissima nel non "accanirti" nel raccontare i particolari della follia di Sirius per concentrarti sul vero personaggio "rovinato" fino all'osso. E' chi sta accanto che sta male. Che vede e non sa che fare, che ha ricordi e non può più rannicchiarsi nell'abbraccio rassicurante del proprio amore. Può solo guardare, e stare vicino, ed è brutto da dire... sopportare. E' comprensibile, e molto umano il tuo Remus che prova quasi sollievo, e poi se ne vergogna. Ma è vero, anche se è una scomoda realtà. Però c'è anche tanta tenerezza, e delicatezza, e le farfalle, che magari un po' ti fanno sperare, forse non tutto è perduto.
Grazie Chu, una storia davvero ben scritta e con un'argomento splendidamente trattato.
Harry Potter aveva cercato di andare avanti con sua la vita quando, mesi prima, Draco Malfoy se n’era andato senza quasi nessuna spiegazione, ma era stata dura. Poi, in un giorno di festa alla Tana, Narcissa Malfoy fece un’apparizione inattesa…
Dio Damia, la firma di Oldenuf è immancabilmente una garanzia. Ha uno stile eccezionale, immediatamente riconoscibile. Quello che scrive è sempre pervaso di una certa malinconia che non è mai vera e propria disperazione, è dolce, tenero senza mai essere stucchevole, intrigante, e poi ... la botta finale! Io che sono una pivellina mica lo sapevo cosa volesse dire l'avvertimento "mpreg"; pensavo che Draco fosse seriamente in pericolo di vita e mi stavo preparando al peggio ed invece ... quando ho capito che era "incinto" mi è caduta la mascella. La figura di Narcissa è splendida con quel suo contegno sempre riservato, pieno di dignità eppure così fragile nel suo amore di madre. Stupendo.
E l'amore di quei due ... che li fa arrivare a desiderare la stessa cosa, nel medesimo, stesso momento. Bellissima. Grazie a te naturalmente per il tuo lavoro e l'impegno. Ho dato una sbirciatina all'originale e c'erano alcuni passaggi che non devono essere stati proprio una passeggiata!
Bravissima dunque.
Sutica
Risposta dell’autore:
Beh bisogna pur imparare (comunque c'è la legenda da qualche parte sul sito per prossimi eventuali dubbi). Generalmente io non sono un'amante spassionata delle mpreg. Mi piace quando diventano genitori quello sì, ma Oldenuf è...Oldenuf e ha trattato la questione con una delicatezza tale (nonostante le parolacce) che non ho potuto fare a meno di amarla.
Quando Harry ha attraversato la Foresta Probita per affrontare Voldemort e i suoi Mangiamorte, non aveva niente di Ron, di Hermione o di Ginny, Aveva solo il Boccino che gli aveva lasciato Silente, il mantello di suo padre e la bacchetta di Draco Malfoy. La sua bacchetta l’ha protetto ed è con quella che Harry ha lanciato l’expelliarmus che ha sconfitto Voldemort. Ora che Malfoy sta per essere condannato ad Azkaban, Harry vuole ripagare il suo debito…
Ho appena terminato di leggere questa tua storia così carina! All'inizio pensavo di trovarmi dinanzi ad una vicenda molto più drammatica e sofferta ... ed invece via via mi sono ritrovata a sghignazzare senza freno fino a quasi crepare dal ridere al "T'intendi di uccelli?" di Harry! Ma quanto naif è questo Grifondoro?! Mi piace, davvero, questa tua storia. Ben scritta, con una trama coinvolgente e soprattutto uno svolgimento "pensato". Il rapporto di Harry e Draco no sboccia semplicemente dal nulla, ma va costruendosi piano piano, in maniera credibile e deliziosamente buffa.
Ci sono dei momenti di comicità davvero irresistibili, sei molto brava, hai una vena comica molto piacevole!
Il barbagianni gay poi ah ah ah!
Al prossimo capitolo.
Sutica
Risposta dell’autore:
ciao! che carina! grazie per la recensione! no no..le cose deprimenti mi devastano dentro e poi devo far scorta di tanto cibo consolatorio (lo sto scrivendo mentre mi sto fagocitando una pizza surgelata... no, non è più surgelata, prima l'ho fatta cuocere...)
oh che bella la cosa del pensato! In effetti ho sempre paura che la gente si stufi...del tipo ma quando arriviamo al sodo, ma quando arriviamo al sodo, ma quando arriviamo al sesso??? Ecco ci arriveremo... prometto che arriveremo anche al ti amo, ma con mooooolta calma!
Iiih che bello! come ho già scritto adoro far ridere la gente. se qualcuno si sente bene leggendo le mie storie anch'io mi sento bene... cioè..capito? Spero di sì!
Beh ... la regina di Saba stavolta ne ha ben donde di essere "lievemente" girata di scatole! Ma poverino, scusa, davvero, lui era lì ... tutto bello tranquillo, profumato e perfetto col suo asciugamano che si stava asciugando i capelli e quel troglodita piomba in stanza ... e senza il tempo di dire nè "ah" nè "bah" gli intima di sta zitto, di chiudere la bocca, gli piomba addosso e gli si struscia facendo i comodacci suoi! E scusa, no no no non si fa! :)
Una storia sempre più deliziosa, fresca, divertente, ironica. Ci vuole un po' di leggerezza ogni tanto no?
Mi piace tanto la tua vena ironica, la tua storia mi fa sghignazzare sempre più. Quindi ... grazie e alla prossima!
Sutica
Risposta dell’autore:
ehehehehe beh ma Draco non è che fosse proprio schifato che harry gli saltasse addosso e si strusciasse .. anzi... i jeans di harry ne sono stati testimoni... poveri jeans.. ahahahaha e povero Kreacher che ha dovuto lavarli! Saranno stati tutti appiccicosi! meno male che stavolta hanno fatto sparire quasi tutte le prove... al massimo kreacher deve lavare le lenzuola... povero disgraziato!
grazie mille per la recensione! Sono contenta che ti piaccia!
Intanto per questa storia così piena di dolcezza. Harry è così protettivo e tenero nei confronti di Draco ... e sembra, come al solito, il più forte dei due; ed invece quello maturo, forte, meraviglioso nel suo orgoglioso riserbo è Draco. Draco che ha un passato con un carico pesante alle spalle, ma se lo porta dietro con dignità e senza lasciarsi piegare ... senza essersi lasciato inaridire, continuando a conservare un animo sensibile (come dimostra nell'interrogatorio alla ragazza.) Confesso di padroneggiare un po' l'Inglese e di aver dato una sbirciatina alla seconda parte :P... per cui ti ringrazio tantissimo per aver provveduto a tradurre in modo tanto sciolto e ben reso l'originale ... ma soprattutto per avermi aperto un'altra finestra immensa! E chi lo immaginava che qui avrei scoperto così tante storie, autrici da leggere, di cui innamorarmi? (Sono iscritta da poco ad NA ... e ancora non mi capacito del tempo perso!!!)
grazie, grazie, grazie!
Sutica
Risposta dell’autore:
Draco qui veste uno dei 'caratteri' che preferisco: forse spezzato in gioventù ma uomo comunque forte e determinato. Comunque...non ti biasimo per aver sbirciato la seconda parte: io di solito quando vedo una traduzione, se il primo capitolo mi piace, mi fiondo a leggermi tutta la storia in originale! E' più forte di me, non riesco a resistere. Ti ringrazio davvero per i complimenti che divido a metà con Lyrael, impegnatissima ma che si è presa anche questo fardello! Su NA ti troverai bene, ci sono talmente tante cose da leggere che ci vorrà un bel po' prima di esaurire l'archivio :)
Da quando si erano ritrovati, una volta terminata la guerra e i processi dei Mangiamorte, Harry aveva osservato Draco tentare, giorno dopo giorno, di riscattarsi, di mostrare a tutti di che pasta fosse fatto, che la sua arroganza e spavalderia non erano soltanto una fatua facciata, ma che aveva quel qualcosa in più che glielo permetteva.
Molto graziosa. La mancanza di una vera e propria trama non ha pesato comunque. E' stata efficacemente e brillantemente sopperita da questa deliziosa scena "familiare". Anch'io mi sono incuriosita parecchio nel cercare di immaginare che tipo di lavoro potesse far Draco. Mi è piaciuto questo Draco propositivo e convinto di sè e del proprio amore tanto da aver in mente un piano preciso per raggiungere la felicità con il suo Harry. Tenero, tenero Potter che aspetta paziente, e piange e si accoccola tra le braccia del suo ragazzo. Non credo che l'assenza di trama sia un vero problema nel momento in cui si è capaci (come tu qui hai pienamente dimostrato) di dipingere un quadro che crei suggestioni e vivide immagini. Anch'io aspetto la proposta adesso eh?! Non vorrai far aspettare ancora molto quel poveretto di Harry! :)
Grazie!
Sutica
Risposta dell’autore:
La proposta? XD Oddio.. in questo momento sono impegnata con altre fic, ma non è detto che prima o poi qualcuno mi dia una botta in testa e decida di scriverla :P Mai dire mai nella vita ^_^ Intanto posso dire che sto iniziando ad adorare dipingere dei semplici quadretti come questo. E' vero, la trama diciamo che è quasi inesistente dal momento che tutto ciò di cui parlo ha sì avuto un'evoluzione, ma passata che non viene raccontata. Beh, è uno scorcio nella loro vita e quindi tutto non può e non deve essere raccontato, sennò si crea solo un minestrone che non sa di nulla ^_^
Quando ormai sei sicuro che sia un difetto di fabbricazione della bacchetta – o del suo proprietario – eccolo lì, ecco che riesce, e la casa si riempie subito di un tenue colore azzurrato.
Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Romantico - Avvertimenti: Nessuno Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 997 Pubblicata il: 15/03/2011 - Aggiornata il: 15/03/2011 - Questa storia è stata letta 1074 volte
Nonostante la brevità si denota uno stile particolarissimo, l’ho trovato piacevole, morbido, ben calibrato. I miei complimenti quindi vanno naturalmente alla storia che è carina, molto tenera e ha un certo tono accattivante e ironico che ho trovato delizioso (quel Levioooooooosa che ricorda la supponentissima Hermione e questa frase che mi ha fatta sganasciare dalle risate “Con gli incantesimi è ancora peggio, perché se a te viene e agli altri no, non sai davvero come spiegartelo, e l’unica cosa che riesci a dire è “riprova, riprova”, che magari Merlino avrà pietà di te e al centosessantesimo tentativo te la darà vinta.”)
Ma soprattutto complimenti al tuo stile di scrittura maturo, coinvolgente, molto molto interessante. Penso che mi farò un giretto dalle tue partivisto che non sono iscritta da molto e non ho mai letto nulla di tuo.
Grazie per questa storia!
Sutica
Ps: il patronus di Draco è perfetto!
Risposta dell’autore:
XD benvenuta allora! Io sono qui da un po' di tempo ormai... *fischietta*
Grazie mille per la recensione puntuale, sono contentissima che ti sia piaciuta! *O* Heh, vero che la volpe è azzeccata per il malvagissimo biondaccio? XD
Di: Sutica(Firmato) - Data: 26/04/2011 - A: Capitolo 1: 1st September - 6th September
Ah ah ah,ma è grandioso nella sua idiozia!
E' un completo deficiente ... e diciamolo ... Harry non mi sembra molto più "normale". Mi sono fatta un sacco di risate, davvero, è una storia adorabile.
Complimenti per la traduzione, naturalmente!
A presto
Sutica
Risposta dell’autore:
E' stupido, completamente stupido!
Davvero idiota! *annuisce*
No, -Harry è deficiente almeno quanto Draco! Questo è sicuro!
Carina, carina, carina! Draco mi fa morire con questa tendenza innata da provocatore, e quella leggera nota isterica da "reginetta del dramma" concentrata in quel "Come al solito denoti mancanza di buon gusto. Ma a questo porrò rimedio a suo tempo"
E Harry ... ma come può cascarci sempre con tutte le scarpe a tutte le sue provocazioni?! Quanto lo adoro quel tontolone lì!
Siete state fantastiche, la storia è deliziosa, divertente e fresca. Alla prossima!
Sutica
Risposta dell’autore:
Draco può essere altro che un provocatore? No dai! E' nato per quello! E per essere figo. ecco.
Ci sono cose per le quali i corpi sono stati fatti. Toccare, incastrarsi. Strusciare viscidi di sudore l'uno contro l'altro, appiccicosi, cose per le quali le dita sono state fatte, sentire, e il respiro è più caldo della pelle ma ci sono punti, nei corpi, che sono ancora, ancora, ancora più caldi.
Harry Potter è morto, lunga vita a Voldemort. I Mangiamorte hanno il controllo dell'Inghilterra, e tutto quel che resta dell'Ordine della Fenice si nasconde a Grimmauld Place portando avanti un'ostinata guerriglia. Qualcosa è andato storto, ma non tutti vogliono gettare la spugna. Esercito di Potter, il reclutamento è ancora aperto.
Di: Sutica(Firmato) - Data: 10/05/2011 - A: Capitolo 1: A che servono i corpi
Bellissima.
Ti faccio i miei più sentiti complimenti (per quel che possono valere :P ). La storia è straziante, ma sei stata bravissima nel non essere mai "descrittiva". Il dolore, la paura si percepiscono attraverso i quadri che hai disegnato, i dialoghi, le parole. Davvero, proprio ben scritta. Quel "buon compleanno, Harry", visto le date, io me lo aspettavo, e lo aspettavo, e sapevo che stava per arrivare ... eppure quando me lo son trovato davanti mi ha lasciato senza fiato, con un groppo alla gola, e la speranza che per Draco e Remus ci possa essere un futuro più sereno.
Grazie! :)
Sutica
Risposta dell’autore:
Inizialmente era il 30 Maggio. Poi mi sono detta: ma perché non il 30 Luglio? E così è nato il finale... x°°°D ... questo è il tipo di cosa che non andrebbe mai raccontato a qualcuno che ha letto la tua storia, perché se non glielo racconti penserà che tu abbia avuto la Genale Intuizione fin dal principio, e non un attacco di cretineria a mezza strada.
Ah ah ah! Avercelo davvero un mantello dell'invisibilità ... ma comunque sia, nelle mani di Draco ed Harry ha trovato giusto utilizzo! Una storia deliziosa e una traduzione fantastica, grazie!
Ahahahahaah, non ce la faccio più, sto morendo dalle risate! Ma perchè con tanta modernità non si riesce a trasporre ancora l'ilarità in messaggi! E' una vera ingiustizia, non ti si può far onore adeguatamente. Favolosamente folle, geniale, la battuta finale un colpo di genio. Meglio della migliore delle barzellette.
Grazie!
Saluti all'Ippogrifo traditore.
Sutica
Risposta dell’autore:
ahuauhauhauhuha, l'ippogrifo ingrifato :P ridevo anche io come un cretino XD grazie mille dei complimenti ^^
Eccomi qui, come mi ero ripromessa. Intanto sono necessari e più che giusti i miei complimenti a te in quanto traduttrice, non sono un'esperta ma da semplice lettrice il testo era scorrevole, piacevole, il lessico vario dunque... e brava dawnraptor! :)
Passando alla storia, deliziosa, mi ha colpito moltissimo la dicotomia (a mio parere e dunque ininfluente e sicuramente errato) tra l'intenzione dell'autrice di scrivere una storia divertente e buffa e quello che effettivamente ne è venuto fuori. Prendiamo ad esempio la scena del parto, le parole utilizzate, le battute come il fatto che Draco stesse pensando di essere in procinto di espellere organi e non furetti avevano sicuramente una volontà di far ridere. E fino ad un certo punto è divertente. Ma poi subentra quella riflessione più profonda, la consapevolezza che è un ragazzo a star partorendo. Poverino non sa nulla di tutto questo. Le sue emozioni sono così intense e confuse da risultare tenere. E poi, bellissimo, l'affetto "matreno" che sviluppa per i suoi furetti. Dolce, e anche molto particolare.
Non siamo proprio di fronte ad una mpreg (io fino a poco tempo fa manco sapevo cosa fossero! :P ) ma sicuramente il tema è trattato con ironia e delicatezza. Per questo la storia che hai tradotto mi è piaciuta e mi ha colpita tanto. E' sì allegra, strafottente, ma sotto sotto ci si possono fare molte riflessioni più o meno profonde, senza esagerare, eh!
Ti ringrazio moltissimo, mi hai fatto passare davvero dei momenti piacevoli con questa lettura.
Un bacione e (passo a leggere la tua traduzione di Calanthe:D)
A presto
Sutica
Risposta dell’autore:
Grazie, grazie, troppo buona! Per fortuna sono stata aiutata da una storia piacevole e non troppo complessa da tradurre.
Io penso che sia proprio la dicotomia ad avere gran parte del merito nella buona riuscita della storia. Penso che a pochi verrebbe in mente di scrivere una storia in cui è una donna a non capire quello che sta succedendo (anche se le cronache sono piene di storie in cui donne più o meno sincere cadono dalle nuvole). Si presume, sempre coi soliti distinguo, che una donna "si aspetti" di rimanere incinta e di partorire. Il povero Draco, solo temporaneamente femmina, non ha avuto il background culturale. Il risultato è, giustamente, ridicolo, ma secondo me volto coscientemente ad ispirare tenerezza e pietà. Ricordo benissimo la nottata che ho passato per partorire mia figlia. E io, donna, lo sapevo, e avevo assistenza medica e familiare. Un maschio, in forma animale... la parola panico non credo possa descrivere. I nostri maschietti non sanno quanto sono fortunati. Anche se, ad onor del vero, ce ne sono alcuni che invidiano le funzioni femminili. E sono curiosi, molto curiosi di fenomeni quali caprioleggamenti interni, calci alla vescica e allo stomaco, allattamento e così via. Magari un po' meno curiosi riguardo al parto, però. Presenti, spesso, ma... non certo invidiosi. Specie quando gli urli superano la soglia dolorosa dei decibel. ^__^
Severus era impotente, per questo ritenne assolutamente sconvolgente e destabilizzante trovarsi un'erezione granitica in mezzo alle gambe per colpa di un morso sul collo...
No, perchè dici che il genere non ti è congeniale? La tua piccola storia è davvero carina! Ha un'idea spiritosa, è scritta con una proprietà di linguaggio invidiabile, il tono appena altisonante in contrasto con tanta ironia a me piace molto. E tu sei riuscita a renderla benissimo. Sarà anche frutto di una nottata insonne ... ma almeno è stata un'insonnia proficua! :)
Grazie
Sutica
Risposta dell’autore:
Ehm... non mi è congeniale perchè solitamente le PLOT che mi vengono in mente trasudano angst da tutti i loro pori. Come mi sia uscita fuori questa - considerando che l'ho scritta con un occhio aperto e uno chiusto dato che mi hanno svegliata dal mio meraviglioso dormiveglia quelli del piano di sotto - non lo so. E non sapendolo non so nemmeno come replicarmi -.-"
E mi piacerebbe essere in grado di replicarmi perchè l'avervi fatto ridere, a tutte voi che mi aveta lasciato questi meravigliosi commenti, mi ha riempito di gioia! VCome ho già detto a qualcun altro, per me riuscire a far ridere è molto più difficile che non far commuovere il lettore. Il fatto che ci sia riuscita lo reputo un traguardo importante della mia "carriera di fanwriter"!
Quindi grazie a te per aver commentato, e grazie infinite per i complimenti che mi fai. Leli
Veramente bella, in tutta la sua atmosfera "sospesa". Forse perchè sapevo già quale sapevo sarebbe stato l'epilogo, magari perchè sei stata particolarmente brava a far emergere in così poco così tanto ... durante tutta la lettura mi sono ritrovata col cuore stretto in una particolare tristezza. Questo personaggio così trascurato tu hai saputo dargli dignità, spessore, una grande personalità fatta di tratti teneri, appassionati, dolci e devoti. Un piccolo racconto con un intenso spessore, bello, significativo e ... malinconico. Soprattutto il finale. La morte di Colin così ingiusta, ma dignitosa, silenziosa ... non rischia di passare inosservata finalmente. Harry lo ricorderà sempre ... il suo piccolo, appassionato fotografo.
Grazie per questa storia così dolce, bellissima e per il tuo modo di scrivere sapiente e intenso.
Sutica
Risposta dell’autore:
Oddio, grazie! <3 Non mi sarei mai aspettata di poterti trasmettere tanto, ma ne sono felice! Il pairing era nell'elenco del contest, insieme a vari prompt, ma il fatto che ci fosse Colin mi aveva incuriosita proprio perché non gli è mai stato dato tanto spessore. Così ho fatto un tentativo, ed è nata questa fic. Devo dire, comunque, che l'aiuto più grande mi è stato dato dalle beta, che mi hanno dato i giusti consigli!
La sonnolenza di un caldo, pigro pomeriggio estivo...
Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Romantico - Avvertimenti:Flash Fiction (500) Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 198 Pubblicata il: 05/06/2011 - Aggiornata il: 05/06/2011 - Questa storia è stata letta 450 volte
Io l'ho trovata carina. Una cosina piccina piccina e tenera, e calda come un raggio di sole e piena di placida attesa condensata in quel "quando". La serenità di crogiolarsi al tepore come ci si crogiola nella sicurezza del proprio amore.
E' un bell'iniziare. Brava.
Sutica
Risposta dell’autore:
Che emozione, il mio primo commento! XD Sono veramente contenta che ti sia piaciuta e di essere riuscita a trasmettere questa immagine di serenità e amore. Penso che di tanto in tanto anche Draco ed Harry abbiano bisogno di una pausa! Un bacio e grazie 1000 del commento!
- [...] hai fatto in modo che l'orribile Weasley e sua moglie venissero a colazione a casa tua. - proseguì Draco implacabile, nel tono della massima dignità. - Domenica. Quando c'ero anche io. Mi hanno visto in pigiama. Ed hai preparato quella roba da Babbani, quel panino giallo, il scieesburge, e non mi hai detto che c'era la salsa piccante dentro. L'hai fatto perché io mi umiliassi davanti ai tuoi amichetti Grifondoro. Io lo so.
Harry lo fissò con l'espressione allucinata e sconvolta di qualcuno che non poteva credere a quello che stava sentendo.
- Malfoy... - sentenziò alla fine, gravemente. - Tu sei malato. Molto malato. Hai bisogno di cure.
Prima Classificata al concorso "Vendetta! - Perché mi va." indetto da -pracchan-.
Di: Sutica(Firmato) - Data: 06/06/2011 - A: Capitolo 1: Trentacinque cose (e una di più)
Ah ah ah ah. E' carinissima. Un modo splendido di cominciare la settimana, di certo. Sono proprio due dispettosi, polemici e "picciosi". E sono adorabili per questo. Grazie per questi minuti di irresistibile ilarità ... il trentaseiesimo dispetto ...?!Uhmmm ... le lenzuola aggrovigliate? Non so, :) Sarà sicuramente ... cattivissssssimo!
Un bacione, Sutica
Risposta dell’autore:
Le lenzuola aggrovigliate potrebbero essere in effetti un trentasettesimo dispetto. O_o Sono terribili. E ho anche dimenticato di metterci la vendetta dei biscotti nel letto, QUELLA è veramente terrificante. x°D
Di: Sutica(Firmato) - Data: 11/06/2011 - A: Capitolo 1: La federa del cuscino (che con amore ti donai)
Veramente straziante. E che angst quell'attesa ... il bisogno negato di un abbraccio, quella federa come "memento" della tristissima mancanza. Ahi, che dolor!
Io mi chiedo ... comunque, se tu e Harry Potter stiate facendo a gara per acquisire la ben meritata palma del trash. Per ora è un ex aequo. Ci vuole più materiale su cui giudicare. ;)
Ciao!
Sutica
Risposta dell’autore:
Vicini di casa, colleghi di lavoro, amici, ma ora ci contendiamo la palma del trash. Vince lui a occhi chiusi, la sua Fierobecco\Hagrid\ Crosta è immortale e insuperabile.
Grazie per aver letto e non esser stramazzata al suolo colpita da un ictus fulminante.
Harry non riesce ad accontentarsi del rapporto che ha con il suo compagno Auror Dean Thomas, ma quella che a lui sembra un'innocua ossessione potrebbe mettere a rischio il suo intero futuro.
Di: Sutica(Firmato) - Data: 22/06/2011 - A: Capitolo 1: Like a gift
Ciao Lyrael,
beh ... cominciamo dalla cosa più facile. La tua traduzione è stata esemplare, il risultato è molto fluido, scorre meravigliosamente, quindi i miei complimenti :) !
Veniamo alla storia. Ecco. Io ti confesso di averla letta ieri sera, prima di uscire. E ci sono due o tre particolari che hanno continuato a ronzarmi in testa per tutta la serata. Intanto ... ti sembrerà strano, il titolo. Like a gift, come un dono. Un dono che ha un sapore agrodolce. Un dono terribile e pericoloso, ma pieno di umanità e compassione. In Snape è questo che amo di più ... la superfice così ruvida e la sua nascosta, generosa umanità e fallibilità. Un regalo che Snape fa ad Harry ... donandogli la possibilità di sapere almeno una volta cosa significa essere amati come lui desidererebbe e al contempo la straziante consapevolezza che forse non potrà mai averlo, mai sicuramente alla luce del sole.
E poi ... che meraviglia, c'è lo stesso regalo che Harry fa a Snape.
Sempre colmo di dolcezza e amarezza. Un momento per dimenticare tutto l'orrore, la Guerra, la paura, le cose che l'hanno spezzato ed essere non un prigioniero dell'Ordine o dei Mangiamorte ... ma un uomo, con la sua dignità, con la possibilità di amare. E poi la sicurezza che sarà l'ultima volta che potrà toccare, baciare, amare qualcuno ... perchè è stanco, e vuole lasciarsi andare e smettere di lottare.
Onestamente non mi sono ritrovata a singhiozzare come mi è successo per altre fic. Ma a pensare sì. E incessantemente. Perchè il problema che solleva questa storia è così vero, e magari oggi c'è un pò più di tolleranza per gli omosessuali ... ma solo poco tempo fa venivano additati in mezzo alla strada come esseri indegni. E dopotutto ... non saremo mai civili se non la smetteremo di far stupide distinzioni e non lasceremo che chiunque possa amare chi vuole.
Una storia terribile e bellissima, il finale pura poesia. Quel dialogo, quei "non ce la faccio più ad andare avanti" e "voglio che finisca", Harry che lo stringe tra le braccia prima che muoia ... dettagli che sono stilettate al cuore.
Grazie per questa storia, grazie per l'impegno che ci metti sempre e che ci dà l'opportunità ci leggere tali perle.
Un abbraccio.
Sutica
Risposta dell’autore:
Innanzi tutto grazie del commento.
Sai, io sono un cuore di panna, in fondo, e piango ogni volta che la leggo, soprattutto le righe finali, che sono quelle che mi hanno irrimediabilmente rapita a loro. E il titolo l'ho visto anche io in questa veste, perchè è un dono assolutamente meraviglioso quello che si fanno reciprocamente, anche se al contempo è tremendo, perché per uno rappresenta l'ultima possibilità nella vita di amare e ricevere un po' di affetto e calore umano e tenerezza, per l'altro la consapevolezza che forse potrebbe non riceverle mai più. Eppure lo è, un dono, lo è perché non è solo sesso quello che intercorre fra loro, ma umanità.
Questa storia mi ha colpito proprio per la verità che racchiude: ci presenta le cose come purtroppo sono ancora in tanti paesi, dove non rischi solo il dileggio e la pubblica umiliazione, ma addirittura la morte, ancora oggi. Non dimentichiamoci che un genio come Wilde veniva messo in prigione per questo un solo secolo fa, e nella attualmente liberale Inghilterra. Ecco, mi piacerebbe che le cose cambiassero in tutto il mondo, che non esistessero più imposizioni, distinzioni, pericoli per chi vuole solo dichiarare quello che prova, e che finalmente la gente comune la smettesse di chiedersi chi ama chi e se l'amore è più giusto in un caso o nell'altro. L'amore è amore, punto.
Io ringrazio ancora te, per questo bellissimo commento, e sono felice se questa storia così atipica ha suscitato in te gli stessi interrogativi che mi aveva posto sei mesi fa. La letteratura deve anche far pensare. Magari non solo, non sempre, o tutto diverrebbe forse noioso, ma tante volte sì.
Non perchè non sia bella, oh no, lo è davvero tanto, e così realistica ... e tu scrivi in modo divino se con così poche parole mi son ritrovata nei panni di Harry, affogata nella sua sconsolatezza. Però ... non tutto è perduto no?! Draco ci riproverà a rimettere in piedi ogni cosa, e se così non fosse Harry si farà forza e andrà avanti, combattendo per ricominciare o ... per riafferrare le redini della propria vita.
Vedi? Vedi quante emozioni sei riuscita a trasmettermi? Grazie!
Un abbraccio sentito,
Sutica
Risposta dell’autore:
Grazie per il tuo commento, sono felice di essere riuscita, in poche righe, a trasmetterti qualcosa, soprattutto perchè in genere non ho il dono della sintesi XD e grazie anche per il tuo ottimismo, dopotutto la vita è così, bisogna rialzarsi prima o poi e andare avanti, no?
E anch'io, come vedi da questo commento, invece che studiare leggo fanfiction.
Esclusivamente slash ... ho meno colpe così, no? No?! :D
Ma ben venga visto che mi hai rallegrato immensamente! Mamma mia che cosa imbarazzante dev'essere stata per tutti ... Scorpius con i capelli ingelatinati, all'indietro ... e quell'altro fessacchiotto con gli occhiali del padre!!!
In quella posizione poi, proprio da gioco fetisc.
Veramente, veramente carina; simpatica. Grazie per averla tradotta, aggiungerei, così bene anche!
Sutica
Risposta dell’autore:
Le fanfiction sono la rovina delle sessioni d'esami, ormai è comprovato: si inizia con una pensando che poi si ci rimette a studiare, e poi si spegne il pc dopo un'ora e siamo li a chiederci come abbia fatto il tempo a volare. >_> Ma certamente che sia slash allevia di molto la colpa!XD
Davvero, che imbarazzo; già solo essere beccati dev'essere da andare a sotterrarsi, ma mentre si fanno certi giochini...
Grazie, era tanto tempo che traducevo senza supporto, sono contenta non sia venuta fuori una ciofeca XD
Una versione bellissima del Principe Ranocchio. Un principe nudo e spalmato addosso e chi non lo vorrebbe?
Unico dubbio, sempre avuto, ma 'sto principe, secondo te, quando s'è trasformato, non puzzava un pò d'acqua stagnante e limacciosa? E ancora ... non è che poi, d'un tratto questo si volta e acchiappa una mosca ficcandosela in bocca con aria innocente? No eh?!
L'autrice sei tu e tu detieni lo scettro magnificente, ma ... un seguito? Piccolo piccolo? Piccino piccino? Pure un bel bagno insieme nello stagno, insieme alla piovra non sarebbe male?
Grazie per questa ficcina carinissima, non ti smentisci mai!
Un bacione
Sutica
Risposta dell’autore:
Sollevi un dubbio di nulla! Sicuramente odorerà di acqua stagnante e secondo me ha pure delle mucillaggini attaccate sulla pelle.
Riguardo lingua non so, ma se così fosse, beato Neville, buona per il rimming!
Scherzi a parte, un seguito? chi lo sa, per ora ho davvero troppe cose da portare avanti, ma sono arrivata a una conclusione zen: i compleanni cadono tutti gli anni, quindi chi ha ricevuto in dono una storia con un possibile seguito, è probabile che la veda continuata l'anno successivo.
Ti ringrazio di cuore, l'ho scritta in due ore su uno scalino di pietra, in giardino, con un gatto che voleva giocare con la mia penna e si sdraiava sui fogli, giusto per complicarmi le cose.
Mi avvicino a lui sinuoso, puntando i miei occhi di ghiaccio nei suoi, gli sfioro il petto con una mano. -Perchè non ti sforzi di capire che cosa stanno provando i nostri figli?-(...)
E' più alto di me e le sue spalle sono più larghe e mascoline. Penso per qualche istante al contrasto tra il mio corpo, quasi femmineo ed il suo. Probabilmente saremmo anche ben assortiti...
Di: Sutica(Firmato) - Data: 31/07/2011 - A: Capitolo 1: Una visita dall'aria strana
Oddio, inanzitutto benvenuta, poi... il pairing mi mette un po' in crisi ma sono rimasta molto colpita dal tuo stile. Ammiro molto coloro che riescono a scrivere una storia con il punto di vista in prima persona. A me è una cosa che non riuscirebbe mai!
Mi piace moltissimo il tuo Draco, più maturo, cresciuto e dilaniato. E anche la tua versione "maschia" e un po' incazzosa di Ron. Mi piace sì! :)
Attendo con ansia l'aggiornamento e benvenuta! :)
Sutica
Risposta dell’autore:
Grazie per il benvenuto! ^^
Per quanto riguarda lo scrivere in prima persona, devo confessarti che è la prima volta che ci provo, sono contenta che il risultato si sia rivelato gradevole! Non mi aspettavo tanti complimenti!
Spero di non scontentarti con i capitoli successivi, grazie mille di tutto!
Seguito di "Una vendetta dal sapore di zucca". Dopo aver ottenuto vendetta, lo scherzo giocato ai danni di Harry mette in crisi il rapporto tra i due Serpeverde. Ecco cosa succede quando non si tiene conto dell'imprevedibilità dei sentimenti.
Mi scuso per il ritardo con cui commento, ma purtroppo siamo sommersi tutti dalla frenesia della vita reale, e non c'è modo di sfuggirle.
Ma è bello poi ritagliarsi alcuni momenti e rilassarsi e DIVERTIRSI con storie come questa. Siete state bravissime, intanto a dare spessore a due personaggi che, ahimè, ormai sono stati incasellati nell'immaginario collettivo come brutti stupidi e anaffettivi.
E invece voi non avete fatto diventare Greg e Goyle due stupidi adolescenti in preda a sentimenti inopportuni, ma avete creato due ragazzi un pò rozzi, a volte detestabili altre estremamente adorabili e in questo siete state grandiose.
Brave, brave davvero.
Che poi, io mi dico, va bene tutto... gli impegni, il lavoro, le paturnie, il non sapere che cosa si può scrivere... ma non capisco proprio la questione per cui se si è perso almeno 10/15 minuti per leggere la storia perchè non se ne può spendere 5 per ringraziare?!
Io lo trovo molto egoista...
Ma vabbè, non siamo tutti uguali.
Bravissime ancora,
Baci baci
Sutica
Risposta dell’autore:
Qui è lord voldemort che parla: Third Moon al momento è senza connessione causa trasferimento a Roma per iniziare l'università. Naturalmente non ho dubbi che appena riuscirà a connettersi, il tuo commento la riempirà di gioia esattamente tanto quanto me.
Grazie!
eh sì, volevamo, un pò per sfida, un pò per gioco, concentrarci su due esseri amorfi ma abbiamo finito per innamorarcene noi stesse. All'inizio la mancanza di commenti ci aveva un pò demoralizzate perchè avevamo creduto molto in questa storia, ma quando abbiamo visto il contatore delle letture schizzare alle stelle, abbiamo capito che c'era del muto consenso.
Grazie ancora per esserti soffermata a leggere questa storia e spero davvero tanto ti sia piaciuta : )
Harry ha trasformato Hogwarts nel quartier generale dell'Ordine della Fenice e dell'ES e si prepara alla battaglia. Il ritorno improvviso di Draco Malfoy, però, lo costringerà a rivedere molti dei suoi piani per la guerra. E per sè stesso.
Tu non hai idea di come mi sento in colpa ogni volta che vedo la pubblicazione di questa storia. Avevo cominciato a leggerla, e mi sono subito innamorata dell'ambientazione. Storie durante la Guerra, con una trama corposa e scritte bene come tu sai fare non se ne trovano in giro. E poi... NON HO AVUTO PIU'TEMPO!
Lo so che la storia non scappa, è qui, che mi aspetta, ma sai che soddisfazione immensa partecipare allo svolgimento, seguirti capitolo per capitolo e soffrire per l'aggiornamento? Adoro le tue storie, il tuo modo di scrivere...
Tutto questo solo per dirti che mi rifarò... appena avrò un attimo. E farti i miei complimenti perchè almeno per i primissimi capitoli mi aveva così tanto preso che non riuscivo a distogliere lo sguardo dallo schermo.
Un abbraccio,
Sutica
Risposta dell’autore: XDDDD ma dai non ti preoccupare. Ci metti un attimo a recuperarla, ti leggi un capitoletto al giorno e il gioco è fatto!
Mi prudevano le mani per la voglia di commentare :)
Ho cominciato, sono arrivata al 4^ capitolo in un niente. Quando leggo le tue storie è sempre così, scrivi in una maniera così sciolta e scorrevole che potrei leggere decine di pagine senza stancarmi.
Bellissimo inizio, con questa Hogwarts un po' roccaforte, un po' rifugio e casa, protetta dai patronus. Me li immagino, queste figure evanescenti che si muovono intorno, galleggiando nell'aria. Un'atmosfera decisamente Tolkieniana.
Poi... Harry. Il tuo Harry mi è sempre piaciuto, lo adoro, forse un tantino più di Draco (che comunque è perfetto, percarità... ma io ho un debole per Harry). Forte, grande, autoritario, e comunque pieno di "cuore".
Non si perdoa niente, analizza sempre tutto, e si sente in dovere di proteggere chiunque.
Ginny, e Hermione e i suoi amici... e Draco. Bellissimi i loro dialoghi, il momento iniziale in cui Harry non sa se fidarsi,ma istintivamente sente di volerlo proteggere. E anche se non apertamente lo fa, contro l'ostilità generale.
Un plauso particolare alla Mc GRannit. Figura meravigliosa, che come dici tu combatte una guerra nella guerra e ogni ragazzo salvato dalle grinfie di Voldemort è un fiore sulla tomba di Silente.
Immagine meravigliosa, che mi ha profondamente toccata.
Sei un genio Stat, davvero. E questa storia è bellissima.
Alla prossima,
Sutica
Risposta dell’autore:
Oooooh, sono contentissima che ti stia piacendo! Quindi sei arrivata al 4 e sei ferma lì, giusto? No, solo per evitare di chiacchierare di spoiler. XD
Nonostante sembra sempre che sti benedetti ragazzi li maltratti, in realtà li coccolo un sacco e li amo, nel loro complicatissimo tentare di sostenersi l'un l'altro. E la vecchia Minerva... çOç *fugge perchè teme che verrà fustigata*
Amo il tuo modo di scrivere, adoro i tuoi Harry e Draco. Li ho amati follemente (e mi sono rimasti nel cuore a lungo con la tua Beyond), e adesso torno dalle vacanze e da un esame che mi ha stremato e trovo non solo questa deliziosa raccolta... ma anche una long!
Io non so come esprimerti la mia gioia ed il mio entusiasmo per poterti rileggere... perchè, ad esempio, quel "grrrrrr", il ruggito roco di un leone, è pura poesia, è saper condensare il due tre parole, un mondo, delle sensazioni che arrivano fortissime e ti fanno ridere, o piangere, e amare immensamente qualsiasi cosa tu scriva.
Ma quanto ti adoro!
E poi l'ultima, è commozione allo stato puro. Le lanterne, e la voce di Harry che ripete "Draco" come un mantra che lo rassicura e lo fa sentire a casa, al sicuro, dimmi che è finita... tu sei la mia vittoria. Non ci sono parole più belle che un essere umano possa sentirsi dire: tu sei ciò che mi fa star bene, sei la cosa per cui sono sopravvissuto e che rende la vita bella.
E i rimandi a Fathers (altro tuo capolavoro!) e io ti leggerei sempre sempre sempre e non smetterei mai!
:)
Sutica
Risposta dell’autore:
çOç Oh no grazie!
Sono contentissima che ti piaccia, e spero davvero tanto che ti piacerà anche la long. Fra l'altro, se causa vacanze/studio manchi da un po' da NA, ti avviso che ho scritto anche un'altra breve fic di mi pare cinque capitoli che si chiama Mirror, se può farti piacere!
Ritorno dopo le vacanze e l'esame di matematica. Mi ci vuole un'iniezione di slash super!
Ho cominciato con la tua storia e l'ho trovata veramente adorabile. Uno stile pulito, scorrevolissimo, nitido, senza fronzoli: bellissimo.
E l'idea della storia non è da meno. Attraverso un singolo episodio sei riuscita a illustrarci un mondo, fatto di un Draco sensibile e estremamente affascinante, con la sua calma e con il suo sarcasmo (ma un sarcasmo buono, volto non a offendere o ferire ma alleggerire la situazione, prendersi un po' in giro, sdrammatizzare) E che trasuda amore per il suo Harry da ogni parola, gesto.
Che bella storia, davvero davvero bella.
Grazie!
Sutica
Risposta dell’autore:
Ciao Sutica :)
Spero che l'esame sia andato bene e sono contentissima di aver contribuito alla tua ignezione di slash. Mi fa davvero piacere che il racconto per te sia stato tanto gradevole e ti ringrazio di cuore per tutto, specialmente dei complimenti sullo stile.
Draco è appena tornato da un viaggio in Spagna. Si gode la compagnia di Harry quando un Patronus porta loro una brutta notizia. A quel punto Harry dubita che le cose tra loro possano tornare a funzionare come un tempo.
Mi è piaciuto Draco che fa il principino, si siede dove vuole, dà ordini a destra e manca, cerca di girarsi e rivoltarsi Harry, e Harry, io adoro Harry, che sembra un cagnolino buono, lì nell'angolo coi suoi occhi comprensivi e ogni tanto sbuffa e ringhia ma è lì, che adora il suo Draco, il suo principino, e mai vorrebbe che nessuno gli faccia alcun male.
E bellissima, commovente quella frase: mettici pure dentro il mio cuore.
Come dire: mi stai facendo male, mi sta distruggendo questa cosa che mi vuoi tener lontano, ma io ci sarò, sempre, a costo che il mio cuore rimanga lì da te in ostaggio io ti starò vicino.
Sul serio, mi ha molto toccata.
Proprio una bellissima storia.
Grazie,
un abbraccio
Sutica
Risposta dell’autore:
Ciao! Sono contenta che ti sia piaciuta, sai, ero davvero nervosa :D La frase del barattolo mi è venuta così, sai, praticamente dal nulla, era come se dovesse andare a finire così fin dall'inizio - merito della canzone ♥ Che ti abbia toccata non è che un vero sollievo per me - perché tutti mi dicono che faccio piangere, quando invece io vorrei far ridere - perché si può essere emozionati anche senza sciogliersi in lacrime.
Di: Sutica(Firmato) - Data: 29/09/2011 - A: Capitolo 1: La strana coppia
Eggià! E chi mai avrebbe pensato che Draco Malfoy avesse potuto accettare di far da balia a Neville Longbottom?! Lui il geniaccio biondastro lavora beniiiiiiisssimo da solo! Eh sì. (Ma tu Leli!!! eh eh eh)
E poi invece fa di tutto per strapparli anche solo un timido sorrisino. Proprio indifferente, proprio non gliene frega niente a lui!
Interessantissimo il pairing, e davvero ben congegnata la tua piccola shot. Perchè con poche immagini sei riuscita ad inquadrare bene il tutto. La malcelata indifferenza di Draco che nasconde un interesse ben più profondo, e la sua fragilità e bisogno di prossimità... visto che un solo bacio è stato in grado di sconvolgerlo tanto. E ben inquadrato anche Neville, che sembra il più debole di tutti, e poi invece è il più forte, tanto da squassare il mondo di Draco; perchè sono le persone più inermi, quelle che si offrono senza filtri, quasi nude che ci mettono più in difficoltà.
Davvero un lavoro ben fatto, ben scritto.
Brava Leli!
Un bacione e a presto,
Sutica
Ps: io non ti chiederò come ti sia venuta in mente, ma sappi che hai tutta la mia ammirazione per esserti messa così in gioco con un pairing tanto "strano". Ed esserne uscita vincente. :)
Risposta dell’autore:
Io no, giuro ^_^ Io non avrei mai immaginato che Draco potesse accettare. Già immaginavo le urla isteriche per tutto il Mondo Magico... invece mi sono messa seduta alla scrivania, lui s'è messo lì accanto e, occhieggiando a un Neville assolutamente rosso d'imbarazzo si è messo a raccontarmi come fosse successo che si fosse innamorato di Neville.
Draco cerca sempre tantissimo di passare come quello insensibile... peccato che sia un pessimo attore XDDD
Quando ho letto il prompt ho pensato immediatamente a Neville. Quindi avrei voluto usarlo con George, per far felice Chu, ma... ma Draco mi si è parato davanti, con tutte quelle contraddizioni che hai elencato, e non ho pouto far a meno di scrivere di loro due. Sono troppo carini insieme. E' un po' un peccato che non ci sia abbastanza di loro due in giro ç_ç
Grazie, grazie infinite epr questo bellissimo commento Un bacio grande anche a te Leli
PS: io ci vado a nozze coi pairing assurdi! Poi non sempre le storie che escono fuori sono vincenti, ma non mi piace fossilizzarmi sulle cose "facili" ^___^
Harry Potter è come Dave Gahan... non ce lo può avere "normale" l'uccello. Sedici centimetri?! Tzè!
Fila, fila a correggere... o CALANTHE stessa ti apparirà in sonno e ti perseguiterà fino a che non modificherai l'imbarazzante misura.
Scherzi a parte, la storia mi è piaciuta tantissimo, credo tu abbia centrato uno dei principali "incubi" maschili, vedersi ridurre l'amichetto è una cosa traggggica!
All'inizio pensavo fosse stato Draco stesso ad aver fatto qualche "pasticcetto" per assicurarsi di essere l'unico decente su piazza... ed invece la tua trovata è divertentissima!!! Molto originale, e so bene che con questa coppia non è facile scrivere qualcosa di originale. La tua scrittura mi piace molto, è molto accurata, scorrevole, e per questo ne vien fuori un lavoro accattivante e proprio piacevole.
Un bacione grande grande,
Sutica.
Risposta dell’autore:
Oddio, è meglio che non guardi la data del tuo commento... Sono una disgraziata, ma certe volte non riesco proprio a trovare il tempo per rispondere. Ok, sto cercando di mettermi in pari, ma sembra un'impresa titanica. Cominciamo da qui :)
Intanto grazie mille per aver lasciato un'impronta del tuo passaggio su questa storiellina nata per caso, che se n'è volata su da sola ed è tornata giù così. Sembra proprio che sia stata apprezzata parecchio, anche se non pensavo fosse così speciale. Eh, che vuoi farci, sono così legata all'angst che quando scrivo qualcosa di leggero mi sembra di non aver prodotto niente di che.
Beh, Harry è un signorino abbastanza nella norma, dai, è l'Harry di Calanthe che sfora *ogni doppio senso è assolutamente voluto*, ma noi l'abbiamo apprezzato parecchio lo stesso...
Sono contenta che tu abbia trovato la trovata originale, onestamente non mi andava di far saltare fuori il solito complotto folle di Draco; sarebbe stato davvero troppo scontato. A quanto pare invece il virus misterioso mi ha risolto il possibile clichè.
Beh, io cerco di scrivere in base al "tono" della storia, questa era leggera, ho pensato che una scrittura veloce e scorrevole fosse indispensabile. Ho anche cercato di costruirla come una sceneggiatura, con le varie scene anche leggermente staccate tra loro, per dare un ritmo e un senso dello scorrere del tempo. Spero di esserci riuscita.
Un bacione anche a te, grandissimo, e un'occhiatona alla Gatto con gli Stivali di Shreck per farmi perdonare dell'indecente ritardo. Ly.
[...] Tuttavia, ciò che davvero preoccupava Hermione e gli altri era la scarsa vita sociale di Potter, che si riduceva a quelle uscite, nei fine settimana in cui non aveva turni al Dipartimento Auror, con i vecchi compagni...
Qualcosa non doveva aver funzionato nella battaglia, certamente. Non c’erano spiegazioni plausibili per le quali stesse sorridendo beatamente a Malfoy, altrimenti.
Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Quasi tutti Generi:Comico, Romantico - Avvertimenti:Post libro 7 (senza epilogo) Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 3 - Conclusa: No - Numero di parole : 4357 Pubblicata il: 03/11/2011 - Aggiornata il: 13/11/2011 - Questa storia è stata letta 868 volte
Di: Sutica(Firmato) - Data: 07/11/2011 - A: Capitolo 1: L'inizio di una brutta giornata
Buonasera e benvenuta Drizzle :) Non sono iscritta da molto tempo, non sono quella che si puo' dire una "veterana", ma in Nocturne Alley ho trovato un sito serio, in cui il livello delle storie pubblicate é generalmente molto alto. Io mi ci sono trovata benissimo, spero possa anche tu. Mi accingo ora a commentare questo primo capitolo. Solitamente commento sempre tutto cio' che leggo, tranne quando proprio non é di mio gusto. Non mi piace essere crudele, e quando mi ritrovo davanti a scorrettezze grammaticali tendo a chiudere piuttosto che assalire.
Questo primo capitolo non ha gravi sviste grammaticali ma ho notato una certa pesantezza della narrazione, in particolare nei dialoghi. Capisco perfettamente il bisogno di dare una denotazione "svelta" e snella alle parole dette dai protagonisti, ma il lessico ahimè; ne risente, e in queste prime righe é piuttosto povero. Ho notato per esempio molte ripetizioni, ad esempio del verbo "aspettare". Prova a rileggere una volta terminata la prima stesura e a cercare dei sinonimi.
Inoltre si fa un po' difficoltà durante i dialoghi a capire chi sia il soggetto parlante.
Un ultimo suggerimento. Non tutto va sempre specificato, tendi secondo me ad andare troppo nel dettaglio, prova a sfoltire qualcosa. Mi é piaciuto invece il flusso continuo di pensieri di Draco, non é affatto male. E' ironico, pungente, l'ho trovato gradevole.
Un ultima cosa. Ho letto nella risposta al commento che hai ricevuto che ti dispiace e sei un po' demoralizzata per la scarsità di commenti. Il mio consiglio é piuttosto semplice: sei nuova, devi farti conoscere, non puo' venire tutto all'improvviso. Prova anche a interagire. Sono andata a sbirciare il tuo profilo... non é molto corretto a mio parere lamentare una mancanza di feed back quando non si é disposti a darne. Tu non hai lasciato nemmeno un commento. E NA é pieno di storie a dir poco da levare il fiato :) Spero con tutto il cuore di non averti in alcun modo turbata. La mia non vuole essere una critica distruttiva, sul serio.
Ti auguro di trovare in questo sito l'accoglienza e le splendide ore di distrazione che ci ho trovato io. Un abbraccio d'incoraggiamento. :)
Sutica
Risposta dell’autore:
Buonasera a te! :)
Prima di rispondere ti ringrazio per aver commentato, grazie davvero! :D
Allora, inizio col dirti che non sono affatto turbata, anzi, ti ringrazio anche per quelle che non posso essere altro che critiche costruttive.
Prometto che rileggerò il tutto e cercherò di sostituire queste dannate ripetizioni D: Anche perchè è davvero la prima volta che mi capita una cosa del genere!
Di solito sto attenta a questo genere di cose, anche se devo ammettere che ho pubblicato piuttosto di fretta per la mancanza di tempo. Starò attenta, promesso! :)
Sono perplessa più che altro dai dialoghi...di solito cerco di scrivere quello che secondo me direbbe il personaggio in questione...mi dispiace che sia risultato pesante però.
Poi, sono convinta che il sito sia pieno di belle storie, e ne ho adocchiate alcune che sembrano davvero belle, solo che non le ho ancora lette XD
Mi dedicherò sicuramente a lasciare un commento, anche perchè su EFP l'ho sempre fatto :)
Non posso far altro che ricambiare l'abbraccio! :) E grazie infinite ancora!
Io l'ho letta, mi sono bevuta ogni parola. Hai uno stile di scrittura semplice e a me piace particolarmente, sai, come dicevo anche ad un'altra ragazza qui, in un commento, quando leggo qualcosa di solito lascio sempre un pensiero. Mi piace "ricambiare" lo sforzo e l'impegno e l'amore di chi scrive, in una qualche maniera.
Quando però incontro qualcosa di brutto, sgrammaticato, illeggibile tendo a chiudere e lasciar perdere. Non mi sembra che aggredire e dire cattiverie sia il modo migliore d'invitare una probabile adolescente con niente di meglio da fare che scribacchiare qualcosa a smettere di perdere e far perdere tempo.
Troverà qualcos'altro da fare, punto e basta.
Quello che mi fa incazzare è chi indice dei contest, con pretese di giudice irreprensibile e giusto e poi se ne esce con giudizi campati in aria, frettolosi, immotivati.
Tutto ti si può dire, credimi Leli, tranne che tu non sia capace di scrivere e suscitare emozioni.
Il tuo Severus è perfetto, e il tuo Sirius strazia l'anima.
Lascia correre, lascia stare, qui sei molto ma molto apprezzata. Lasciali "giocare" ai gran giudici che non sono e... pazienza ;)
Un bacione enorme,
Sutica
Risposta dell’autore:
E io perchè non ti avrei ancora risposto?! *Leli si guarda indietro in cerca di una spiegazione... non la trova... Leli inizia a pensare ad una cura a base di fosforo...* SCUSAMI!!! Provvedo immediatamente a colmare la mancanza ç_ç
Quindi, prima di tutto, GRAZIE! Per esserti bevuta le mie parole e per avermi lasciato la tua opinione. Anche io sono dell'idea che lo scambio di impressioni con i lettori sia di fondamentale importanza per la crescita non solo dello scrittore, a volte, ma anche di chi legge XD
Per me dipende cosa e quanto è brutto quello che trovo: io sono una che solitamente apre e legge quasi senza notare gli avvertimenti. E apre a caso, molte volte. Se apro una storia che reputo orribile scritta da qualcuno che non è capace nemmeno di mettere il numero giusto di puntini di sospensione, prima lascio un commento all'autrice, poi scrivo alle admin: per non incapparci una seconda volta. La mia memoria fa schifo e non mi ricordo i titoli di tutto ciò che leggo. Se invece magari la storia potrebbe essere interessante ma l'autore ha difficoltà ad esprimersi, beh, una critica costruttiva, se presa nella maniera corretta, dovrebbe spronare l'autore a migliorare, no?
Io vorrei taaaaaante critiche costruttive. Per questo m'ero iscritta a questo e ad altri contest. Perchè il fatto che ci sia qualcuno che ha l'obbligo di fare le pulci alla storia che hai scritto, pensavo potesse essere un buon modo per migliorarsi... e invece ç_______ç
Grazie @////////////@ (dovrebbero essere occhioni luccicosi e un po' lagrimevoli, ma mi sa che non rende molto... uhm... va beh, chissene XD) Non hai idea di quanto questo tuo commento mi abbia reso felice!!!
Che questo Severus sia perfetto è un complimento per me enorme, dato che quel dannato Pozionista di solito tenta di sgusciarmi tra le mani come un'anguilla incazzata. "Sirius strazia l'anima"...sono... commossa! Ecco!
Grazie. Grazie grazie grazie!
Un bacione anche a te e scusami ancora per tutto il tempo che mi sono presa prima di risponderti ç_ç Leli
Nathan sapeva quale fosse l’opinione comune al san Mungo riguardo Malfoy: non era stato assunto, benché in possesso di brillanti specializzazioni, a causa di quel passato che faceva del paziente attuale l’Auror più famoso del mondo.
Sto ridendo da morire (eppure mi dovrei disperare lo so, lo ma se voi siete burlone io sono peeerfida!)
Ma da dove vi sono usciti questi cognomi?! Hinchi...canvatellappere-come si chiama, Nathan Cavendish... e la maledizione "macumba africana"!!!
E quelle altre parole senza senso, ma voi siete i geni del male!
Posso chiamare il Lord zio Uolli pure io? Posso, posso?
Infine... un secondo di raccoglimento per la lacrima di Draco che è scivolata nel calderone, a prova del sincero amore per l'auror più sfigato dell'universo.
...
...
...
Bwuahahhhhaaaaahhhhhhaaaaa!
Ma come si fa tra tutte le maledizioni possibili, quella super rara, super disastrosa del "Tsakatu" (Bleah che schifo.)
Grazie per avermi rallegrato così tanto!
Sutica
Risposta dell’autore:
Ma come stai ridendo, ma che razza di insensibile sei? C'è un povero disgraziato che lotta tra la vita e la morte, un altro coglione che attende di trovarsi il suddetto povero disgraziato in fin di vita davanti, per esternare i propri sentimenti e tu ridi di questo megadrammone sentimentale? Non ho parole, a parte MOSTRO, sei un MOSTRO.
I cognomi son stati presi da un sito apposito che annota quelli di antiche famiglie inglesi (mai niente è lasciato al caso, fidati), utile per dare un'identità a delle comparse e naturalmente puoi chiamarmi zio Uolli, ma solo se la smetti di ridere davanti a tutto questo phatos! (la lacrima che cade nel calderone è pura poesia e tu sei una megera).
Comunque grazie, vado ad affogarmi nel calderone, ma grazie.
Bellissima, mi sto ammazzando dalle risate, così tante che aiuterò Potter a risvegliare gli Zombie.
Ripasserò, giuro, ora sto troppo incasinata, ma non potevo esimermi da lasciarvi almeno questa cac*** di commento.
Smuack!
Sutica
Risposta dell’autore:
E dai, ma figurati, questo basta, mica servono lenzuoli per dire mi piace o non mi piace, ti assicuro che il tuo commento è graditissimo così come è!
Non ci resta che prepararci ad accogliere un'orda festante di zombies o zombi in italiano, come si preferisce, tanto nessuno li ama, poveri mostriciattoli putridi e maleodoranti. ah.. e cannibali, dimenticavo che sono anche cannibali infetti... forse è per questo che nessuno li ama...
Come al solito Harry rappresenta un caso particolare e a Hogwarts bisogna insegnargli Sesso Magico… Harry ha bisogno di lezioni molto intensive che lo facciano accelerare.
[Non fate caso al sommario poco attraente, fidatevi del fatto che questa autrice è sinonimo di qualità =_=]
Ho letto questa tua fiction attratta soprattutto dal titolo, è solo un anno circa che mi sono accostata al fandom di Harry Potter, e mi ricordo perfettamente di aver pensato diverse volte a come mai in nessuna storia non avessi mai trovato un'attenzione, anche piccola, per le bolle di sapone. So che ti suonerà ridicola e un po' cretina come cosa, ma sono stata bambina anch'io, e poi adolescente, e adesso, ancora a trent'anni suonati quelle piccole bolle trasparenti hanno un fascino che non hai idea per me.
Hanno in sè un che di romantico e poetico, e per questo mi son sempre chiesta come mai non avessi mai trovato una storia in cui un adolescente come può esserlo stato Draco, o Harry, e nel tuo caso Scorpius, ci giocasse. Con la magia poi... chissà che risultato si potrebbe ottenere. Mi rendo conto che questo è meno un commento e più una dissertazione su di una mia fissa, ma è solo un enoooorme cappello per dirti che ho adorato la tua storia.
E' perfettamente credibile che un piccolo mago, uno più sensibile, innamorato di cose "luccicanti" e dall'animo gentile come Scorpius faccia questo genere di magia spontanea: perchè è emozionato, perchè ha un senso estetico particolare, perchè attraverso le bolle dimostra le proprie emozioni.
Avevo un progetto, un po' di tempo fa, sul scrivere una storia e le bolle di sapone avevano una parte in essa. Per adesso mi sto dedicando ad altro ma mi riprometto che quando e se lo riprenderò in mano ti contatterò, così, giusto per fare due chiacchiere sull'argomento.
Intanto grazie, mi è piaciuta davvero tantissimo, credo si sia capito, e Draco qui è davvero meraviglioso nella sua veste di padre comprensivo e affettuoso.
Di: Sutica(Firmato) - Data: 22/01/2012 - A: Capitolo 1: Creatures of Ruin and Need
Villandra... è inquietante, molto.
Intanto l'unico ad essere palesato è il pensiero di Snape (è vero, molto credibile tra l'altro), quindi si dà per scontato che Harry vada da lui di sua spontanea iniziativa. Però oltre che a mancare il punto di vista di Harry, sembra mancare anche il suo pensiero. E' questo che inizialmente mi ha fatto scorrere i brividi. Sembra che Harry sia vuoto, una bambola che agisce ma non ha vera volontà. Snape poi sembra troppo tomentato, troppo "corrotto" per sentirsi in colpa solo per andare a letto con un suo alunno, un ragazzino immaturo per lo più.
Quell'aiuto poi, che era passato inosservato e su cui l'autrice invita a riflettere. Aiuto da chi? A liberarsi da quella routine? Da Snape? Da se stesso invece? Da un rapporto che vorrebbe in maniera più "sana"?
Ti dico che mi ha colpita molto... solo che per me sfiora il limite tra il vero consenso e il giochino poco innocente tra due persone comunque consapevoli.
Non lo so... per me è un po' troppo. Però grazie per averla tradotta, hai fatto ottimo lavoro!
Sutica
Risposta dell’autore:
Sì, è inquietante - mentre sceglievo i vari avvertimenti mi ha sfiorato l'idea di inserire "Dark", poi ho lasciato perdere perché se avesse voluto l'avrebbe inserito l'autrice direttamente.
Penso che l'assenza dell'opposizione del pensiero di Harry fosse voluta; ha creato l'atmosfera tanto quanto quella nota finale dell'autrice - che più che note a parte sembra essere un post scriptum della trama stessa.
E' interessante vedere che tutti hanno pensato una cosa diversa, riguardo a Harry: secondo me la richiesta di aiuto è per Snape, perché si renda conto che c'è qualcosa che non va nel fatto che un ragazzino quasi adolescente voglia intrattenere questo genere di rapporto con un adulto che lo detesta ma che non è abbagliato dalla sua fama, dal fatto che cerchi sempre Snape, ossessivamente, e che si inventi modi sempre diversi di attrarlo, come per paura di perderlo.
E Snape? [...]ti farai largo a forza dentro di lui, e lui piangerà e tu avrai vinto---[...]
A me questa storia ha fatto venire i brividi, non è proprio il genere di fic che si incontra spesso o che piace a tutti, però mi aveva colpita troppo ed ero anche curiosa di vedere come sarebbe stata accolta.
Sono contenta che nonostante tutto tu l'abbia apprezzata, grazie.
Trama: E’ il meglio che potesse darmi, un mondo, un istante, un tesoro rubato al tempo, in cui nulla ha importanza, in cui lui ha me, ed io ho qualunque cosa gli appartenga. Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Angst, Erotico, Introspettivo, Romantico - Avvertimenti:Post libro 5, Sesso descrittivo Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 2795 Pubblicata il: 20/03/2012 - Aggiornata il: 20/03/2012 - Questa storia è stata letta 910 volte
Ho letto la tua storia ieri notte, mezza assonnata, e mi sono sentita cullata dalle tua parole. L'ho trovata delicata, dolce, e molto profonda. Mi ha colpito l'uso che hai fatto della prima persona, trovo sia difficilissimo da gestire, si rischia molto l'effetto contrario che si vorrebbe avere, finzione invece che realisticità. Invece sei stata bravissima in questo. Sia i pensieri di Draco che quelli di Harry sono credibili, un lungo flusso di coscienza, che quasi si attorciglia a volte creando pensieri nebulosi, mischiati a sensazioni e riflessioni. Bella davvero. Trovo solo, ma questo è assolutamente gusto personale, che in alcuni punti sia troppo altisonante. Ma va bene, è il tuo modo di scrivere ed è giusto che sia così.
Proprio un bel primo tentativo.
Complimenti:)
Sutica
Risposta dell’autore: Grazie mille per il benvenuto e per il tuo commento. Le tue parole mi fanno davvero molto piacere **
Per l'altisonante, beh sí é un mio difetto. Per questo voglio provare a scrivere col tempo qualcosa di piú leggero e meno impegnativo. Grazie ancora!
Harry Potter e Draco Malfoy sono diventati una curiosa coppia di Auror in servizio che durante la pausa pranzo hanno l'abitudine di andare a Grimmauld Place per un caffè e qualche frecciatina...
Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter, Ron Weasley Generi:Comico, Romantico - Avvertimenti: Nessuno Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 2307 Pubblicata il: 22/04/2012 - Aggiornata il: 22/04/2012 - Questa storia è stata letta 1357 volte
Di: Sutica(Firmato) - Data: 22/04/2012 - A: Capitolo 1: Quando dubitare del proprio migliore amico porta a risvolti inaspettati
Ciao Lanna!
Innanzi tutto benvenuta :)
Vedo dal tuo profilo che sei iscritta da un bel po' ma questa è la tua prima pubblicazione, quindi, più che altro, benvenuta a te come scrittrice su NA.
Venendo alla storia, l'intreccio è molto semplice, carino, i personaggi sono caratterizzati abbastanza bene (anche se onestamente ritengo che "l'accettazione" di Ron alla fine,soprattutto dopo aver assistito a tutta quella scena, sia un po' precipitosa, ma è una cosa discutibile :)
Il tempo presente è una brutta bestia. Io ad esempio lo trovo difficilissimo da gestire, e in effetti ci sono alcuni punti in cui l'hai abbandonato,passando improvvisamente al passato, ad esempio qui:
"Si passò una mano tra i capelli e sospirò prima di riprendere la conversazione, era veramente disperato. "
Ne complesso una shot carina e penso che con un po'più d'attenzione alla grammatica e qualche approfondimento nella trama ci sia un buon margine di miglioramento.
Un bacione e alla prossima
Sutica
Risposta dell’autore:
Ciao Sutica!
Sì, bazzico NA da secoli ormai e la mia testa pullula da sempre di storie che attendono solo di essere scritte. Tuttavia mi sono decisa solo ora perchè non avevo più scuse per rimandare (a parte la pigrizia e il timore del giudizio altrui..), e quindi eccomi qui! :)
Ti ringrazio davvero per il commento, di cui farò tesoro, e cercherò di adoperarmi per "lavorarle" di più o almeno rintracciare una Beta!
Trama: Draco Malfoy detesta molte cose: i Grifondoro, i diritti degli elfi domestici, i Mezzosangue, i Weasley e i drinks analcolici. Ma c'è una cosa che suscita lo sdegno di Draco più di qualunque altra. I grassoni. Per questo una fata decide di dargli una lezione... Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Comico, Introspettivo, Romantico - Avvertimenti:Linguaggio Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 8 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 34257 Pubblicata il: 05/09/2012 - Aggiornata il: 29/09/2013 - Questa storia è stata letta 26216 volte
Ma Egle, com puoi pensare che la tua storia non possa piacere? E' deliziosa, e il successo che sta avendo lo merita tutto :) Adoro l'argomento che stai trattando e l'ironia con cui lo stai facendo.
Finalmente Draco è alle prese con problemi di peso, e l'essere accettati per quello che si è, e non essere considerato bellissimo e perfetto, etc. Come tutto il resto dei poveri mortali.
Finora ha capito ben poco. E' proprio una testaccia dura.
Le sue paranoiei, i suoi complessi sulla sua "cicciosità" sono talmente realistici da avermi fatto scappare ben più di un sorrisino numerose volte. E' perfettamente realistico e... vien da pensare "poverino"
Ma no... perchè ha una mentalità veramente ristretta e brutta, e deve imparari. Sì sì sì.
Speriamo che Potter gli dia una spinta nel verso giusto (magari pure una bottarella) XD XD XD!
Sei proprio brava, e questa storia è fantastica, davvero.
Secondo me chi rischia di più è proprio la fatina. E' una pazza! Pensare di riuscire a redimere Draco è veramente fantascienza. Giocarsi così la tesi di laurea... poverina! Draco migliorerà un po', magari cercherà di essere meno stronzo e superficiale... ma se uno è stronzo lo è da magro e lo sarà pure da grasso. Ci si mette una bella frustrazione sessuale in mezzo e siamo alla frutta :) Ma tanto c'è il nostro Harry che lo porterà sulla retta via (e sotto le lenzuola), e sotto sotto Draco è un agnellino, con le fauci ma è un agnellino. Storia godibilissima, piena di personaggi ben caratterizzati. Narcissa in questo capitolo è da monumento! Brava brava! :)
Non vabbè. Lui è un rincoglionito (Draco naturalmente!) e tu sei semplicemente un geniaccio ad essere riuscita a tinteggiarlo così coglione, e adorabile e scemo!
Com'è scemo! Mi hai fatto morire dalle risate, è una storia graziosissima. Da grasso rompe le scatole... da magro rompe le scatole. POVERO HARRY cosa gli aspetta!! Speriamo si fornisca di santa pazienza e di tutto l'amore che può. Ricambiato naturalmente. Perchè quei due si amano alla follia. :)
Brava davvero <3
Sutica
Risposta dell’autore:
Genio, genio!
Sì ho deciso che lo scriverò anche sul mio profilo di linkedin!!! Grazie mille per la recensione!
Ho letto la tua storia con molto piacere. Sei stata molto brava, è leggera, carina, piena di spunti davvero divertenti. Hai saputo gestire benissimo il "travestimento" di Draco senza sfociare in alcuna leziosità. E' proprio il tuo Draco che spicca per autoironia (fa ridere anche senza volerlo... quando deve andare in bagno e non vuole farla in quello delle donne ho pensato che fosse estremamente veritiero come scenario e davvero comico.) E' comunque uno che nonostante tante insicurezze e alcune paranoie che ogni tanto spuntano si lascia andare con facilità, gestisce il suo nuovo rapporto con Harry e la sua scoperta "omossessualità" con un pizzico di irresponsabilità e però anche con tanta curiosità. Nelle sue parole e nelle sue azioni c'è il coraggio e la voglia di lasciarsi andare a ciò che ha scoperto piacergli e tanta passione. Harry gli piace e non ne fa una grossa tragedia (come di solito siamo abituati a leggere.) E', tuttosommato, un personaggio "sereno" e non tormentato da sensi di colpe e paranoie. Mi è piaciuto moltissimo. Anche ai tuoi Ron ed Hermione va un grosso plauso. Finalmente due AMICI, in particolare Hermione, che rispettano, appoggiano e non ostacolano. Certamente è uno dei milioni di milioni di scenari possibili, eh! Ma è una possibilità piacevolissima. Storia che si legge con un sorriso sulle labbra che ogni tanto sfocia in grassa risata: la faccenda del sonnambulismo di Ron è fantastica.
E poi c'è Harry. Sicuro di sè, sa quel che vuole, se lo prende e non ne fa una questione di Stato. Anzi ci scherza su, dopo aver fatto l'amore oppure facendo uno scherzo MALVAGISSIMO ai danni di Draco con niente po' po' di meno che Shacklebolt. E Draco s'infuria... ma poi ride!
Scritta molto bene, tutto corretto al proprio posto senza inutili fronzoli che avrebbero sicuramente stonato nell'insieme.
Un lavoro gestito al meglio. Brava a te e alle tue beta (so che significa avere delle beta senza cui ti sentiresti perso :) )
Un abbraccio
Sutica
Risposta dell’autore:
Wow! Grazie davvero!!
Che bella critica particolareggiata!! vorrei che tutti si esprimessero così tanto e così precisamente! Credo che tu sappia cosa significhi per un'autrice, ricevere questo tipo di commenti!
Un plauso, ma anche due alle mie beta!! Saranno felici di leggere quell che hai scritto ^^
mi piace come hai deliniato il carattere del mio Draco costruito a suon di battute. Mi fa capire cosa si legge tra le righe. Mi ha fatto sorridere che hai detto che Draco si infuria ma poi ride, perché io non l'ho scritto che ride ma ho immaginato che nella sua ultima battuta ci fosse una spezie di sorriso. Ed è bello che sia passato a te senza che fosse scritto!
Hai prorpio descritto i personaggi come li ho immaginati confermandomi che sono riuscita a comunicare ciò che volevo ^^
Grazie ancora, spero di leggere ancora tuoi commenti sulle mie storie!!
Per prima cosa i ringraziamenti sono d'obbligo, le storie di Oldeneuf sono impegnative, e solitamente oltre che complicate piuttosto lunghe. Capisco la tua voglia di finire prima di iniziare a pubblicare, ma ancor di più capisco il bisogno di condividere e pubblicare per sentirsi spronati.
La tua traduzione è come al solito eccellente, e insieme a Lyrael sono certa farete un ottimo lavoro.
La storia è dolcissima, la conoscevo, e non vedo l'ora di leggere la tua traduzione.
Per cui in bocca al lupo e alla prossima :)
Sutica
Risposta dell’autore:
Questa è un po' più corta, ha "solo" 5 capitoli (della lunghezza standard dei capitoli di Oldenuf...), mentre ne ho altre due in cassetto che hanno rispettivamente 25 e 28 capitoli. Chissà un giorno potrei dedicarme a quelle.
"...and when your fears subside and shadows still remain I know that you can love me when there's no one left to blame so never mind the darkness we still can find a way
'cause nothing lasts forever even cold November rain..." (Guns'n'Roses)
INCIPIT: Il maxi processo del 1997 era stata l'ultima occasione in cui Harry Potter aveva potuto vedere quel brutto muso pallido e snob di Draco Malfoy. La versione magica del processo di Norimberga aveva fatto sfilare sotto gli occhi del Wizengamot oltre duecento imputati, ed era stato molto soddisfacente vedere le teste di tronfi criminali piegarsi e sperare che i maghi imbastarditi, dai quali avrebbero volentieri epurato il mondo, gli risparmiassero la vita. Non tutti naturalmente. Fenrir Greyback non la piegò, semplicemente aspettò che qualcuno gliela spiccasse dal collo. Lo stesso accadde per Walden MacNair, l'ex boia del Ministero, e alcuni maghi d'oltre manica. I Carrow tremarono, più degli studentelli che avevano vessato nella loro breve carriera scolastica.
Intanto un in bocca al lupo grande per questa nuova storia. Imboccare il cammino della pubblicazione di una nuova ff è bello e terrificante allo stesso tempo. Si hanno mille dubbi, piacerà, no... e quello che si è scritto di solito lo si ama con grande trasporto, ed è difficile mettersi in piazza.
Ma tu queste cose le sai :) sono io che divago.
Dunque. A parte qualcosina che non mi ha proprio convinta a livello di stile ( ma parliamo di gusto personale eh!) come l'uso di frasi troppo brevi che mi danno l'impressione che il racconto non "decolli" ma avanzi a piccoli passi, l'insieme è gradevole alla lettura e giustamente (per l'atmosfera che sembra tu voglia dare alla storia) succinto.
Mi piace e mi fa un po' paura questo Harry, (il mio Harry è sempre così dolce... e affettuoso e beh, avrai capito cosa intendo) , il suo cinismo e la sua freddezza.
Draco s'è visto poco, ma per quel poco mi ha stretto il cuore. La pazzia sarebbe una cosa atroce per il povero furetto... ma a ventinove anni, dopo un decennio di galera immagino sia rimasto ben poco del tredicenne borioso e viziato che conosciamo. Vedremo.
E' anche vero, come dici tu, che il tema della riabilitazione di Draco è abbastanza inflazionato. Però... oh, ognuno ha da dire la sua... e magari può essere geniale nel proprio punto di vista no?!
In sintesi... sono curiosa. E ho un debole per le storie in cui loro sono grandicelli e con un bel po' di passato alle spalle con cui fare i conti.
Ultimissima cosa (lo so... sono una rogna, ma tu non te la prendere... è solo la mia personalissima visione delle cose!), non mi piace granchè l'inizio del paragrafo in cui si sottolinea il punto di vista di uno o dell'altro. Perchè? (Domanda sincera e non retorica) Non è sufficente al lettore lo svolgersi degli eventi e della narrazione per capire chi parla/pensa/agisce?
Uff. Ho scritto un papiro, :) scusami.
Un saluto e alla prossima,
Sutica.
Risposta dell’autore: Buonasera Sutica! Intanto crepi il lupo! poi sì, lo so... scrittrice a tempo perso di vecchissima data io! ^^ (ma è anche vero che non inizio da molto tempo una long fic tutta da sola) Lo stile purtroppo è quello e quando ho provato a cambiarlo (non per le fan fic) ho ottenuto risultati abbastanza improponibili. Inoltre in questa storia è effettivamente un po' accentuato per "creare l'effetto"... sorry. Questo Harry è adulto e indurito, va purtroppo da sè un atteggiamento un po' ...spigoloso. Ma può anche essere una buona cosa, dipende da come la si prende. Nel secondo capitolo Draco avrà più spazio. E' diverso, molto diverso, ma qualcosa ho cercato di salvarla, non so ce ci sono riuscita. Questo tema è inflazionatissimo! e sono molto preoccupata anche se ho la mia visione dei fatti. ç_ç Il POV non era segnalato all'inizio ma mi sono resa conto che è un aiuto nel momento in cui accadrà (come nel prossimo capitolo) che uno stesso fatto sia raccontato da entrambi i punti di vista. Uff. Anche io ho scritto un papiro! (seguendoti punto per punto per non dimenticarmi nulla! ^^ sono sbadatina) Alla prossima. LUx
Ehi! Mi ero persa il secondo capitolo, ma recupero subito :)
Draco, poverino, mi fa davvero pena. E' completamente stordito e confuso, non riesce a costruire pensieri coerenti... è proprio spezzato. Mi dispiace. Harry invece non fa per adesso una gran bella figura. E' freddo, cinico e guarda Draco dall'alto al basso... come, non so, volersi prendere una rivincita sul passato. Però, in fondo, l'ha accolto a casa sua e sta cercando di aiutarlo. Il rapporto probabilmente dovrà maturare e lui si dovrà sciogliere un pochino. :)
Dopotutto la prima grande rivincita se l'è presa: ha fatto indossare a Draco quel maglione orrendo. ORRENDO.
Il viola chissà come lo sbatte eh eh!
Mi ha fatto molto sorridere la piccola citazione alla Famiglia Addams. Magari era involontaria, non lo so. In particolare perchè non so quanti anni hai e se vedevi questo telefilm. Era in bianco e nero, e Morticia era una figa da paura, e avevano 'sto maggiordomo/Frankestein che quando suonavi il campanello (e faceva sempre un suono raccapricciante) usciva, come emergendo dall'oltretomba, e diceva "Chiamato?"
Scusami la divagazione ma mi hai fatto ricordare proprio una cosa carina eh eh!
Ora passo al prossimo... per questo: mi è piaciuto, la situazione è interessante e sono curiosa di vedere dove vuoi andare a parare.
Sutica
Risposta dell’autore:
In equilibrio sul filo del rasoio, alla prima disattenzione, zac! Questa è più o meno la sensazione generale, credo. Draco è fragile, ma anche Harry lo è, in maniera diversa. Forse più di Draco. Il maglione assoluto protagonista! quanto mi sono divertita! Sto smitizzando il Malfoy... porello. Se potesse ribellarsi... Lurch!!!! Sììì! Grimmauld Place deve avere quell'aria decadente da Casa Addams! e Lurch ci sta come la panna con le fragole! Lo vedevo il telefilm, quand'ero piccola lo riproponevano su non ricordo che canale... odeon? telecity?...bah Era bellissimo!!! Morticia soprattutto *_* bella bella bella!
Si "sente" molto Grimmauld Place sullo sfondo, sia nello scorso capitolo che in questo. Si avverte come un luogo polveroso, pieno di cose massicce e pesanti, un po' soffocante. Eppure Draco si sente al sicuro, anche e soprattutto con Harry, seppure non l'abbia ben realizzato. Harry mi è sembrato meno duro e molto più confuso. Passato il primo momento di straniamento e rabbia alla "E adesso che me ne faccio di questo qui?" lo sta osservando con attenzione, e sembra quasi aver timore di farlo spaventare.
Draco sembra ancora molto intontito, chissà quest'esperienza della prigione quanto a fondo l'ha segnato. Non sembra "pazzo", solo che il suo senso con la realtà e il suo modo di rapportarsi alle persone è drasticamente cambiato.
Ginny mi è sembrata giustamente preoccupata... non mi sembra che Harry abbia manifestato alcun particolare interesse, anzi sembra quasi infastidito e più propenso a proteggere e nascondere Draco.
L'ultima frase è da brividi: poverino... cos'ha, le allucinazioni?
Mi piace questo aspetto introspettivo del tuo racconto, adoro quando un autore va a scavare nel profondo per mettere allaluce rimpianti e paure e sentimenti. E' una bella storia, interessante.
A presto :)
Sutica
Risposta dell’autore:
Grimmauld Place DEVE avere la sua parte, è assoluta comprimaria. E si adatta a questi Harry e Draco. Harry si sta riscattando dall'iniziale "scazzo" e formula pensieri... particolari. Draco è pazzo quanto lo era Luna, quindi perfettamente sano, a mio parere. Ha perso il senso comune della realtà ma questo non significa che si sia bevuto il cervello, ha solo modificato il suo regime mentale. Che non è poco, in effetti. Ginny ha tutte le ragioni del mondo, ma Potter ha un caratterino... >.<
L'ultima frase è quella sul re delle zucche?! Nessuna allucinazione tranquilla! Draco si guarda agghindato e pensa di assomigliare al re delle zucche (il jack skeletron di tim burton, per darti un riferimento visivo...)
Ti dirò, piace anche a me l'aspetto introspettivo XD ma impone tempi più lunghi e sinceramente non so quanto sia accattivante. Comunque, ti ringrazio tanto tanto! ^^
sai, non è facile commentare questa storia. Hai in sè così tanti elementi, ci sono tantissime sfaccettature che meritano un cenno eppure il mio cervello è come avvolto nell'ovatta. So che ti farà ridere questa mia colorita espressione però è così che mi sento alla fine... stordita, con il cuore gravato da un lato da uno strano senso di oppressione e dall'altro dalla gioia di un lieto fine. O meglio di una storia che lascia aperto lo spiraglio alla speranza, alla voglia di riprendersi in mano la vita e ricostruirla.
E' vero che è molto incentrata su Draco... eppure è Harry che mi ha fatto venire i brividi. Pechè è quello meno "disegnato" più lasciato nell'ombra, però il suo personaggio urla disperazione e bisogno di essere amato in.ogni.parola.
Favolosa l'autrice nel tratteggiarlo in questa casa infestata dai fantasmi, oscura, buia, e il colpo di genio è stato il Doppelganger (madò ma non sei impazzita ogni volta che dovevi scrivere questa parola???) che sembrava "risucchiare" la vitalità di Harry. Ora, il paragone sicuramente sarà azzardatissimo ma io mi ci butto lo stesso. Non ti ha ricordato il ritratto di Oscar Wilde? Con questo essere che prende le fattezze di Harry, e Harry che si abrutisce, affoga nell'alcool e nell'oscurità, e il fantasma invece che assorbe vitalità e forza?
Quest'Harry così oscuro e poi improvvisamente c'è Draco. E lui sorride... e finalmente il sorriso raggiunge anche gli occhi. E poi la casa... e qui m'inchino alla bravura dell'autrice: tende tirate, mensole pulite, entra il sole. Con Draco è entrato il sole ed Harry è meno scuro, triste e disperato.
Bellissima la figura della psicologa che è quasi un'amica e alla fine confessa a Draco che non l'avrebbe voluto e invece poi si è dovuta ricredere. Perchè lui è speciale.
E il discorso che gli fa alla fine sull'amore. Meraviglioso. E'vero, è il pericolo in cui tutti possiamo incappare. D'innamorarci e non essere ricambiati eppure bisogna rischiare. E fidarsi.
Era prevedibile la crisi finale. Me l'aspettavo... ciò però che Draco non riesce a vedere l'autrice secondo me è stata bravissima a farlo cogliere a noi che leggiamo. Non è Harry che ha "salvato"Draco. Almeno non solo lui. E' stato Draco a salvare Harry, a liberarlo dai fantasmi, a fare entrare un po' di luce nella sua casa, a concedergli il proprio cuore.
E il finale un po' aperto in fondo è perfetto... perchè nella vita insieme bisgna imparare a salvarsi un po' a vicenda. Per sempre. A fidarsi e amarsi senza maschere o paure.
Veramente una storia bellissima. Io sono ancora troppo scossa per essere più analitica. Mi spiace.
Ho cercato di fare il meglio che potessi perchè per cotanta grazia (è una storia lunghissima... e da una rapida occhiata all'originale... complicata assai!) meritavi veramente un commento accorato.
Sei stata eccezionale. Ci hai regalato una vera perla, e la tua traduzione è molto fluida e ben fatta.
Un abbraccio
Sutica
Risposta dell’autore:
Ciao e stragrazie di avermi donato uno dei più bei commenti che abbia mai ricevuto. E' davvero emozionante conoscere la varietà di reazioni possibili a un lavoro a cui si è dedicato tanto tempo (il Doppelganger? Ctrl+c ---->Ctrl+v!). Mi ritrovo molto in quanto hai detto: anche io di solito mi lascio prendere da Draco in tutte le fic che leggo, ma questo Harry ha messo alla prova il mio incanto nei confronti di Draco. Anche io adoro la psicoterapeuta, e le reazioni di Draco alle sedute! Devo ammettere di aver un po' manipolato la loro reazione: ho adottato il "lei" durante le loro conversazioni, mantenendole formali e asettiche fino al climax finale, all'esplosione di Draco, dove ho messo loro in bocca, finalmente, il tu. In inglese come sanno tutti non c'è la distinzione (anche se si può scegliere di instaurare familiarità o meno attraverso la scelta di termini e formule più formali), quindi questa è una cosa che ho fatto di testa mia, ma onestamente mi sentivo di farlo così: il risultato mi è piaciuto, restava comunque fedele all'originale, quindi l'ho mantenuto.
Ti ringrazio ancora. Ho visto che hai tradotto Frayach che è a mio avviso una delle autrici più complesse di tutto il fandom H/D, quindi davvero non trovo le parole per dirti quanto mi abbia fatto piacere!
Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Comico - Avvertimenti: Nessuno Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 1 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 4755 Pubblicata il: 09/10/2012 - Aggiornata il: 09/10/2012 - Questa storia è stata letta 2222 volte
Rieccomi qua. Sarà che mi sarò "affezionata" un po' a te e alle tue storie, o piuttosto, che mi sono affezionata all'idea che mi sono fatta di te come autrice alle prese con le sue prime produzioni. Mi piace il fatto che tu sia piena d'entusiasmo e di idee... e si vede che ti butti col sorriso sulle labbra e senza una particolare velleità. Anche questa storia è piacevole, anche questa piena d'ironia e ben scritta. I periodi sono ancora una volta brevi, secchi, molto efficaci in alcuni passaggi. Soprattutto nel flusso di pensieri di Draco.
Naturalmente il mio giudizio è molto positivo perchè pur con: tema piuttosto trito, situazioni già viste e il solito clichè culinario te la sei cavata benissimo.
Sai che a volte non è tanto importante l'idea... se chi la gestisce riesce ad essere originale e semplice, in maniera da catturare il lettore.
Non ti preoccupare molto se ti dicono che la storia assomiglia ad Apple Pie. E' normale, soprattutto quando si sperimenta e si è appena letto qualcosa, andare ad attingere a ciò che ci è piaciuto.
Sono sicura che saprai crescere e maturare in questo ambito, in te vedo parecchia potenzialità (so che non sono nessuno per dirtelo, e il mio giudizio è... bah... abbastanza valevole quanto una cacatina di piccione, però... è il mio pensiero, e mi andava di incoraggiarti.)
Ti direi di osare, di provare anche ambiti diversi... cose diverse, gioca con lo stile. Prova per esempio, tanto per, ad allungare i periodi, a giocare con la costruzione delle frasi. Per poi magari tornare indietro e capire che non fa per te, con però un bagaglio che sicuramente ti avrà arricchito.
Appena ho un po' di tempo mi leggerò anche le altre tue storie. Nel frattempo... un bacione e alla prossima.
Sutica
Risposta dell’autore:
Ma ciao!! Che bello ricevere i tuoi commenti!!
Grazie per tutti incomplimenti. Sono profondamente lusingata ^^ devo dire he le mie Beta mi hanno aiutata molto a metter le in ordine le mie idee, migliorare la grammatica e mi hanno spronata ad approfondire tutte la follie che mi passano per la testa!!
Se leggerai le mie altre storie ti consiglio di iniziare con The Grim Old Place. Lì troverai periodi più lunghi e uno stile un po' diverso.
L'altra storia, Me and The Dragon, è una cosa un po' particolare. Una storia basata su un fetish o kink come si voglia chiamarlo. La mia prima storia e anche scritta abbastanza male. Ci sono affezionata ma faccio fatica a mantenere lo stile per portarla avanti!
Adesso sto scrivendo altre due storie nuove, molto diverse tra di loro. E mi piacciono un sacco!^^
Beh, a presto e grazie ancora!!il E non ti sminuire, per me tutti i giudizi dei lettori contano! Soprattutto se si prendono la briga di fare una critica accurata!
Un po' di dark humor, romanticismo e... Sturm Und Drang con lieto fine.
Draco ha una strana mania che nessuno sembra capire. Molti lo ostacolano, i più comprensivi lo ignorano. Ma c'è qualcuno che non fa niente di tutto ciò. Perché proprio da queste cose, si riconoscono le anime gemelle.
Di: Sutica(Firmato) - Data: 24/10/2012 - A: Capitolo 2: Atto II - La Petite Mort
Ciao Daria,
di solito, prima di commentare, mi ci vuole una seconda lettura un po' più approfondita, il tempo di metabolizzare ciò che ho appena letto e inquadrare cosa mi è piaciuto e cosa meno.
Stavolta la voglia di dirti subito, a caldo, ciò che ho provato con la tua storia ha prevalso. Innanzitutto sono rimasta incantata dalla leggerezza di Draco e dalla sua tenera malinconia. Ci sono un paio di scene che veramente sono commoventi, quella di Harry che traccia la sua sagoma col gesso, unendola a quella di Draco, e quella del pianto liberatorio del protagonista-; sopra tutte.
Sei stata davvero brava, e sono ammirata dalla delicatezza che pervade tutta la tua storia. Ed è straordinario perchè con tutta quella ironia e quelle situazioni che sfiorano l'assurdo e un po' il ridicolo (Excalibur! oppure i ragazzi che vengono sorpresi da tutti quando fanno l'amore) era facilissimo sfiorare il "nonsense" o addirittura il crack. Eppure, eppure, tu sei riuscita a venare il tutto con una nota di dolcezza così struggente da strapparmi un sorriso e inondarmi il cuore di tenerezza.
Ma come sei stata brava! :)
Finora credo sia la tua storia più riuscita, perchè è fresca, originale, piena di piccoli doppi sensi che le danno uno spessore intenso. Draco è straordinario e il tuo Harry meraviglioso nella sua innocenza e capacità di sapere prendere Draco e ritrascinarlo nella vita vera, con amore.
L'unico appunto, ma davvero è una sciocchezza e ai fini della trama per me assolutamente perdonabile, è che l'avvinicinamento tra i due mi sembra un po' frettoloso. Prima non c'è niente... e dal niente spunta il tutto. Ma nel complesso va bene... dai, si chiude facilmente un occhio.
Grazie per questa storia deliziosa.
Fila tra i preferiti ;)
Sutica.
Risposta dell’autore:
Ciao!
Grazie per rutte le belle parole! Ho sempre uno scompenso cardiaco quando leggo questi bei commenti lunghi e dettagliati!
Sono davvero lusingata ^^
Devo giustificarmi per la tua critica finale, che però apprezzo per la sincerità.
Ho sempre pensato che in fondo ciò che divide Harry e Draco sia una sottilissima barriera legata a ideali e retaggi dell'uno e dell'altro e dettata dall'inimicizia delle loro "famiglie" e che dopo la guerra scompare inevitabilmente.
così nella mia storia è come se Draco avesse già metabolizzato ciò che prova per Harry ma non ha tempo di pensarci, mentre Harry è sicuro di sé e decide di buttarsi in ciò che ha capito essere da tanto quello che voleva. E poi la sofferenza avvicina spesso le persone che già hanno un sentimento reciproco nascosto, perché le cose fondamentali della vita vengono a galla il certe situazioni facendoti dimenticare il passato.
Grazie ancora :)
D.
Di: Sutica(Firmato) - Data: 20/10/2012 - A: Capitolo 1: Atto I - Non Morte Di Un Personaggio Principale
Questo Draco è un concentrato di tenerezza e cinismo. E' bello che in fondo non abbia perso il suo lato pungente e sarcastico ma questo aggiunge un'ulteriore strato di tristezza e malinconia alla sua figura. Sono cari, cari gli amici che cercano di capirlo e stargli vicino, trovando le giuste parole... anche se è difficile. Blaise sembra quello che ha trovato il modo giusto per affrontare la faccenda. Pansy è dolce e materna e commovente nei suoi tentativi. Il modo di cercare di esorcizzare la morte di Draco può sembrare un tentativo all'inizio di attirare l'attenzione, ma si capisce, sin dalle sue prime frasi, che così non è. Serve a lui... come ha detto, sono delle piccole catarsi, modi di esorcizzare la morte così che io sia pronto.
Ma se si pensa alla morte, e a coloro che non ci sono, e ci si fa avvolgere dalla tristezza e dalla malinconia la vita non la si vive più. E forse Harry potrà dare questo a Draco. Magari accettare che lui continui con queste scene, che lo faccia fino a quando non ne sentirà il bisogno, ma che permetta a gli altri di volergli bene, di farlo felice.
Storia molto interessante, bella l'idea, buoni i dialoghi e i pensieri di Draco, bello il tuo stile, sempre asciutto e essenziale. Brava :)
Ps. Penso che tu l'abbia visto, e se non l'hai fatto te lo consiglio caldamente. C'è un film geniale che si chiama Harold e Maude. Con una colonna sonora bellissima. Se l'hai visto sai perchè lo sto tirando in ballo. Se non l'hai visto guardatelo... e poi fammi sapere ;)
Alla prossima
Sutica
Risposta dell’autore:
Grazie!! Adoro il tuo commento!
Hai capito bene e nel profondo la mia storia e sono davvero lusingata da tutto questo. Certo che ho visto Harold & Maude e sei la terza persona che ha colto la citazione. La cosa mi fa piacere perché non credevo che molta gente avesse visto quel film! Mi è rimasto nel cuore. Come anche Restless di Gus Van Sant. Che ti consiglio se non hai visto. T.T
Cosa farà Harry, lo vedrai presto nel secondo atto :)
Di: Sutica(Firmato) - Data: 06/02/2013 - A: Capitolo 6: Capitolo VI - Rescue Me From Me
Mellon Collie and the Infinite sadness io l'ho consumato fino a rigarlo. Ci ho passato un anno a buttarci sopra lacrime e ascoltarlo e amarlo e a studiarne ogni singola parola. Che bella cosa che mi hai ricordato, e già per questo ti becchi tanto amore eh eh he!
Questo capitolo è forse uno dei miei preferiti di tutta la storia (insieme al sette :) ), l'interazione di Harry e Draco piccolo è favolosa. Sei riuscita a dosare la giusta tenerezza, delicatezza e innocenza. E anche quando dormono insieme sono fantastici, Draco così fragile e Harry forte, sicuro, che è lì cerca di proteggerlo. E' davvero più una storia di rapporti tra genitori e figli che una Drarry, almeno per me. E non è assolutamente un limite per la storia. Anzi! Il loro legame si va piano piano delineando ma anche i loro turbamenti (soprattutto quelli di Draco e in particolare in questo capitolo) stanno affiorando alla superficie. I rimorsi, l'amarezza di non aver avuto un certo tipo di rapporto più affettuoso, rassicurante e gentile con il padre per Draco, la sensazione di sentirsi soli, non voluti veramente, non amati. Ci sono così tante cose in questo capitolo, e tutte molto ben scritte e beh, belle sì.
E il finale... brrrr... sei malefica! ;)
Grazie per questa storia così delicata e dolce.
Un bacione,
Sutica
Risposta dell’autore:
Awww grazie! Anche io ho consumato quell'album! E Galapogos era uno dei miei pezzi preferiti!
Grazie di questo bel commento approfondito. L'ho letto più volte per quanto mi è piaciuto!
È vero, questa è una storia di padri e di figli. Era mia intenzione che lo fosse e lo sarà fino alla fine!
Un abbraccio!
D.
Di: Sutica(Firmato) - Data: 06/11/2012 - A: Capitolo 1: Capitolo I - Same Small World
E rieccomi puntuale... ma è colpa tua che riesci a scrivere cose così interessanti ;)
Bene, inizio molto, molto intrigante. Mi è piaciuto moltissimo il cambio di registro in questa storia, sembra più pensata, pacata, i toni sono malinconici e suggestivi. Molto d'effetto l'incipit con questo rapporto tra Draco e il suo mentore, ancora più affascinante la sua sparizione e il contesto in cui è avvenuta.
Il suggerimento intrigante che l'esperimento a cui il professore stesse lavorando non fosse una pozione ma... una creatura. Poi magari le carte saranno completamente rimescolate e me lo aspetto...
Bello anche Harry con i suoi istinti materni e questo rapporto con questa bimba dagli occhi verdi e i capelli neri... che ha due anni... uhmmm... esattamente il lasso di tempo che è passato da quando il professore è sparito eh?
Vabbè, staremo a vedere.
Intanto bravissima, sei riuscita a lanciare tanti piccoli indizi, tantissimi tasselli che devono trovare il loro posto e mi hanno molto intrigata. Stavolta come ti dicevo, mi hai catturato con questo nuovo stile, più "ragionato" e discorsivo.
Curiosissima! Non vedo l'ora di leggere il prossimo capitolo, a presto!
Sutica.
Risposta dell’autore:
Ah! Amo i tuoi commenti! Riesci sempre a dire quello che vorrei sentire ^^
Sono felice che tu abbia apprezzato! Spero di non deluderti :)
A presto!
D.
Di: Sutica(Firmato) - Data: 12/12/2012 - A: Capitolo 4: Capitolo IV - The Last Goodbye, I Swear.
Eccomi qui! Te l'avevo detto che sicuramente ci sarei stata! Come al solito azzeccatissima la scelta della canzone come colonna sonora, i Kills sono davvero magnifici! E questa canzone è così struggente.
E veniamo a noi. Che dire? Il mio primo pensiero va' al rapporto tra Lucius e Draco. La tua fic, in particolare questo capitolo, è fonte di riflessione sul rapporto genitori/figli. Da una parte ci sono Ron e Hermione, la loro famiglia unita, il loro amore per i figli. Ron in particolare che cerca di proteggerli, che vede l'arrivo di Draco come una nota negativa per la serenità dei suoi bimbi. E Harmione invece, meno istintiva, più propensa a capire e più aperta che cerca di mediare. Dall'altra c'è la famiglia Malfoy. Lucius che è un padre severo, intransigente, che sicuramente ama... ma nel modo sbagliato, considerando il figlio come una proprietà, qualcosa che gli "serve" per guadagnarsi un buon nome, e c'è Narcissa, troppo debole e spaventata per opporsi. Non è che Lucius non voglia bene a Draco secondo me. E' che è troppo chiuso, incapsulato nelle sue convinzioni, coi paraocchi. Non riesce a vedere Draco come un'entità diversa... con desideri e bisogni diversi. E' suo, e deve fare ciò che vuole lui.
E poi c'è Harry. Che non ha potuto conoscere il papà e la mamma... e nel suo rapporto coi bambini, persino nelle relazioni con gli adulti dimostra il suo senso di protettività, il suo desiderio di famiglia.
E' una bellissima storia proprio per questo: perchè ti da' modo di riflettere su tutti questi aspetti e ti fa' pensare che nella vita reale ci sono tanti ragazzi che non vengono capiti dai genitori e vengono allontanati solo perchè sono gay... ed è triste.
Però ci sono tanti papà come Ron, o come lo potrebbe essere Harry, e magari Draco che magari cercherà di non fare gli stessi errori dei suoi.
Il rapporto tra Harry e Draco procede, continuano ad avvicinarsi, danno la colpa alla pozione ma si desiderano... e sono così impacciati, teneri.
Ed è bello anche vedere Harry che con proverbiale pazianza tenta sempre di condurre Draco sulla buona strada, quando fa certe cavolate come trattare male i bimbi. La scena del disegno è dolcissima <3
Insomma... una storia interessante, con spunti di riflessione profondi e significativi, senza risultare pesante o monotona. Mantiene una certa leggerezza e questo grazie al tuo stile che comunque è sempre fresco e piacevole.
Brava!!
Alla prossima ;)
Sutica
Risposta dell’autore:
Aaawwww. Non so davvero cosa dire! Dopo che hai deciso di farmi da rilettrice pensavo che i tuoi commenti si sarebbero limitati a poche frasi! Invece!! Grazie hai sempre delle belle e significative parole per le mie storie! E io amo incommenti lungoni!! Ho apprezzato molto tutte le tue considerazioni!
Sei un'ottima collaboratrice :) e una commentatirce eccellente!
A presto
D.
Di: Sutica(Firmato) - Data: 16/01/2013 - A: Capitolo 5: Capitolo V - New Like a Baby
Eilhà! Sono riuscita a leggere tutto finalmente, senza interruzioni. Come ti ho già detto in altra sede, mi piace moltissimo lo sviluppo che hai dato con questo capitolo. E' più fresco, leggero, hai fatto bene ad inserirlo. Senza esagerare, un po' d'ironia rende tutto più piacevole. Beh. Qui a farla da veri protagonisti sono i bambini. Gira tutto intorno a loro. E a come Harry e Draco si rapportano con loro. Il primo sempre amorevole, gentile, disponibile... insomma è Harry! E nel mio immaginario Harry sarebbe davvero un papà perfetto. Poi c'è Draco che ha avuto questa infanzia disastrosa, e proprio non ci riesce a lasciarsi andare. Però, però si sta ammorbidendo. Soprattutto con Harry. Ha ammesso che questa quotidianità, dopo tutto il casino degli ultimi due anni lo rassicura, aspetta Harry... e questo significa molto.
Sono contentissima della piega degli eventi. Effettivamente il modo migliore, per Draco, di sperimentare che cosa significa essere un bambino è diventarlo. Ed è davvero un bimbo dolcissimo.Sempre spocchioso e isterico... ma così tenero <3 E il rapporto che Lily ha con lui... come se volesse quasi costringerlo a "guardarla" ad avvicinarsi, a condividere con lei più tempo, affetto. Bellissimo.
Hai fatto benissimo per la chiusura. Approvo in pieno :) E anche il pezzo che hai aggiunto va bene. Mi raccomando alle ripetizioni, cerca più sinonimi e attenta a quel senso del "costruito" di cui ti ho parlato, per le prossime volte.
Bravissima! Vai avanti che noi qui ti seguiamo!!!
Un bacione, a presto.
Sutica.
Risposta dell’autore:
Grazie :) del commento e del supporto che mi dai sempre! Hai aggiunto un altro valido membro al mio team di editors!
Ho sempre apprezzato i tuoi commenti, come sai, anche quando non eri la rilettrice di questa storia!
Draco ha paura di vivere e Harry ha paura di morire. Ma a volte, non c'è scelta. Draco dovrà imparare cosa significa vivere davvero, mostrando a Harry quanto è bello il mondo quando non si ha paura di vederlo.
Harry è così tanto dolce, e terribilmente indifeso. Cinnamon è stata veramente bravissima a far emergere le caratteristiche principali del suo personaggio (la sua rabbia sempre a stento trattenuta, quella ironia che a volte quasi cinismo che ogni tanto spunta fuori, e la tendenza a cercare d'isolarsi e tenersi le cose dentro quando qualcosa di brutto gli accade,) assieme ad aspetti nuovi, tipici degli adolescenti. E' vero, una cosa è decidere di "non voler più vivere", che comunque è una fase tipica che ogni ragazzino ad un certo punto passa, perché si sente confuso dai cambiamenti, da non sapere chi è (e mettiamoci anche che Harry ha un infanzia costellata da molto poco amore e abbandoni), altra è che qualcuno o qualcosa decida che la tua vita deve finire, quando e come. Ha proprio ragione a dire "mi hanno tolto l'unica cosa che è veramente mia." E in fondo in fondo non è veramente colpa di nessuno (anche se Dumbledore è così odioso, con quell'aria quieta e di "saggio a cui nulla tocca"...) (Mio dio... la mia vita che scade, come uno yogurt. Che cosa atroce, triste. Uff. :( ). L'autolesionismo poi... è descritto in maniera così cruda e vera. Il fatto che Harry voglia sentire, e quello di vedere il proprio sangue per essere consapevole che è ancora vivo (che respira, che bella la scena del lago coi sassi che sono ognuno un respiro e un respiro in meno nella propria vita) ti distrugge. E' piena di cose forti, a volte anche piuttosto pesanti, ma oh... la vita è anche questo. Non solo margherite e raggi di sole.
Draco. Draco è altrettanto dolce e caro. Quando va a cercarlo sul lago (perchè sì, sicuramente voleva un po' d'intimità, ma stava cercando Harry), quando gli risistema la mano. E' già legato a Harry e ancora non lo sa. La loro complicità quando vanno ad Hogsmeade è veramente una ventata di freschezza dopo questo capitolo così pesante. "Mi hai fatto comprare delle sigarette da donna??" " Sono quelle che fuma mia madre!" Sono meravigliosi.
Kendra ti ringrazio veramente per esserti imbarcata nell'imprese non assolutamente facile di tradurre questa storia, e di farlo così bene. Ma ancora di più ti ringrazio per avermela consigliata. Grazie.
Mia cara Kendra, intanto, come al solito scusami per il ritardo abissale con cui arrivo. Certo che sono tua fan, questa traduzione è impeccabile. Sei stata bravissima a renderla in un Italiano perfetto, scorrevole e pulivo. :) E sono fan anche di questa storia, in una maniera che dimostra che davvero ho qualcosa che non va, perché so quanto mi spezzerà il cuore. Perchè questi Harry e Draco adolescenti sono meravigliosi. L'autrice li ha dipinti in una maniera così credibile e vivida, e mai banale, che sembra di poterli quasi toccare. Ed è anche bravissima a farti immedesimare in loro. Nel terrore di Draco per le terribili punizioni che si aspetta da padre, e nella disperazione di Harry che "vorrebbe vivere per sempre". Il mio cuore ha quel punto ha fatto crack.
Però c'è la loro interazione, il loro rapporto di nemici-amici che davvero vale la pena di guardare evolversi. Harry è sempre così fragile nel voler che qualcuno gli sia semplicemente vicino. E purtroppo Hermione Ron stanno facendo cilecca alla grande. E questa è un'altra cosa estremamente credibile, perchè a vlte nonostante tu sia distrutto e gli amici cerchino di capire, non si riesce mai ad aprirsi sul serio. E ci si chiude come sta facendo Harry con loro. Effettivamente la figura di Draco è molto più adatta a riscuoterlo dalla sua apatia, da questa nera disperazione. Ha bisogno di stimoli. Lotta, confronto. Emozioni.
Mi hanno fatto una tenerezza incredibile sul moro mentre provano la loro prima sigaretta. Tipico comportamentio da ribellione adolescenziale. E anche sul finale, quando Harry si preoccupa di uccidere Draco. E gli fa risbattere la testa! Adorabili. Ma soprattutto quando Draco scopre del sangue sul braccio di Harry. Cosa che Hermione e Ron non sono riusciti a vedere. E questo fa ancora più male. Perchè Draco che è un "nemico" si accorgerebbe di un sorriso falso di Harry, del fatto che qualcosa non va, del braccio. I suoi amici no!
E' una storia piena di particolari deliziosi (ho adorato all'inizio quando Harry parla con Draco camminando all'indietro. O il gufo Malfoyesco che non batte le ali per i biscotti, o ancora Draco che non vuole mettere i piedi nell'acqua per paura della piovra.) Sono queste le cose che rendono speciale e "vera" una storia.
E poi... il gran finale. Draco che dice che gli piace "quel Potter." Perchè non potrebbe ammettere mai che gli piaccia Harry senza condizioni, sia mai!! :) Però ha trovato un modo per avvicinarsi. Ed è bellissimo così.
Grazie ancora per questa storia e un bacione!!
G.
Risposta dell’autore:
Io porto altrettando ritardo con questa risposta al tuo commento, non preoccuparti :) Grazie tantissimo per i complimenti, soprattutto se provenienti da te! Mi fai felice ... Sono anche contenta che sia riuscita (e ancora riesco) a renderti fan di questa storia, considerando la tua difficoltà a leggere death e come, all'inizio, la tua insicurezza nell'addentrarti nella lettura di questa fic! Per me significa davvero molto e so che lo fai perché ti piace e non perché... mi vuoi bene!
Anche a me ha sempre molto colpito, in maniera a volte persino imbarazzante, come facilmente il lettore si riesca a immedesimare nei personaggi, come, nonostante la complessità del loro carattere, emergano chiaramente i loro sentimenti e le loro paure. Essendo conscia del tuo debole per Harry, immagino quanto tu possa "soffrire" (tra virgolette, perché... vabbé!) per i suoi turbamenti e il suo desiderio, disperato e non realizzabile, di cambiare la realtà. In particolare, credo che l'Harry di Cinnamon sia oltremodo coraggioso. Un coraggio senza dubbio dettato dalla disperazione, ma tuttavia capace di cambiare, almeno un minimo, le cose. Capace di offrirgli diversi punti di vista, alternative, nuovi scenari e relazioni, una di queste di nome Draco. E' come un'ultima sfida per Harry, quella di soffermarsi a considerare tutti quei "e se..." che sono sempre rimasti silenti durante la sua adolescenza. E se Draco fosse mio amico? E se mi scoprissi a volergli bene? E' forse questo il fulcro di tutta la storia e la migliore chiave di lettura.
Vedrai, comunque, come il loro rapporto si rafforzerà nei prossimi capitoli e come quanto bisogno l'uno dell'altro abbiano.
mi sarebbe piaciuto poter leggere qualcosa da te tradotto, dico sul serio... ma ho visto gli avvertimenti, e no... in questo momento non ce la faccio proprio. Ci sono sì, dei momenti di masochismo folle mi cui mi sono data a leggere dell'angst "spinto" ma questo, purtroppo, non lo è. Mi piace l'angst, davvero tantissimo, ma ho bisogno solitamente che si sia un minimo di speranza alla fine, almeno un barlume.
Mi dispiace tanto tanto. Sono sicura che farai un ottimo lavoro e magari prima o poi ci proverò a leggerla...
Nel frattempo un grandissimo in bocca al lupo per la tua nuova impresa :)
Un abbraccio
Sutica
Risposta dell’autore:
Ciao,
Grazie tantissimo del commento. Sei stata gentile a lasciarlo lo stesso, anche se per ora non te la senti di leggere. Penso che tu abbia ragione, se non sei in un periodo in cui credi di poter sostenere una lettura di questo tipo. Questa storia, infatti, è l'angst! È molto dark fin dall'inizio, seppure con alcuni sprazzi di ironia (amara) e il finale è estremamente drammatico (spero di non spoilerare). Ma la mia traduzione rimarrà online, quando e se ti sentirai di leggerla.
Grazie anche del supporto e degli incoraggiamenti, altrettanto della fiducia che riponi nella mia traduzione. Se avessi tempo, e magari fra un po' lo avrò, chissà, potrei scrivere un finale alternativo privato tutto per te :)
Mi butto... so già che mi ritroverò a singhiozzare come una scemina. E non posso nemmeno consolarmi con la cioccolata perchè sono a dieta!
...
Ci vediamo presto. Un bacione,
Sutica.
Ps: Me lo prometti un finale alternativo privato? Ummmm? Please, please please? :)
Risposta dell’autore:
Lo sapevoooo! Lo sapevo che eri tu, già quando mi era arrivata l'email che qualcuno aveva lasciato un commento!
Vedrai che almeno, per i primi tre capitoli, ne uscirai più o meno incolume. Ho capito che ti piacciono i finali allegri e romantici, ma cara la mia Sutica, parli proprio tu che mi hai fatto penare mentre leggevo l'ultimo capitolo della tua!!
E non ti ho nemmeno lasciato un commento, perché lì per lì, ho pensato: "E dopo 'sto capitolo, ancora non si è letta BW?!" haha. Che idiota!
Sì, sì e sì. Te lo prometto, il finale alternativo. Non rovinerai la tua dieta con questa storia! E se ti consola, Harry e Draco sono presenti in tutta la storia, fino all'ultima parola dell'ultimo capitolo (e basta che non posso spoilerare). Magari questo ti fa sentire un pochino pochino meglio.
Vedi che anch'io quando leggo qualcosa che attira particolarmente l'attenzione m'interrompo e mi dico, no... no questa cosa è "troppo" e devo farla presente? E' più forte di me. In questo caso è lo specchio, il modo in cui Harry si guarda e si sente cambiato. Gli specchi, sin da quando ero bambina mi provocano degli strani brividini. M'inquietano e mi affascinano. E l'autrice in questo caso ha colto una cosa estremamente interessante per me. Come una persona tormentata si guardi allo specchio. Cosa veda nei propri occhi, cosa noti e come riesca a proiettare sulla superficie che sta riflettendo la propria immagine i propri turbamenti. E poi... il guardarsi negli occhi allo specchio. Brrrrr. La storia comincia già con una mazzata terrificante, i pensieri di Harry sono così tristi e teneri, come rifletta su ciò che non ha avuto nell'infanzia. Già questo è un colpo al cuore. So già che m'innamorerò pazzamente di questa storia. Mannaggia a te! <3 Continuo eh, ci rivediamo alla fine :)
Risposta dell’autore:
You can't watch your own image,
And also look yourself in the eye.
Black mirror knows no reflection, knows no pride or vanity.
Cares not about your dreams, cares not for your pyramid schemes.
Mi piacciono i commenti mentre si legge- lo sai bene ;)
Avevi veramente ragione su questa storia. Già dall'inizio ti prende tanto, e Harry suscita una tenerezza e una voglia di abbracciarlo e proteggerlo grandissima. La sua decisione è così estrema e angosciosa, certo non viene dal nulla... e il fatto che lui si vede cambiato, non sopporti di guardarsi negli occhi rende il tutto ancora più straziante. Poi sul finire della seconda parte, nonostante si parli ancora di morte, il tono si alleggerisce un po' con tutti quegli incidenti strambi, la pozione, la freccia e soprattutto l'entrata in scena di Draco. Povero Draco che si trova in mezzo a questa faccenda assurda. Ma è più forte di lui sembra ficcarsi nei fatti di Harry. Sono dolci, con tutte queste cose che capitano loro tra capo e collo e che dovrebbero far inorridire e invece alla fine un po' ti fanno sorridere. Come quando Harry sorride alla fine e s'illumina.
Oh... povero cuore mio :)
Grazie per questa storia e per la voglia e la passione con cui stai portando avanti questo progetto, ci vuole tanto coraggio per tradurre una storia come questa. E tu sei stata bravissima, è fluida e non sembra affatto una traduzione.
A presto, un bacione
Sutica.
Risposta dell’autore:
Finalmente ce l'hai fatta! Non sai quanto sono contenta che tu ti sia buttata nella lettura e ne sia uscita soddisfatta! I tuoi commenti mi hanno rallegrata, soprattutto stamattina, che sono incastrata tra pulizie e menù per una cena di stasera, con il mio ragazzo che sta diventando isterico perché non sa cosa cucinare e ha deciso che abbiamo bisogno di piatti nuovi -_-
Anyway, anche a me questa storia ha suscitato le stesse emozioni. Mi dà esattamente l'idea di una situazione in cui gli eventi sono più grandi di te e ti ci ritrvoi trascinato in mezzo. Così Harry e Draco si ritrovano incastrati in un momento particolare nelle loro vite e reagiscono come possono, suscitando tanta tenerezza. Sembrano, a volte, persino più piccoli della loro età!
Ti ringrazio per i... ringraziamenti. Mi piace molto tradurre questa storia, nonostante la lunghezza dei capitoli e la stanchezza di una giornata piena di traduzioni compleatamente diverse e pallose (ci lavoro, me tapina!) a volte mi fanno uscire un po' dai gangheri. Ma è un piacere tradurre e vedere come suonano le stesse cose in una lingua diversa, ritrovare a emozionarti per cose che avevi già letto, ma delle quali magari ti eri dimenticata i dettagli e sapere che quando Sutica o un'altra lettrice leggono le mie parole tradotte, rivivono in parte quelle emozioni che sento un po' mie.
Vedrai, ci saranno altri momenti ironici, altri momenti in cui ti dimenticherai completamente di quell'avvertimento lì in fondo alla pagina :) (come già ti ho detto...)
Questo capitolo, a questo punto sospetto sia tutta la storia in verità, riapre vecchie porte (come quella dello sgabuzzino in cui Harry rimane rinchiuso ah ah ah) che son chiuse da tempo, e antiche paure, turbamenti che io credo un po' tutti abbiamo sperimentato nell'adolescenza.
Sai le storie che parlano dal punto di vista di un ragazzino di quest'età (14/15 anni) mi hanno sempre affascinato e suscitato molta malinconia. Questa storia mi ricorda un po' di un'estate di tanti anni fa in cui lessi per la prima volta un romanzo di Stephen King (IT) perchè ero troppo prevenuta sul genere. E ne rimasi incantata. Difficilmente ho trovato un autore che scrivesse dell'emozioni e delle sensazioni che adolescenti/bambini provano, così bene come King. Divago lo so, ma era solo per dirti che quando si parla di "paura del buio, senso di inadeguatezza, sentirsi confusi... nè troppo grandi nè troppo piccoli, bisogno di affermare la propria personalità rispetto a quella dei genitori, primi turbamenti dell'amore" come fa così bene questa autrice, io mi sento proprio toccata.
Perchè me lo ricordo. Mi ricordo che significa sentirsi come si sente Harry (certo con le dovute differenze del caso) o come si sente Draco. E fa un po' male. Però è un male "bello", che ti fa pensare, che ti fa guardare con tenerezza a ciò che eri e a Draco e Harry, tanto che vorresti poterglielo dire "Passerà... vedrai che passerà." Ma non si può. E' una storia intensissima, l'autrice è veramente brava a farti immedesimare nei protagonisti. Adoro questa sottile ironia e irrealtà che permea tutte le parole, e rende ancora più struggente il dolore di Harry e il senso d'inadeguatezza di Draco.
Grazie davvero per la tua traduzione (brava, brava, brava!)
Ci vediamo col terzo.
Un bacione,
Sutica.
Risposta dell’autore:
Grazie senza fine per i tuoi complimenti. In generale, intendo. Sentirsi dire che la traduzione fila e ci si scorda che è una traduzione, forse è il complimento più grande che possa aspettarmi.
Come te, ho avuto un moto di tenerezza nei confronti dei harry e draco adolescenti, ma ancora piccoli. La voglia e la frustrazione di non poterlo stringere, di vedere che gli adulti intorno a loro sembrano quasi invisibili e, ad ogni modo, incapaci di comprendere quelle emozioni così spontanee e quei turbamenti non sono più tanto familiari per loro. Come i "grandi" di peter pan.
Sono contenta di questo commento, sono contenta di come tu sappia cogliere queste sfumature che hanno suscitato anche in me delle emozioni e affetto nei confronti dei personaggi. Sono contenta che continui a leggere e che ti piaccia, che ti senta un po' coinvolta.
Tesoro non sono nuovamente sparita eh eh. Ho solo bisogno di rileggerla tutto da capo, e a volte, purtroppo, ho delle giornate troppo piene, e delle serate in cui vorrei solo sprofondare nel letto. Aspettami... lo sai che anche se con un po' di ritardo, arriverò anche <3 Mi sei mncata tantissimo!
Risposta dell’autore: <3 Prenditi il tuo tempo, so quanto tu sia impegnata e so benissimo di quanto tu ci stia provando e non hai idea di quanto io apprezzi. Ti aspetto sempre, sempre. Mi sei mancata anche tu. Un abbraccio!
Dopo tanto tempo, anni sì, torno a mantenere una promessa che avevo fatto. Perché in questo tempo ho scoperto che per me sono importanti, e che non riesco a lasciare cose in sospeso, soprattutto se riguardano persone che mi hanno regalato tanto. A te M. io ho pensato spesso, alla promessa che avrei recensito la storia, a te che sei sempre stata gentile, educata e tanto carina. Ho letto i primi tre capitoli, non mi ricordavo molto in effetti. I miei primi complimenti vanno alla tua traduzione, tu lo fai di mestiere, sei sempre stata brava, ma qui lo sei stata davvero tanto. È tutto molto fluido, scorre bene, non ci sono dettagli che stridono e anche davanti a dettagli un po' più particolari te la sei cavata alla grande (la storia del cercatore nel calcio, a86;a039;) D'acchitto questa storia mi ha fatto pensare parecchio all'atteggiamento di Harry. Secondo me è una cosa molto molto chiara, e ben esplorata da parecchie autrici 'veterane', quel 'desiderio di morte' che ha. Il fatto che il suo coraggio, il suo buttarsi a capofitto nelle imprese sia più un bisogno di farsi del male, una ricerca di una violenta sferzata di adrenalina che coraggio. E lo dimostra poi la consapevolezza, dopo il dialogo con Silente, di non voler davvero morire. Che siano due cose mlben diverse corteggiare la morte ed avere una data certa di quando ti spegnerai. A 16 anni poi. Povera Stella. E l'interazione con Draco è altrettanto bella, il fatto che in qualche modo, nel bene o nel male loro siano sempre uniti. Il loro destino è quello di incontrarsi e di provare un sentimento davvero forte uno per l'altro, sia esso amore, odio, bisogno
Credo che siano davvero le caratteristiche fondamentali del loro legame, che alla fine poi ritornano in diverse variabili nelle varie storie. Qui è molto accentuato. Ed è davvero bello. Leggerò ancora e ti lascerò un altro commento al più presto. Te lo prometto. d84;a039; Ciao Mars. Ti ho rivolto spesso Uber pensiero e mi sei mancata 😘a86;a039;
Sono arrivata al sesto capitolo. E mi sono ricordata quello che provai diversi anni fa quando lessi l'inizio di questa storia. Tantissima tenerezza, tenerezza per questi due ragazzini, così innocenti alla fine, così vessati da ogni terribile tensione possibile. Draco schiacciato dalla volontà del padre, ed Harry dal mondo che si aspetta da lui che si comporti da eroe. Eppure sono ancora dei 'bambini' che devono giocare, e sperimentare le prime cotte, le prime esperienze. Quello che accade ad Harry è terribile, e struggente. E l'autolesionismo è un argomento che mi turba tanto, da sempre. Perché è così vero, reale, questo bisogno che si ha di farsi del male per sentirsi vivi, per dimostrare di provare qualcosa, per urlare agli altri che si esiste. È una cosa che subisce tantissimi tabù, però è diffusa davvero tanto. E per chi assiste è terribile il senso di impotenza, di non riuscire ad arrivare all'altro, di cercare di far capire quanto invece sia importante per te e che sia amato... Credo che la chiave in questa storia sia il bisogno di essere riconosciuti, ed amati. Ed è proprio una cosa che mi tocca tanto. Sono carinissimi anche nei loro momenti di spensieratezza, quando nuotano nel lago, quando scherzano, è un quadro delizioso. Vado avanti e ti scrivo ancora. Ti abbraccio forte forte. 😘
Molto vero, scrivere una scopata è molto più facile di descrivere un bacio, soprattutto se è il primo. Il settimo capito è davvero terribile, e infinitamente dolce, dolce come il loro primo Draco, e questo Draco così preoccupato, e umano, e tenero. Il modo in cui cerca di consolare Harry ti fa sciogliere, e le parole che gli rivolge, quando Harry finalmente si confida con lui, sono le più tenere di tutta la storia, per me, lette fin'ora. Il modo in cui si prende cura di lui, lo porta a dormire nel proprio letto, quanta delicatezza. Questa storia mi strapperà, il cuore. Decisamente...
È inutile... Secondo me è andata più o meno così, davvero, la loro prima volta. Un po' di mazzate e un po'di baci, un bacio sul collo e uno spinone, e una mano tra le gambe e altre mazzate. Sono proprio loro. Sono perfetti 🥰🥰
Dimenticavo, il fine non giustifica i mezzi un paio di palle vecchio rincoglionito. Dumbledore davvero fa una parte miserissima in questa storia, già nei libri è assurdo che lasci che tutto il mondo magico venga salvato da un ragazzino, signori miei, un bambino che dagli undici ai diciassettenne anni non conosce altro che responsabilità, dovere, bene comune e sacrificio. Io non so Harry come non sia seriamente uscito pazzo. E soprattutto poi non serbi nemmeno rancore ma dia il nome del figlio a quel codardo ipocrita. Ma vabbè, pensieri di una che i libri li ha letti tanto tempo fa e adesso, magari, li vede con una luce molto più cinica e disillusa. Da adulto...
Ieri sera ho terminato questa bellissima storia, dopo anni che l'avevo iniziata, è vero il primo capitolo è un pochino lento rispetto a tutto il resto, però alla fine scorre via velocissima, e non vuoi che finisca. Soprattutto non vorresti fronteggiare la realtà, anche se sai che finirà così. Lo fai e forse proprio per questo ti fa male, perché vedi l'accettazione di Harry, e la sua gratitude, l'amore per la vita, lui che quella vita all'inizio non la voleva più. Alla fine avrei voluto piegarmi anche io, e stringerlo, abbracciarlo tanto forte, tanto sembra un cucciolo. Per Harry c'è una fine, e per Draco... C'è sicuramente un'evoluzione, e una crescita, una grande presa dii coscienza, e probabilmente, finalmente la libertà. La rottura di legami tossici e umilianti, che non potrà altro che portarlo ad essere un essere umano migliore. Ma a quale prezzo? Quello che fa, arrivare perfino a farsi mordere, è commovente, ma non è sufficiente. E per tutta la vita dovrà vivere con il peso di questo grande amore appena trovato e già perduto. Sia pure nel momento del bisogno, sia pure che entrambi fossero stati condizionati dall'imminente morte di Harry, quell'amore era vero, reale e non glielo potrà mai togliere nessuno. Spero che prima o poi possa andare avanti, possa cercare di prendere ciò che imparato e vivere la propria vita al meglio, anche se nel ricordo di Harry.
Una stiria proprio bellissima, grazie Kendra per averla tradotta e averci dato la possibilità di leggerla. È stato un ritorno con i fiocchi, pieno di emozione, e te ne sono fortemente grata. Un abbraccio!
Trama: Quando ci si scontra con una realtà che non avevamo previsto, l’unica cosa da fare è imparare a rimanere a galla, cercando di trovare sempre un lato positivo su cui costruire qualcosa. Categoria:Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter Generi:Angst, Introspettivo, Romantico - Avvertimenti:Post libro 5, Sesso descrittivo Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 4 - Conclusa: No - Numero di parole : 6041 Pubblicata il: 28/01/2013 - Aggiornata il: 04/03/2013 - Questa storia è stata letta 1560 volte
Beh, come prima cosa in bocca al lupo, visto che hai detto che questa è la tua prima storia :)
Mi è piaciuto questo primo capitolo, scorre molto bene, è lineare, semplice e molto chiaro. Il fulcro centrale, e ciò che ha catturato maggiormente la mia attenzione è il dialogo tra Harry e Draco. Hai introdotto quest'ultimo in una maniera che suscita molta curiosità. La prima cosa che mi è venuta da chiedermi è come mai fosse al capezzale di Harry, paziente e attento che si svegliasse. Nonostante il tono acido (e quella battutina sulla morte della zia Bella e di Lucius lasciata passare così, quasi con distacco e cinismo mi è sembrata perfettamente calzante su Draco. Sembra così distaccato e cerca di apparire freddo quando invece probabilmente c'è chissa cosa dentro che lo agiterà,) e l'atteggiamento quasi menefreghista è lì, con Harry.
Questa cosa della cecità mi mette un po' in subbuglio. Perdere la vista è una cosa che credo mi terrorizzerebbe. Essere sempre al buio, non poter vedere il volto dei miei cari, dover "ri-imparare" come stare al mondo. Mi farebbe impazzire. Sono quindi molto curiosa di vedere come l'affronterai :)
Alla prossima quindi, un saluto,
Sutica.
Risposta dell’autore: Ciao a te, Sutica :) La prima cosa a cui devo rispondere è che Draco non è al capezzale di Harry: è un paziente tanto quanto lui e nel capitolo due (che ho appena postato, tra l'altro) capirai meglio la situazione ;)
La cecità è anche una mia fobia e sarà difficilismo renderla reale. Spero solo di riuscirci perché ci tengo davvero tanto!
Grazie per avermi detto che il mio Draco ti piace. Purtroppo, la sua descrizione rimarrà sempre un po' fumosa perché è "visto" dal punto di vista di Harry. Spero continerà a piacerti.
Un salutone e grazie per il tempo che hai speso per me. Wis
Io mi becco gli omaggi! Come due giapponesine che s'inchinano tra loro e fanno "Arigato! "Arigato!" Mano che ha la testa a forma di c*** è follia!!! Tu sei pazza, e ti adoro per questo ah ah ha! Voglio pure io la Cadillac Rosa!
Aspetta che adesso arriva il commento serio <3
Risposta dell’autore:
XD attenzione qualcuno potrebbe correggerti e dire che si scrive 'Arigatou' ... Va beh cazzate a parte!
Il capitolo comincia e già mi scappa di ridere. Ma proprio a crepapelle. Io me li vedo proprio quei due, uno davanti all'altro, seduti a un tavolo, Harry che mangia affamato e Draco che lo guarda un po' come una principessina del cazzo. A metà tra lo schifato, l'affascinato e lo sbavante (perchè Harry è Harry... e lui non puoi essere che bello qualsiasi cosa faccia.) E poi... Draco deve pisciare!! Ah ah ha! Che incontinente pazzesco! XD! Meno male che si pulisce col tovagliolo... essì Draco sei un tantino esigente. Ma ti vogliam bene lo stesso!
L'atmosfera è quella tipica dell'est America che si legge in tanti romanzi, di viaggio, luoghi polverosi e un po' vecchi, che sembrano contenere fantasmi. Un'aria malinconica eppure leggera che permea tutto. Sei riuscita a creare un'ambientazione fantastica... probabilmente li senti molto questi posti. Io non lo ho mai visti e mi vien voglia di andarci :) Draco è fantastico. E' tenerissimo, nel suo bisogno di controllo e di buttarla sempre sul ridere, quasi da sembrare uno che non ci pensa alle cose e invece si tiene tutto dentro, nascosto, tanto che poi quando scoppia è così dolce. Indifeso. E per fortuna che c'è Harry accanto a lui. <3
Tu hai una fissa per il rosa!!! La Cadillac rosa... l'Hotel è... rosa! Ci ricordiamo anche di un certo rosa antico vero?! Ah ha ha!
Il gesto di Draco che si sporge e toglie gli occhiali a Harry mi è piaciuto particolarmente, sono questi piccoli dettagli, queste piccole cose che rendono una storia bella. E questa storia è proprio proprio fantastica.
Ti assicuro che non le cambierei nulla. E' perfetta così com'è!
E la fine... con quella benetedda multa è... geniale.
Brava, non mi stancherò di dirtelo finchè non ti stancherai tu. Proprio brava :)
I miei omaggi a te!!! Ah ah ha!
Risposta dell’autore:
Mmhahahha! Te li sei immaginati proprio bene!
Grazie per tutte queste belle parole! È vero quei luoghi li ho vissuti più volte e anche se qui sono mischiati in modo volutamente sconclusionato spero di aver dato quel sapore del west e quell'atmosfera del viaggio across the country, a cui tenevo tanto :)
Il pink mi piace perché è molto punk! Invece Draco pensa che sia troppo gay! Sai, come si usa in america, gay = sdolcinato stucchevole...ma sempre con un significato abbastanza positivo.
E quando è un gay a dirlo io lo trovo ancora più divertente e ovviamente autoironico!
Grazie tante per il bel commento! Era davvero gay XD
A presto
D.
Di: Sutica(Firmato) - Data: 26/02/2013 - A: Capitolo 3: Capitolo 3 - L'Amore E' Un Duello
Questa storia è così deliziosa da poter essere tranquillamente paragonata ad un dolcetto tutto morbido e invitante... al gusto di peyote!! E tutto ricoperto di glassa... dì dì, di che colore?
Sì è proprio il rosa!! Mi hai fatto maturare un'ideuzza che già mi frullava per la mente.
Scherzi a parte ti faccio i miei più sentiti complimenti per questa storia che è stata divertente, fresca, piena di riferimenti spassosissimi (quelli al mago di Oz mi sono piaciuti tantissimo), con quella noticina malinconica e dolce che non guasta mai. Il tuo Draco è da ricoprire di testate e poi di baci. Un isterico, nevrastenico complessato e pieno di paturnie adorabili! Dolce, così dolce soprattutto qundo ripensa al suo passato, per il suo bisogno di essere coccolato e protetto.
Il tocco di genio del "non sono morto perchè Harry mi protegge" mi ha stesa. Sei stata bravissima.
E Harry è fantastico, sexy e figo al punto giusto (a parte la Cadillac rosa. Arghhhh ROSAAAA!! XD!)
Meh... a quando la prossima?!
Un bacione,
G.
Risposta dell’autore:
ahahahah!
"da ricoprire di testate e poi di baci" è esattamente la descrizione più adatta! XD
Allora farai dei piccoli muffin-on-the-road? Con la glassa rosa-Cadillac?
La prossima quando avrò l'epifania! (Non quella con la vecchia strega sulla scopa...)
Bene... visto il tono della storia posso concedermi un commento semi-serio.
Questa storia è una figata (e quando ci vuole ci vuole no? Ah ah ah) La prima volta che l'ho letta ho pensato "Oh mamma mia, ma Daria che stava facendo (o cosa aveva appena fatto) quando l'ha pensata?" Perché è meravigliosamente folle, allucinata, il particolare della Cadillac rosa mi ha deliziata. L'ho trovata adorabile sin dal primo momento, sul serio. E te l'ho già detto, mi ha ricordato tremendamente Paura e Delirio a Las Vegas. Harry che sembra tutto bello e equilibrato e invece mica ci sta del tutto con la testa pure lui, eh? E Draco... Draco è spassosissimo, con tutti i suoi pippotti mentali sullo sciamanesimo, i soprannomi che ha affibbiato, i suoi commentini acidi su Potter... che rompe! Come rompe! Ah ah ah! Draco che non riesce mai a tenersela per un istante (è un piscione ammettilo ah ah ah!). Ed è vero anche che c'è quella piacevolissima nota malinconica di sottofondo che ogni tanto emerge e accarezza il tutto, rendendo la storia ancora più piacevole e godibile. Stavolta ti sei veramente superata, diventi sempre più brava. Sul serio!
Grande Daria! Con questa storia hai trovato il ... (te lo dico in privato sennò faccio spoiler! XD!) Ma forse avrai già capito <3
Bacini,
Sutica.
Risposta dell’autore:
Sapevo che qualcuno lo avrebbe pensato! XD Writing sober, anche se non sembra!
Beh Harry a parte la fissazione per il rosa può sembrare piuttosto normale, serio e silenzioso rispetto a Draco isterico con i suoi monologhi interiori.
Ahahahh! E' vero Draco deve sempre pisciare! Ma sopratutto aspetta sempre l'ultimo momento per dirlo. Tipico delle persone nervose e tese! Non so perché ma lo vedo così il suo personaggio >_<
Sì, anche alla malinconia, beh tu che l'hai letta gia tutta, ne sai di più!
Che cosa ho trovato? ah... beh diciamo che lui ha trovato me ;D
Grazie mille per i complimenti e per il bel commento!
Sai bene D. che amo la tua follia, le tue idee che sembrano strampalate e poi, invece, riesci sempre a trasformare in piccoli gioiellini come questo. Sarà che sono di parte (una storia per me... mia, awwww,) sarà che adoro follemente il tuo Draco (probabilmente perché adoro te,) ma ho trovato la storia deliziosa. Hai preso spunto da un filmone. Uno dei più belli di Tarantino, per non parlare della scena a cui ti sei ispirata. Draco è così fragile, e tenero... e disperato. E' perfetto. Una Beatrix fatta e finita, gli mana solo la tutina gialla (Chssà come starebbe bene addosso a Draco.) E quel "congratulazioni papà" mi ha fatta sciogliere definitivamente (come se non lo fossi già abbastanza, dopo aver visto la dedica.) Me li immagino gli occhi sbarrati e sorpresi di Harry, e poi il sorriso dolce che avrebbe fatto. Pieno di tenerezza e amore per il suo Draco, mago letale... e mammo <3
E kendra... che si è presa il fastidio di betare all'ultimo. Marsss! "Cul..." mia <3
Siete state dolcissime. Siete le mie boyfriends, e vi voglio bene. E' stato il regalo più bello.
Grazie.
G.
Risposta dell’autore:
Grazie ^^
Draco in tutina gialla, con la katana in mano, sarebbe una bella fan art! Mi metto al lavoro! <3
D.
Kendra scrive: figurati, per Harry questo e altro! Big love
Di: Sutica(Firmato) - Data: 09/05/2013 - A: Capitolo 1: The Kiss
Ly, sono distrutta. L'avevo già letta, certo, ma poterne gustare ogni piccola sfumatura in italiano è stato... beh, sì, sublime. Io adoro il fatto che tu riesca a trovare tanta forza da riuscire a tradurre storie come queste, non è da tutti. E poi, sei davvero brava :) Frayach è sempre lei, ti ammazza, ed è un genio nel farlo. A poco a poco, come in questa storia, tassello e immagine per volta, così da farti entrare nel dolore, e prima di aggorgertene sei bello che fregato, perchè sei ricoperto fino alla punta dei capelli di malinconia e disperazione. A me più di tutto è il grido di Draco che mi ha sembre turbato. Il fatto che, nonostante l'amore si rivolga così ad Harry. Non ci sono addii strappalacrime, saluti, scuse. C'è la disperazione di Draco che è vera, verissima. Il fatto innegabile che... sì, è colpa di Harry in un certo senso, ed è terribile morire con questo peso sulle spalle. Sei condannato per aver amato. Che cosa orribile. Harry ha fatto esattamente quello che ci si poteva aspettare da lui. La cosa più distruttiva e triste che avrebbe potuto farsi. S'è condannato ad un esistenza di pazzia pur di non ricordare il bacio. E conservare invece il ricordo del loro amore. Grazie Ly, davvero per averci regalato questa traduzione. Col cuore <3
Una protesta della comunità gay del mondo magico porterà un po' di sconvolgimento nella vita di Harry e dei colleghi al Ministero, dove una collaborazione lo farà avvicinare a Draco. L'astio iniziale tra i due scemerà man mano in altro, anche grazie a un ricordo doloroso, ma tenero allo stesso tempo. Una storia un po' musical, un po' angst, un crescendo lento ma stabile e delle lemon giustapposte!
I'm singing 'cause I'm a witch and gay... and I luv you <3
Mia cara, come perdermi questa storia? Il progetto sembra interessantissimo, e soprattutto... mamma che faticaccia che dev'essere uhm? Già il modo in cui hai cambiato le parole della canzone ti dev'essere costato non poco tempo di riflessione per farle "suonare" bene, e... sei stata bravissima! Il prologo è sfizioso. Ti introduce bene in un mondo magico insolito, colorato e più incasinato del solito. Carinissimo l'espediente di invitare il lettore a "guardare tutto dall'alto", ti invita proprio ad immaginarti le cose, esattamente come fossi dinanzi ad un palcoscenico. E brava la mia "CU..." <3
Meh, vado a leggermi il prossimo XD!
Grande inizio... yeah!
G.
Risposta dell’autore:
Grazie love, mi piace molto che tu abbia notato questi piccoli dettagli, per i quali ho dovuto faticare un po'. Ma con piacere, eh. Il tuo entusiasmo, ogni cavolo di volta che pubblico qualcosa (sono rare e spesso non necessarie) mi commuove. I tuoi complimenti sono sempre così gratificanti, in un certo senso contribuiscono a farmi andare avanti. Non perché qualcuno debba leggere, chi se ne frega. Come mi ha detto l'altra sera, perché mi piace, perché mi va.
Io posso rispondere Alex e Milo... ma non so se c'entra :)
Mi piace molto questo primo capitolo, e non ti dirò niente di nuovo, visto che mi sto facendo proprio ora due chiacchiere con la nostra "amica-frizz", ma il tuo Ron è STREPITOSO! Mi ha fatto morire dal ridere. Mi ha ricordato tantissimo Homer e le sue ciambelle ah ah ha!
Molto bello il primo incontro/scontro tra Draco e Harry. Mi piace che Draco sia sempre una vipera... ahhhh... mi scordavo, l'accenno al completo di Blaise skinny-cut è stato un altro colpo di genio favoloso. Veramente io ce lo vedo Blaise così... Tutto puzza sotto al naso, sono-tutto-io-e-voi-non-siete-nulla...
Dolce Harry (ma tu sai che cotta stratosferica io abbia per lui,) con le sue paturnie e il suo cercare di non offendere Malfoy facendosi scappare qualche parolina di troppo. E' sempre lui, un eroe, con il suo fortissimo senso della giustizia, e bisogno di difendere i deboli. Da amare. Draco vien voglia di strozzarlo, XD! Come al solito :) Che furetto antipatico e impertinente. Harry!!!! Prenditelo sulla spalla stile uomo delle caverne e all'urlo di "tu! Con me!" portatelo via e cancella quel ghigno dispettoso dalla sua bocca.
Fesserie a parte io lo sapevo che tu saresti stata bravissima. Mi piace tanto quello che hai scritto finora, e sono curiosa di leggere il seguito.
Harry e Draco hanno 23 anni, litigano spesso come ai vecchi tempi e lavorano entrambi come Auror al servizio del Ministero della Magia. Durante una lotta con un mago criminale, un incantesimo colpisce Draco provocandogli uno strano shock.
Dedicata al 17 Maggio, Giornata Mondiale per la Lotta Contro L'Omofobia.
Questa storia mi conquistò tantissimo sin dalla prima lettura. Perché è molto semplice, delicata, quasi come, effettivamente, una favola. Draco nei panni di Syd mi fa una tenerezza, mi ispira una voglia violenta di abbracciarlo e accarezzargli i capelli, ci credo che Harry ne sia rimasto folgorato. Sai, a voler scavare nella storia e nel suo significato (anche se non ce ne sarebbe assolutamente bisogno, perchè la vicenza di Syd e il triste epilogo ne danno già un grandissimo valore) c'è una cosa che mi ha colpito e fatto riflettere molto. Ho sempre trovato affascinanti quei racconti in cui uno dei personaggi veniva "posseduto" e un altro se ne innamorava. Perché a quel punto c'è sempre la struggente consapevolezza che non sai fino a che punto l'amore che veniva condiviso, dimostrato, sarebbe stato reale. Qui comunque sappiamo che Harry era già interessato a Draco, e che comunque gli piace... Draco ha solo bisogno di essere meno stronzetto e abbassare la guardia. Il racconto però è comunque pieno di tenerezza e dispiacere per il dolcissimo Syd... e le sue galline, e il cagnolotto e il tappeto-cane.
Tu poi, lo sai che ti adoro, che amo il tuo modo di scrivere. E qui... sei stata immensamente brava.
Brava la mia "Drachetta."
Un bacio,
G.
Risposta dell’autore:
Ti ho conquistata di più con il mio nuovo dyke-draco-haircut dì la verità! XD
Grazie Suty, sei sempre tra le persone con i milgiori commenti! Grazie anche perchè ti ritrovi ogni tanto a dover fare da assaggiatrice dei miei deliri autoriali.
Quello che dici è vero, Harry era già interessato ma il pregiudizio non gli permetteva di andare oltre il caratteraccio di Draco. Finché Syd non ci ha messo lo zampino!
Un grande abbraccio e in bocca al lupo per tu sai cosa!
Trama: Il Vero Amore. Anime Gemelle. Sono belle parole, almeno finché non le metti alla prova. Harry e Draco hanno un legame costruito nell'inferno degli anni dopo la guerra, un legame che ha salvato entrambi da un abisso di nichilismo e autodistruzione. Nulla lo può spezzare, o così credevano. Ma il Vero Amore può richiedere sacrifici troppo grandi da sopportare, e azioni troppo troppo orribili da giustificare. Categoria:(T) Draco/Harry - Personaggi: Draco Malfoy, Harry Potter, Hermione Granger, Luna Lovegood, Neville Paciock (Neville Longbottom), Theodore Nott Generi:Angst - Avvertimenti:Post libro 6 Sfida : Nessuno Serie: Nessuno Capitoli: 12 - Conclusa: Sì - Numero di parole : 138196 Pubblicata il: 14/07/2020 - Aggiornata il: 11/08/2021 - Questa storia è stata letta 1814 volte
Di: Sutica(Firmato) - Data: 19/11/2020 - A: Capitolo 1: Prima Parte
Cara poldina, tu devi essere davvero coraggiosa per esserti imbarcata in un'presa del genere, non solo tradurre Frayach è difficile, ma in particolare questa storia è un incubo, con tutti i suoi particolari sulla cultura e suinpaesaggi russi, per non parlare delle sfumature del rapporto tra Draco ed Harry. Eppure, sei stata davvero esemplare, una traduzione davvero ben fatta e scorrevole. Questa storia è una delle mie storie più care, nel Fandom, ha proprio un sapore particolare, magari ce ne sono di più belle, ma questa è speciale, in tutta la sua intensità e forza. È proprio una storia dura, come spesso lo sono quelle di quest'autrice, ma è tagliente, ti scava dentro come una lama. Amo Danse Russe, si vede? 😅 Spero in un nuova parte tradotta, quando riuscirai. Un caro saluto.
Risposta dell’autore:
Guarda, ho appena postato l'epilogo e sto qui a piangere perché non voglio che sia finita 😅
È una di quelle storie che vorresti non aver mai letto, per poter avere sempre quella meravigliosa sensazione di "prima volta" ogni volta che la apri.
Tutti i contenuti del sito sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons. Qualsiasi utilizzo, compresa la pubblicazione, l'archivio su altri siti, la recensione su siti pubblici eccetera, va concordato con i singoli autori, traduttori o fanartist.
Il sito declina ogni responsabilità sui contenuti delle storie. Harry Potter e tutti i personaggi della saga sono di proprietà di JK Rowling e di chiunque ne possieda i diritti. Nessuna storia pubblicata ha alcun fine di lucro, né intende infrangere alcuna legge su diritti di pubblicazione e copyright. ATTENZIONE: tutti i personaggi di ogni storia sono MAGGIORENNI, immaginari e non hanno alcun legame con la realtà. Qualsiasi nome e riferimento a fatti o persone reali è da ritenersi ASSOLUTAMENTE casuale. Lo script di Nocturne Alley è eFiction ed appartiene ai suoi creatori. La traduzione di eFiction è stata realizzata dal team di Immaginifico (e modificata dall'Amministrazione di NA). Gli avatar appartengono a PotterPuff.